![]() |
Quote:
|
Quote:
Il problema non è solo il volo ma i 4 giorni prima. Mezz'ora fa ero al bar di un mio amico. Ad un certo punto hanno iniziato a tremarmi le mani, anche se un po' riesco a controllare queste situazioni di pre-panico che solo qualche anno fa sfociavano in veri e propri attacchi. Quando dico che è un handicap non scherzo, e solo ora, dopo anni, mi sono reso conto che se non lo affronto una volta per tutte sarà un grosso problema. Cmq, il messaggio della bomba a bordo: io avrei fatto karakiri... :shock: A me è capitato al check-in, l'ultimo ritorno dagli stati uniti, ci hanno chiesto numeri telefonici di parenti in Italia. Eravamo io e mia sorella: abbiamo dato il telefono dei nostri genitori. Ci hanno chiesto se erano in Italia. Noi gli abbiamo detto che erano in grecia, allora hanno insistito per avere il telefono di parenti o congiunti raggiungibili in caso di problemi. In realtà l'unico problema era uno di quegli uragani che colpiscono la costa statunitense. Ci siamo passati sopra. Otto ore di turbolenze, ma nulla di tragico. Domenica gia ho deciso che mi farò una foto con la digitale al decollo (voglio vedere la maschera di panico :lol: )... appena torno a Roma scrivo, così ti racconto come è andata... |
Quote:
racconta..ehheehehhe .....ti cacasti nei boxer??? |
Quote:
:lol: |
come si invecchia male......:lol:
|
Ermi guardati sto sito così magari trovi anche l'areo con il quale voli domenica...sai tutto aiuta!
http://www.jetphotos.net/ |
..............."e sè fosse giunta l'ora del pilota?"................ ma ca@@o...... non dovevi dirmelo...............adesso vomito................. :(
P.S.......mai preso un aereo...............solo durante il militare, l'elicottero.............e mi è bastato.............'cciloro.............. :( |
Credo che in primo luogo c'e' bisogno di un minimo di razionalita':e' statisticamente molto piu' rischioso farsi un semplice giro in moto che viaggiare in aereo...Inoltre credo che cmq la paura vada esorcizzata o ridotta scegliendo vettori affidabili e cercando di conoscere come funziona un aereomobile,quali sono le eventuali problematiche che si possono incontrare in un volo.Da grande appassionato di aviazione cerco quindi sempre di scegliere compagnie di paesi con una lunga tradizione aereonautica:es Gran Bretagna,USA,Germania,Francia,Italia,Giappone ecc....Solo in un occasione ho utilizzato per un volo interno da Tripoli a Sebha,un vecchio Boeing 727 della Lybian Arab,anni 60,aereo stracarico di persone con pezzi di ricambio acquistati chissa' dove dopo anni di embargo...Non vi descrivo i mille pensieri che affollavano la mia mente,quanti atterraggi e decolli aveva sostenuto quella cellula,i motori la loro affidabilita' cricche strutturali piu' o meno serie.Il volo meno tranquillo della mia vita.
|
Ermì, hai un M.P.
|
Paura dell'aereo è una cosa abbastanza tipica (io stesso ne sono terrorizzato) ma non volare per paura comincia a essere più problematico. Generalmente si tratta di persone che soffrono male le situazioni "costrittive, oppressive" e con queste intendo anche l'andare ad una cena quando non si ha voglia o dove ci si sente "obbligati", il doverlo fare per forza (perchè prendere una posizione contraria costerebbe). Poi vi è il versante "non controllo" quando invece generalmente si tende ad avere tutto sotto controllo, a... prevedere tutto e poichè è una situazione che non si riesce a tenere, appunto, sotto controllo si va in allarme.
|
io sono nel versante "non controllo" ;)
|
Arrivi a Malpensa?? Se vuoi ti vengo a prendere...ti presto la moto, ti fai un giretto veloce almeno ti sfoghi/rilassi e poi riparti per Roma! :lol: :)
|
Ero terrorizzato fino a due anni fa (prendevo dei tranquillanti). Tutto è finito quando sono stato costretto,per lavoro, a prenderlo anche 10 volte al mese:
la terapia????: 7 voli in 7 giorni Volare ora è una gioia!!! Ciao |
Quote:
uhauhuahuahuahuhahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
Il Lexotan E' la soluzione. Io sono costretto a volare abbastanza spesso, e lo detesto profondamente...non credo che riuscirò mai ad abituarmi del tutto. Le cose erano leggermente migliorate nell'ultimo periodo, poi alcuni voli fa ho visto un hostess correre con gli occhi sbarrati e un estintore nelle mani in mezzo ad un corridoio...panico a bordo, era scattato l'allarme antincendio in un bagno. Un simpatico ragazzo slavo ubriaco aveva avuto la brillante idea di fumarsi una sigaretta. :( Lexotan, una pasticca mezz'ora prima di partire, una pasticca mezz'ora dopo il decollo...irrorare il tutto con abbondanti dosi di gin&tonic. ;) |
che dirti, con tutti qst sintomi è difficile convincerti ad appellarti alla razionalità, qnd scatta il trip (nn il viaggio!) la razionalità va a farsi benedire.
qualche anno fa un amico, che nn aveva mai volato, ha deciso di provare con un mxp->bri. ti dico solo che in fase di rullaggio si è fatto riportare al finger! penso che la situazione migliore sia la necessità di volare, la compagnia di amici e, perché no, un amico fidato pilota che ti racconta un po' del suo lavoro e degli attrezzi sui quali lo svolge. in mancanza di tutto ciò, sicuramente il corso che ti accingi a fare potrà esserti d'aiuto. io prendo tanti aerei l'anno, la gran parte per lavoro, e un buon numero anche per diletto. nell'ultimo biennio poco meno di 150 voli l'anno. adesso sono a circa la metà. la storia funziona un po' a periodi. trascorro mesi nei quali nn mi sfiora alcun pensiero sugli aerei, che utilizzo sostanzialmente per dormire: mi addormento prima del decollo e mi risveglio dopo l'atterraggio!!! in altri periodi nn riesco nemmeno a chiudere occhio e allora leggo. la paura nn c'è, ma il pensiero rapido su quello che potrebbe succedere o al rumorino strano corre sempre, è inevitabile. per l'uomo il volo è innaturale, e quindi è comprensibile che qualche domanda, spesso reiterata, ce la si ponga. ed è anche vero che quanto successo nel corso del mese di agosto nn aiuta di certo a salire la scaletta d'imbarco, anche se la semplice razionalità e la legge dei grandi numeri dovrebbe esattamente suggerire il contrario. insomma, se riesci a posare il deretano su una bella poltrona d'aereo, bene! se nn ci riesci nn ti crucciare più di tanto, nn amplificare il rigetto, prima o poi ti tornerà la voglia di volare. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©