![]() |
Fatto grazie!!!
|
questa potrebbe essere la tua soluzione
|
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Credo sia difficile sapere da qui, ora, se fra un mese la Transfagarasan sarà aperta. Lo verificherei sul posto, magari a Sibiu.
Piuttosto, fatti anche la transalpina. E non perderti Sighisoara e Biertan, che sono molto particolari, nella zona che fu di colonizzazione sassone. Bella anche Brasov, se ci vai cena obbligatoria da Giorgiana ( spero di ricordare bene il nome), il locale è in una vecchia cantina a volte molto ben ristrutturata, molto caratteristica, mangi da Dio e non spendi una follia ( siamo sui 20-25 a testa, bere compreso). A me è piaciuta molto anche la Bucovina, me è più su, non so se hai tempo e voglia di arrivarci. Certo che i monasteri varrebbero il viaggio....:D |
Completo le informazioni sullo stato della Transfagarasan, fatta la scorsa estate, il fondo non è il massimo, però ci sono strade ben peggiori.
Asfalto un po' irregolare, ma non ci sono grandi problemi di buchi o di sassi...o almeno non c'erano in agosto 2013. Alla fine dell'inverno, forse ci sarà qualche problema in più. Buon viaggio !! :D:D |
Quote:
|
beh, in effetti, in romania 20-25 euro/cranio non mi sembrano pochine
|
all'epoca non era neanche UE e una colazione completa di caffe, spremuta, pane eccetera a 1.00€
campeggio compreso di moto, tenda, me stesso e acqua calda compresa tra 0.95 e 1.03 €.. begli anni |
decisamente !!!
|
Quote:
|
Quote:
|
@Biertan: puoi mandarmi link della transalpina e bucovina?
Denghiu |
la Transalpina è la 67C
http://goo.gl/maps/mh9ec La Bucovina è una regione del nord della Romania ricchissima di monasteri che confina con l'ucraina (Vedi zona di Suceava) |
Visto! La Transalpina la vedo fattibile (vicino alla 7C), la Bucovina rimane un po' fuori mano.....penso di aspettare fino all'ultimo di vedere il meteo.
Alternativa potrebbe essere Polonia-Slovacchia con leggero sconfinamento in Ucraina....:arrow::arrow::arrow: |
Quote:
Quote:
|
In caso di neve si pensava come alternativa di arrivare ad Auschwitz.....Cracovia e Bratislava non mi sembrano male.....dimentico qualche cosa????
|
La neve, se la troveremo, ci sarà solo sulla Tranfagarasan e la Transalpina che si inerpicano oltre i 2mila metri.
|
Yes! Sono d'accordo, ma il nostro primo obiettivo era la 7C con la Fortezza Poienari e castello Bran, devo capire se, nel caso il clima fosse pessimo, la Polonia e Slovacchia potessero essere una valida alternativa. Andare più a nord non mi sembra il periodo ideale.
I Balcani li vedo molto a rischio se in Romania ci fosse brutto tempo, Grecia e Turchia fatte, rimane la Spagna o la Francia. Abbiamo in budget ridotto di spesa ed il West EU è decisamente più costoso...... |
:rolleyes: ciao io la Tranfargaragan l'ho fatta l'anno scorso a settemre e c'era un filo di neve, cmq bellissima a parte l'asfalto Devastato dalle molteplici buche, rattoppate, nn siamo riusciti a fare vla transalpina che, adetta dei locali è molto bella e con asfalto quasi nuovo!1
bella la Romania, Bucarest a parte(un casino a cielo aperto) occhio agli animali liberi in giro fuori dalle città;) |
Sei rimasto nel triangolo Sibiu-Bucarest-Brasov e zone limitrofe oppure ti sei allargato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©