![]() |
io ho da tre mesi cambiato il 1150 rt con il 1200 rt.
non sono assolutamente pentito anzi devo dire che bmw ha migliorato il comunque poco che c'era da migliorare. piu' maneggevolezza e soprattutto piu' motore. per me e' veramente una gran moto |
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
salve io ho un gs 1100 e sono di Roma o meglio vivo a Roma, onestamente mi trovo bene con il gs, percorro circa 25.000km l'anno di cui più di una buona metà in città però quando arriva dicembre sono costretto a mettere sino a marzo/aprile la moto garage.. brrr troppo freddo... e poi onestamente quando piove o nei viaggi lunghi la mancanza di una carenatura si sente( ho aimè... quasi 50 anni) quidi un pensierino su la RT l'ho fatto però la paura è che in mezzo al traffico sia più ingombrante e meno agile del gs e magari d'estate se more de caldo.. chi ha avuto tutte e due che mi sà dire...e grazie comunque
|
eguaglio più o meno
al limite sull'RT resta leggermente più difficile passare fra le auto per gli specchietti alla stessa altezza di quelli delle auto, ma quello che ingombra di più sono sempre i cilindrozzi |
Quote:
L'RT 1200 è lontanissima dalla KLT, praticamente 2 mondi. |
e cosa le separa di così trascendente? :)
|
Quote:
Vedrai che paradossalmente, è più molto più vicina ad un 1150r o ad un GS che ad una LT ed ha un carattere pure divertente e quasi sportivo. Rimonta valigie, TopCase e zainetto ed eccola trasformata in una macinakilometri, in grado di affrontare qualunque viaggio (ci ho fatto circa 6000 km in Agosto, solo un terzo dei quali in autostrada). Ripeto che si tratta di un mezzo estremamente polivalente, cosa che la KLT ovviamente non può essere. Non voglio denigrare la "corriera", dico solo che sui tratta di un moto molto specializzata e quindi concettualmente l'opposto della RT. Sicuramente è maneggevole in relazione alla mole, ma stiamo sempre parlando di mezza tonnellata di peso, per un ingombro pari a quello di 2 Smart. Sarò anche conveniente come prezzo (!!??), ma se questo fosse il criterio discriminante, oggi tutti dovremmo andare in giro su automobili prodotte dalla Skoda. Ha qualche cavallo in più, ma si sfrutta? A me risulta che velocità superiori ai 180 K/h non sono esattamente la sua specialità, mentre con l'RT a 230 stai come un Papa. Insomma, ad un primo superficiale sguardo, l'RT rischia sempre una classificazione che la mortifica e va utilizzata per un pò, prima di riuscire a capirne le numerose doti. La KLT invece, è proprio quello che sembra. |
Quote:
Io adesso guido una RT .... |
Concordo pienamente con Ipotenus , prima di giudicare va provata . Chiedete ad Andreino :lol:
|
Quote:
Cioè, non ho ben capito se scherzi (il che va benissimo purchè non si metta in confusione chi ha chiesto un consiglio), oppure se hai veramente qualcosa di concreto da dire. In questa lista di proprietari di RT ce ne sono un vagone, parecchi sono passati alla 1200 e direi che i pareri sono piuttosto concordi, vedi la risposta di Pongo (che se non erro è stato uno dei primi ad averla). |
dico che sono due tourer paragonabili non due pianeti opposti e questa non è una eresia
una leggermente più agile,(RT) l'altra MOLTO piu stabile comoda e nel complesso piacevole da guidare (quest'ultima sensazione personale racchiude tutte le precedenti considerazioni) ma che non siano prodotti confrontabili e come se mi dicessi che la f650 dakar non è paragonabile all'AT agilità due anni fa si presento alla randamaratona K1200LT e lasciò stupito il gruppone perchè stava davanti ai gs sui passi alpini ;) velocità di crociera metti affianco RT ed LT a 200 su una strada tedesca vediamo chi è il primo che molla :lol: (altro che 180 :( e sei in crisi) mezza tonnellata per un ingombro pari a quello di due smart... :confused: ed infine io ho avuto un Kappa (credevo almeno che lo avessi capito dal nick) ed una RT e parlo e tu li hai avuti entrambi?? Io oltre ad esprimere una opinione non vado, in genere poi ognuno sceglie per se, ma se dici che scherzo, che metto confusione o che non ho niente di concreto da dire..beh ti consiglio di provarle le moto oltre che a guardare i depliant e spacciare verità attraverso una tastiera p.s. i depliant guardali bene perchè non è grossa come due smart |
la RT1200 per il passeggero è più scomoda della serie 1150...
ho fatto da zainetto... ho avuto info da altri zainetti... la sella è piatta... si scivola in avanti... si picchia il culo contro il portapacchi... le maniglie sono scomode... la cosa mi è parsa assurda... ma boh... si vede che uno compra la RT per andarci da solo... |
Quote:
Scherzi a parte con la KLT ci sono stato a Garmisch, comoda quanto volete, ma ingombrante e di difficile gestione da fermo e nel traffico lento, quanto maneggevole in marcia normale, l'RT è proprio un'altra cosa, agile, maneggevole anche nel traffico più traffico..... :rolleyes: Con la RT fai le cose che fai con l'LT, ma non viceversa. |
Quote:
io quoto al 100% la tua firma :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
X evangelist
per il resto la RT1200 è una vera bicicletta... anche nello stretto è molto più agile della precedente e alla randamaratona CARIBU' e PONGO andavano come razzi... la linea è una questione di gusti... però mi chiedo se la boxer turistica per eccellenza non abbia perso di vista la sua vocazione turistica per farla diventare più sportiva... perchè la maggior parte dei clienti la usa come una GS ma con la carena.... |
Quote:
Da kappista, penso tutto il bene possibile della LT, e non ho dubbi che, sapendola portare (e...ri-portare), possa star dietro a qualunque altra moto (o davanti!). Ma non prenderei mai una moto a cui non posso togliere le borse, perchè ad una moto chiedo anche di essere agile dove c'è poco spazio (se non sono in viaggio con i bagagli), nè prenderei mai una moto che pesa più di 300 kg, perchè, anche se posso fare le stesse cose, l'impegno fisico richiesto è fatalmente maggiore. Sono curioso di vedere la comparazione tra il nascituro K1200GT (o RT che sia) e la 1200 RT. Ho l'impressione che le due moto rischino di...sovrapporsi. |
Scusa Matteo,
ma se i possessori non si lamentano nell'uso turistico perchè dobbiamo dire che ha perso la sua vocazione turistica? L'hanno resa più maneggevole ed agile ? Meglio no? Per la linea anche io ho preferenze verso il 1150 rispetto al 1200 ma ovviamente questione personale (anche sulla St ho forti perpelssità comunque...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©