Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   solo goldwing (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412601)

il furi 27-03-2014 22:10

Quote:

Originariamente inviata da tobaldomantova (Messaggio 7958092)
Di solito io vado più piano, molto più piano. Con il passare degli anni, l'istinto di conservazione aumenta....

Il video mi lascia un po' perplesso ,sembra un circuito passano due volte nello stesso posto senza passare incroci. Comunque o è un bel tarocco, o è meglio che a confronto di tanta perizia mi dia al burraco.

EnricoSL900 28-03-2014 01:30

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 7958186)
Quello col ktm e' un fermo

Mah... io misurerei le parole. Le velocità in gioco sono in molti tratti considerevoli, e se è ovvio che con un KTM in staccata è facile recuperare molti metri a un mezzo da almeno 500 chili a carico, altra storia è passarlo, con le dimensioni che ha. Io su una statale di montagna a tirare la staccata a un camion del genere dopo un allungo da 130/140 orari ci penserei bene... :-o

E comunque il tipo è al limite ma quell'autotreno lo guida forte... ;)

1965bmwwww 28-03-2014 04:08

solo goldwing
 
Oh se nn sei capace di tirare la staccata a una gold con passeggere in salita con una ktm che pesa la poco più di un terzo ed è' agile come una cavalletta e' meglio che ti dai alla briscola senti a me.....poi tutta sta' perizia nn ce la vedo visto che la metà' delle curve la gold è' dall'alta parte della strada...se devi guidare così e rischiare di farti male rallenti....

EnricoSL900 28-03-2014 08:10

Magari è meglio rallentare, sì... ma capita anche che si chiuda la vena a compassati piloti di GW... :lol:

Quanto al tirargli la staccata, secondo me su strada aperta non avendo sufficiente motore per avvicinarlo a sufficienza prima di frenare (e pare che questa incredibilmente sia la situazione... :rolleyes:), vista la mole del mezzo da superare e le velocità in gioco probabilmente anche io sarei rimasto dietro a farmi quattro risate... :lol::lol::lol:
È anche vero poi che con un KTM bicilindrico se non ti fermi percorrendo una curva una GoldWing prima di arrivare alla successiva la devi aver inquadrata per forza... :-o

StiloJ 28-03-2014 08:50

Ammazza! È il mio sogno, ma non avrei mai pensato si potesse guidarla così! Dovessi mai riuscire ad averla non credo proprio sarei in grado di portarla in quel modo.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

SKIZZO67 28-03-2014 09:55

Io l'ho guidata, e lì ho capito cosa è il comfort su due ruote.

Tunga 28-03-2014 10:15

Passo del Brattello. Curve strettissime e piccoli rettilinei. Autunno. Asfalto coperto da tappeto di foglie marce . Giretto enduro con mio Yamaha WFR 450. Sul passo mi sorpassa la GW. Io dietro . 20 km di sorpassi reciproci, in sicurezza e per curiosare su questo duello improponibile. Non avrei mai pensato che si potesse guidare con tanta facilitá e su strade così ostiche. Chapeau a lei e al pilota!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Weiss 28-03-2014 10:15

Come già scritto "n" volte guidato sia la 1500 che la 1800. Due cose diverse imho.
La 1500 è quella che mi affascina di più esteticamente anche se il retrotreno ormai sente il segno del tempo.
La 1800 forse è quella che meglio si adatta al mio stile di guida.
Tenendo conto però dei vari limiti, telecamere, tutor etc. forse il 1500 potrebbe risultare più che sufficiente.
Per la metà del prezzo ritengo cmq che un K1200LT, magari con un paio di Ohlins, possa fare serenamente lo stesso servizio. Pur non essendo 2 moto paragonabili se non per la configurazione (borse e bauletto integrati).

c.p.2 28-03-2014 10:23

http://s27.postimg.org/s7zjs8gdv/AND4384.jpg
caricare immagini


basta curve e tornanti come fa il franz che son tutti buoni con la Goldwing, io ormai la uso così

Weiss 28-03-2014 10:27

Ma tra i primi 1800 e quelli degli ultimi anni (airbag a parte), cosa cambia di significativo?

aspes 28-03-2014 10:37

Quote:

Originariamente inviata da KGTforever (Messaggio 7957759)
ho in box la nonna STD GL (1979) blue candy e ancora oggi è un piacere unico girarci.......vibra zero (ed è un BOXER!!!)..

beh e' un boxer, ma a 4 cilindri.

Weiss 28-03-2014 10:45

Guardato i vari "moto.it", "subito.it", "autoscout24".... sia i 1500 che i 1800 costano "troppo" sulla base di anno e km.... :(
Molte superano i 100mila km.... :(

c.p.2 28-03-2014 10:52

Con 100mila km la Goldwing ha finito il rodaggio

sartandrea 28-03-2014 12:38

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 7958204)
Il re degli ottimizzatori..........

direi di no,
troppo spigoloso, poco armonioso, traiettorie condizionate in funzione di quello che sta davanti

l'ottimizzazione è una condizione mentale che va praticata in solitaria, e un traguardo personale che prevarica il rapporto spazio/tempo

l'ottimizzazione guarda oltre....


solo dopo aver raggiunto la pacificazione fra se stessi e l'ambiente circostante allora, solo allora, la tua mente vedrà la traiettoria perfetta....:lol:




fatevene una ragione, non è per tutti... :lol: :lol:

il franz 28-03-2014 13:10

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7959025)
solo dopo aver raggiunto la pacificazione fra se stessi e l'ambiente circostante allora, solo allora, la tua mente vedrà la traiettoria perfetta...
fatevene una ragione, non è per tutti...

D'accordissimo.

tobaldomantova 28-03-2014 13:16

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 7959025)
direi di no,
troppo spigoloso, poco armonioso, traiettorie condizionate in funzione di quello che sta davanti

l'ottimizzazione è una condizione mentale che va praticata in solitaria, e un traguardo personale che prevarica il rapporto spazio/tempo

l'ottimizzazione guarda oltre....


solo dopo aver raggiunto la pacificazione fra se stessi e l'ambiente circostante allora, solo allora, la tua mente vedrà la traiettoria perfetta....:lol:




fatevene una ragione, non è per tutti... :lol: :lol:

Dopo una riflessione del genere, sarebbe opportuno modificare da "Mukkista doc" in "Filosofo mukkista doc":!:

caps 28-03-2014 13:21

Ma un paio di ohlins per goldwing quanto vengono ?

il franz 28-03-2014 13:27

Non servono

euronove 28-03-2014 13:33

Quote:

Originariamente inviata da SKIZZO67 (Messaggio 7958734)
Io l'ho guidata, e lì ho capito cosa è il comfort su due ruote.

Ecco, perchè diciamocelo, le moto sono scomode!
Non compro usato e non mi piacciono i finanziamenti. Ergo non credo avrò mai una GoldWing, moto che comunque mi gira nella testa, e son convinto sia tutto buono ciò che di buono dicono. Un giro però un giorno vorrei farcelo.

caps 28-03-2014 13:53

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 7959094)
Non servono

Dici ? Gli ammortizzatori di serie sono " veri" . te lo chiedo perche è la prima modifica che ho fatto ad ogni moto che ho avuto e ho sempre e dico sempre verificato come il comportamento dinamico e la sicurezza aumentino in modo sostanzioso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©