piemmefly |
23-03-2014 12:16 |
Cielo penso debba fare da vetrina per Sky e invogliare il pubblico ad abbonarsi.
Detto questo, però, è una vetrina tristissima, a mio avviso.
Le chiacchere da bar, sembrano messe li per dire tanta roba (leggasi l'incalzare del conduttore con domande poco pertinenti e dalle quali traspare una completa ignoranza sull'argomento), ma alla fine prendono come bersaglio Mino e Lucky come due, appunto, da bar qualunque.....
In 15 minuti di prove, 4 minuti di pubblicità mi sembrano tantini.....(ma gli abbonati ne sono dispensati).
Un telecronista che non fa altro che fare la voce al monitor dei tempi, e sottolineare caschi arancio,rossi, grigi verdi bianchi e chi più ne ha più ne metta che ormai chiunque può leggere in sovraimpressione.
Per ultimo, e senza intaccare la stima e l'affetto che nutro nei suoi confronti, il buon Capirossi, che sembra faccia un po' il verso al "Reggio" utilizzando un po' lo slang giovanile..... mi è sembrato un po' fuori luogo.
A conclusione posso solo pensare che siamo alla "prima" e c'è da migliorare, ma per il momento, cielo non raggiunge la sufficienza.
Dorna: come ogni "rivoluzione" regolamentare è sempre un po' difficile da digerire, ma poi "funziona".
Io ho ripreso a guardare i GP dall'anno scorso, da quando, con l'arrivo di Marquez, i valori in campo sono un po' cambiati, altrimenti negli ultimi due/tre anni, mi annoiava di più della F1, la quale, almeno, è senz'altro più ricca di sorpassi.
Nota a margine: la moto 2.Io l'ho sempre trovata una categoria molto interessante.Poca elettronica e 15 piloti racchiusi in 1 secondo (sarà forse l'obiettivo Dorna per la motogp ?!).Peccato di non avere un pilota nostrano capace di catalizzare l'attenzione su questa categoria, spero nel prossimo futuro (e nel frattempo forza Mattia Pasini).
Un saluto a tutti.
|