Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   primo giro sulla giessina nuova (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412819)

Roberbero 01-04-2014 11:14

Solo il mono 650, dal 2007 mi pare, è prodotto dalla Loncin in Cina con componenti costruiti in Austria.
L'800 è un Rotax, come lo era in origine il mono 650, ed è prodotto in Austria.

Lascia quel bauletto. Non è brutto e non vale la pena spendere soldi per uno nuovo o peggio, spendere 4-500 euro per uno originale BMW.

OcusPocus 01-04-2014 11:38

Questa moto qua mi piace molto, appena mi descuterizzo la vorrei provare....molto meglio di un V-Strom (per chi le conosce entrambe)?

Granata 01-04-2014 11:44

Il vstrom 650non può essere paragonato alla giessina....

MEMA 01-04-2014 11:49

quoto Claudio Piccolo, mi sa che il GS800 attualmente e' l'unica moto che si avvicini all'idea di moto totale... e spesso mi chiedo perche' spendere per comperare e mantenere un 1200 da 280kg...
purtroppo pero' poi capita che mi vada a fare un giro ed il V4 mi ricorda perche'...




ah, dimenticavo: peccato per il Givi!!!

OcusPocus 01-04-2014 11:58

Si si vero moto diverse....ma, nella mia idea di moto ideale per il prossimo futuro se la battono loro due...e il motore 800 bmw non l'ho mai provato mentre il Suzuki 650 si e mi piace molto....era per capire quanto quello di questa Giessina possa essere superiore al Suzu (chiacchiere da bar eh)

highline76 01-04-2014 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Granata (Messaggio 7964846)
Il vstrom 650non può essere paragonato alla giessina....

prova a spiegare un pò il perchè....
La V-Strom l'ho avuta.... poi ho avuto una F800R, che ha lo stesso motore della GS.... e ho guidato più volte la 800GS...
Beh... personalmente non direi proprio che il confronto fra le due sia impossibile...anzi... (fuoristrada a parte ....)

sartandrea 01-04-2014 12:10

Quote:

Originariamente inviata da Granata (Messaggio 7964846)
Il vstrom 650non può essere paragonato alla giessina....

in che senso?

o meglio,
cosa non fa il V-Strom 650 ....... a 4000€ in meno? (prezzi reali di mercato ;))

gusti estetici a parte.....

Granata 01-04-2014 12:14

La v-strom ha meno coppia,meno cavalli ....l unica cosa che ha in più rispetto al gs è la comodità....X me è paragonabile al versis e al ta

highline76 01-04-2014 12:15

vai a guidarla la V-Strom prima di parlare... Ha meno coppia e meno cavalli sulla carta, e solo sulla carta. te lo assicuro :cool:;)

OcusPocus 01-04-2014 12:20

Ecco appunto..era quello che immaginavo....poi ora se fanno una moto simile con il motore della MT-07....

OcusPocus 01-04-2014 12:25

Vabbè mi scuso comunque per lo svaccamento del post

Granata 01-04-2014 12:25

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 7964913)
vai a guidarla la V-Strom prima di parlare... Ha meno coppia e meno cavalli sulla carta, e solo sulla carta. te lo assicuro :cool:;)

Pesce d aprile :-P

rudy 01-04-2014 14:04

Lo so che il motore della giessina è austriaco, era una battuta riguardo ad alcuni post sui motori 650 fatti in cina usciti tempo fa.
a me il v-strom fa cagare.
Andrà bene finchè volete ma a me la moto deve piacere, visto che tutte le sere passo in garage per salutarla. se non volevo provare emozioni prendevo un burgman o una ncx. naturalmente de gustibus......

OcusPocus 01-04-2014 14:19

Purtroppo a me sti "pseudo-enduro" fanno cagare tutti..senza eccezioni, salvo solo la Tenerella 660, però sono comodi e versatili....ma non li ritengo moto che "stuzzichino" la sfera emozionale...

Claudio Piccolo 01-04-2014 14:43

è logico che la sfera emozionale è più facilmente stimolata da sensazioni assolute, per cui tradotto in motociclette, da modelli specializzati... che siano leggere e potenti enduro, faraoniche supertourer o missili ipersport. L'ideale sarebbe averne una per tipologia, ma questo è il mondo dei sogni. Nella realtà dovendo propendere per una sola misera moto una GS800 è qualcosa che ti consente un ampio ventaglio di esperienze e la realistica possibilità di affrontarle con soddisfazione...cosa piuttosto rara direi e assai apprezzabile.

sartandrea 01-04-2014 14:49

Quote:

Originariamente inviata da rudy (Messaggio 7965118)
.....Andrà bene finchè volete ma a me la moto deve piacere, visto che tutte le sere passo in garage per salutarla......

punto.

la questione è tutta qui


nell'utilizzo pratico oggi non esiste una moto che, nel suo segmento di appartenenza, offra qualcosa di sostanziale superiorità rispetto al diretto concorrente

le differenze sono marginali, anzi spesso e volentieri sono solo autoconvinzioni

OcusPocus 01-04-2014 16:33

Quoto 100% Claudio Piccolo..anche se quando apro il garage non mi stupisco ogni volta per la bellezza dell'oggetto..è uguale

highline76 01-04-2014 16:42

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7965204)
..... nell'utilizzo pratico oggi non esiste una moto che, nel suo segmento di appartenenza, offra qualcosa di sostanziale superiorità rispetto al diretto concorrente ........ le differenze sono marginali, anzi spesso e volentieri sono solo autoconvinzioni

Assolutamente! Si leggono così tante autoconvinzioni..... :mad::lol::mad::lol::mad::lol:

cmq..... mi sembra tutto molto ovvio....
Ovvio che la moto deve piacere, anche perchè non è di certo una necessità, ma uno sfizio... E poi LA moto è donna... per cui... :cool:
ovvio che la moto "ideale" non esiste ma sicuramente concordo pienamente che la F800R è una moto davvero molto completa per fare tutto

Quello che invece continuo a chiedermi è, tornando a pochi post fa, il motivo per cui è stato detto non essere possibile paragonare il V-Strom alla GS800 (tralasciando ovviamente il fattore estetico, in quanto chiaramente troppo soggettivo)....... :confused:
A me, con l'esperienza di entrambe, non pare proprio non essere possibile il confronto.... anzi...

Roberbero 01-04-2014 19:46

Secondo me si possono confrontare benissimo.
Alla fine per l'80% dell'utilizzo sono sovrapponibili, una più portata per l'off l'altra più comoda e protettiva.
Comunque le stesse riviste quando fanno una comparativa con l'SV ci mettono il GS650-700 e non l'800, assieme al Kawa Versis.

highline76 02-04-2014 10:11

certo... ma unicamente per l'anteriore da 19 anzichè da 21... Infatti ho scritto che, fuoristrada ed estetica a parte, sono assolutamente comparabili, secondo me


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©