Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Aiuto foratura posteriore R1200R MY2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412801)

anding 05-04-2014 21:52

Lo smontaggio del silenziatore e poi della marmitta di per se non è un'operazione difficile. L'unica cosa MOLTO importante a cui devi porre attenzione è il rimontaggio: le viti della ruota vanno tassativamente serrate con chiave dinamometrica a 60 NM. Normalmente senza chiave dinamometrica si avrebbe la tendenza a chiudere di più rischiando di danneggiare la flangia (credo in alluminio).

itrice 06-04-2014 08:08

fatto! e dopo qualche ora e qualche km sembra tenere perfettamente
grazie a tutti

eco.logico 16-06-2014 20:37

Ciao itrice,
avantieri ho forato anch'io, mi sono beccato un chiodo rivettato da quasi 10 cm nella ruota posteriore!
Per fortuna sono riuscito ad arrivare dal mio gommista di fiducia in sella e lui mi ha riparato la gomma senza smontarla con un kit come quello consigliato da powertia e che hai usato anche tu.
Il gommista mi ha assicurato che è una soluzione affidabile e duratura, sinora mi ha sempre dato consigli corretti, ma questa volta sono rimasto un po' perplesso.
Per ora la riparazione tiene e non crea problemi, ma vorrei sapere da te che hai riparato così la foratura due mesi fa, se va tutto bene.
Grazie e a presto.

:dontknow:

itrice 16-06-2014 20:55

tenere tiene anche se ho delle perplessità riguardo la tenuta totale della pressione, mi spiego meglio, abitualmente gonfio la gomma a 2.9 bar (ho quasi sempre la zavorrina e le borse con la spesa!) ma già dopo un paio di settimane mi ritrovo a 2.7 dopodichè si stabilizza e scende più lentamente

er-minio 16-06-2014 21:09

Hai controllato se perdeva pressione anche prima?

Io con il kit foratura con i funghetti ci ho portato a fine vita diverse gomme.
Come, giustamente, dice DinoG... alla fine il gommista ti fa lo stesso lavoro.


Poi, se uno sta imparanoiato... si cambiano le gomme e buonanotte.

itrice 16-06-2014 21:13

"rabbocchini" d'aria saltuari li facevo anche prima di forare non so però se sia una cosa normale oppure no

luciano52 09-08-2014 20:05

La mia perde circa 0, 1 bar ogni 20 giorni / 1000 km
Nell'auto uso invece l'azoto e quello mantiene la pressione per almeno il doppio di tempo/chilometraggio rispetto all'aria normale.
N.B. misurazioni eseguite con manometro di grande precisione realizzato da ditta fornitrice di strumenti di misura alle università e ditte di ricerca e sviluppo; valutando pure la variazione di pressione pari a 0, 1 bar ogni 10 gradi di temperatura ambiente.

Liones 09-08-2014 20:30

https://www.youtube.com/watch?v=ZtOZBqBgaBg

eco.logico 26-02-2015 15:17

A distanza di oltre otto mesi e circa 3.000 km, a beneficio di tutti, segnalo che la riparazione fatta dal mio gommista tiene perfettamente.
Nessuna perdita di pressione, né anomalie sulla gomma (adesso faccio fatica ad individuare il punto della riparazione).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©