Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Islanda (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41154)

estestest 16-09-2005 12:30

e tira sempre un vento becco, la pioggia ti arriva sempre gelida ed in orizzontale...

barbasma 16-09-2005 12:51

x ale4zon

la tenda va portata perchè se per emergenza non trovi rifugi o altro almeno un tetto sulla testa ce l'hai.... :)

non è un viaggio di relax.... :) è per quello che ho messo il riferimento a LONG WAY ROUND... però torni hai provato qualcosa di esagerato... :arrow:

comunque se si trovano i partecipanti.... si organizza per un agosto...

3 settimane.. purtroppo partono una marea di giorni solo per trasferirsi.... :mad: forse conviene caricare le moto sul treno fino in danimarca.....

e ripeto... il casino è dare la disponibilità e pagare il traghetto almeno 4 mesi prima della partenza... versando un migliaio di euro e passa solo di quello!!!! :mad: :mad: :mad:

ale4zon 16-09-2005 13:24

Sono d'accordo, avendo pure i mezzi di appoggio la tenda va portata, ed in alcune occasioni è anche godibilissima (io ci ho passato 3 o 4 notti nella zona del lago Myvatn dal microclima molto mite e secco), ma non puoi farci conto per il centro e sopratutto il sud dell'Islanda; lì è davvero un complemento di emergenza e basta.

Minchia, mi stai scimmiando......forse mi salta il viaggio invernale e quindi 3 sett in agosto potrei averle.

Hai verificato i costi della nave sia da Bergen che da Aberdeen? A quel prezzo forse ma forse potrebbe anche convenire spedire la moto e raggiungerla in aereo perchè in effetti ai 1500€ della nave devi aggiungere un paio di giorni di trasferimento autostradale all'andata e altri due al ritorno (con relativi costi). 3 giorni di navigazione con sosta obbligatoria alle Faroe....
E alla fine ti fotti una settimana buona di ferie per il trasferimento.

barbasma 16-09-2005 14:17

ci abbiamo già ragionato ai tempi e la soluzione migliore era forse mettere dei carrelli sulle 4x4 e metterci le moto... e la gente arrivava in aereo...

poi i carrelli si lasciano in porto e via...

la spedizione in aereo comporta dei costi enormi e sopratutto la gestione delle pratiche che dovresti dare ad una agenzia di spedizione... e comunque devi aspettare che arrivino i 4x4... senza un supporto del genere nell'interno duro... è da pazzi....

comunque è un viaggio che va preparato con un enorme anticipo...

le moto si trovano... il problema sono i 4x4.... serve gente preparata... e non il cummenda col SUV....

e tutte le volte che proponiamo il viaggio ad amici che girano l'africa ci dicono che con quei soldi ci vanno 3 volte nel sahara...

ale4zon 16-09-2005 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
il problema sono i 4x4.... serve gente preparata... e non il cummenda col SUV....

Essenziale la presa d'aria alta. Ed invece noleggiare i mezzi di appoggio sul posto?
http://www.europcar.is/class_p.html

Dividendo le spese, sottratto il costo del trasferimento della macchina dall'italia......

In quanto alla spedizione della moto, non necessariamente in aereo assieme al passeggero. Può anche viaggiare separatamente tramite spedizioniere.

ale4zon 16-09-2005 14:41

Altra soluzione ancora più economica.

Se qualcuno dei partecipanti ha un camion a disposizione, caricare le moto lì, uno si fa la tirata col camion e nave, gli altri in aereo. La macchina di appoggio noleggiata sul posto, ma se il camion è tosto non serve ed è risolto il problema dei guadi, il pilota del camion si trova sul posto.

Paperinik 16-09-2005 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
il mio sogno da sempre... e quando avrò i 3000 euro per il viaggio... ci penserò.... :mad: :mad: :mad:


Mi sa' che non bastano....(3000) andrei trirato al massimo con tenda tutte le notti a 4000-4500 sfondi 5000dormendo in ostelli ecc.

ale4zon 17-09-2005 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Paperinik
Mi sa' che non bastano....(3000) andrei trirato al massimo con tenda tutte le notti a 4000-4500 sfondi 5000dormendo in ostelli ecc.

naaaaa......

vedi sopra.

e cmq:

pernotti in scuole/farms
15 notti x 20€ = 300€

mangiare (colazione, pranzo panini , cena tutto self prepared)
15 giorni x 40€ = 600€

benzina
3500km / 15km/l = 230l x 1.3€ = 300€

totale 1200€

A questo aggiungi 200€ di ingressi in parchi, escursioni ecc. (e sono tanti

E si arriva a 1400€

tutto il resto sono extra personali.

Mettici poi il viaggio dall'Italia e siamo cmq sotto i tremila......

Certo che se dormi in albergo, ceni al ristorante e poi al pub non ti bastano nemmeno 5000......

barbasma 17-09-2005 10:39

5000 euro???? ellamadonna... forse se tutte le sere vai al ristorante e dormi in albergo...

la faccenda del camion è ottima... ci vorrebbe uno di quelli da africa... e volendo si trovano...

Gelande StraBe 17-09-2005 11:35

Dall' 8 al 31 agosto 2003, 15 giorni in islanda il resto traferimento, tutte le notti in guest house, pranzo nelle aree di servizio e cena pasta portata da casa, 9000 km totali, 4200 sull'isola, tutto compreso 2500 euro a testa ...

barbasma 17-09-2005 11:38

esatto...

aggiuncici il costo per la spese del 4x4 di supporto e si riesce a stare sotto i 3000....

ale4zon 17-09-2005 12:28

Già un normalissimo Iveco da cantiere sale 8 moto ed è in grado di affrontare tutti i percorsi in Islanda. Certo alcune piste sono più difficili di altre, ma al livello di mulattiere non ce ne sono, anche perchè uscire dai percorsi segnati è un reato punibile dalla legge e comunque un insulto all'ecosistema fragilissimo islandese. Un suolo distrutto ci mette centinaia di anni a riformarsi con quel clima.
Pensiamoci, tornare in Islanda, e in moto è anche il mio sogno.
Ale

bugiardo 17-09-2005 13:06

diversi anni fa c'era un tipo ( un italiano ) che girava il mondo con un vespone ( credo un 200 rally ) in solitaria , ricordo che fece tra le altre cose il dell'Islanda .....

liz 17-09-2005 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
esatto...

aggiuncici il costo per la spese del 4x4 di supporto e si riesce a stare sotto i 3000....

mi sa che stai un po' esagerando con sta storia del 4x4...sto leggendo più resoconti possibili di raid islandesi in moto...e tutti senza supporto.

Non so quanti guadi ci siano così profondi...ma non si è costretti a farli per andare in Islanda...anche perchè, scusa...che gusto c'è a guadare con una Jeep...io voglio guadare in moto...altrimenti parto direttamente con la 4x4 e festa finita.

Di guadi impossibili da fare in moto ce ne sono in tutto il mondo...senza il bisogno di raggiungere l'Islanda...e, per esperienza altrui, molte piste interne sono fattibili senza nessun supporto automobilistico.

Gelande StraBe 17-09-2005 14:40

Quote:

Originariamente inviata da liz
mi sa che stai un po' esagerando con sta storia del 4x4...sto leggendo più resoconti possibili di raid islandesi in moto...e tutti senza supporto.

Non so quanti guadi ci siano così profondi...ma non si è costretti a farli per andare in Islanda...anche perchè, scusa...che gusto c'è a guadare con una Jeep...io voglio guadare in moto...altrimenti parto direttamente con la 4x4 e festa finita.

Di guadi impossibili da fare in moto ce ne sono in tutto il mondo...senza il bisogno di raggiungere l'Islanda...e, per esperienza altrui, molte piste interne sono fattibili senza nessun supporto automobilistico.


... Verissimo, il vero problema sono le condizioni metereologiche. Durante una escursione all'interno abbiamo affrontato 8 guadi, il nono era una piscina perchè il tempo era peggiorato ed era gia passato mezzogiorno. Purtroppo l'interno dell'isola è tutto un guado perchè i torrentelli creati dai ghiacciai non sono sempre gli stessi e non si può costruire i ponti. Queste piste vanno affrontate alla mattina quando il livello dell'acqua è basso, durante il giorno il ghiaccio si scioglie e il livello sale, se puoi piove è ancora peggio infatti al ritorno abbiamo affrontato un guado di 20 metri con l'acqua che arrivava abbondantemente sopra le teste del gs ed è stato un pò un delirio. Altro problema, sulle famose strade F non è previsto il soccorso stradale e sono poco frequentate, quindi se ti capita qualcosa è un pò rischioso. Esisto piste tipo l'Askia, il vero problema sono le condizioni metereologiche. Durante una escursione all'interno abbiamo affrontato 8 guadi, il nono era una piscina perchè il tempo era peggiorato ed era gia passato mezzogiorno. Purtroppo l'interno dell'isola è tutto un guado perchè i torrentelli creati dai ghiacciai non sono sempre gli stessi e non si può costruire i ponti. Queste piste vanno affrontate alla mattina quando il livello dell'acqua è basso, durante il giorno il ghiaccio si scioglie e il livello sale, se puoi piove è ancora peggio infatti al ritorno abbiamo affrontato un guado di 20 metri con l'acqua che arrivava abbondantemente sopra le teste del gs ed è stato un pò un delirio. Altro problema, sulle famose strade F non è previsto il soccorso stradale e sono poco frequentate, quindi se ti capita qualcosa è un pò rischioso. Esisto piste tipo l'Askja che si fanno senza problemi ma se ti spingi nell'interno vero dell'isola un mezzo di supporto ti può risolvere spiacevoli problemi. Noi eravamo in 4 gs e sinceramente il taglio dell'isola all'interno con le moto cariche è un bel pò impegnativo infatti siamo arrivati fino ad un certo punto e poi abbiamo girato indietro, 8 ed 8 - 16 guadi in un giorno ....

rigel1959 17-09-2005 14:43

Mi state facendo mancare il sonno!!!! :arrow: :arrow: :arrow:
Anni fa avevo conosciuto uno che aveva fatto tutti i viaggi in giro per il mondo organizzati dalla "safariland" (mi pare si chiamasse così) su delle Panda 4x4. Era stato in Cina, ande peruviane, Brasile, Borneo etc... e, appunto, Islanda.
Gli chiesi tra tutti questi quale avrebbe rifatto e mi fece vedere una foto del suo ufficio dove dietro la scrivania capeggiava un'enorme cartina dell'Islanda!
Non sono assolutamente in grado al momento di sapere se per Agosto potrei fare un viaggio simile (a causa di problemi di salute di mia madre) ma "se" fosse possibile visto che a me interessa l'Islanda e non con cosa ci vado, metterei volentieri a disposizione il mio pick-up (e' un Isuzu D-Max 3.0 Td doppia cabina) da utilizzare come mezzo 4x4 di supporto, trasporto ricambi, attrezzatura varia et similia.
Adesso vado a sbavare un po' sul Vatnajokull, Guldfoss,...


:tongue5: :tongue5: :tongue5:

Gelande StraBe 17-09-2005 15:13

http://www.bmwmotorradclubetica.com/...s/dscn0502.jpg

http://www.bmwmotorradclubetica.com/...s/dscn0499.jpg

ecco giusto un esempio ...

barbasma 17-09-2005 15:23

x liz

uno i guadi da 1 metro non se li va a cercare....

però se non vuoi fare la strada circolare che fanno anche le stradali e vuoi andare nell'ISLANDA vera (un pò come dire di aver visto la tunisia stando solo si asfalto).... devi affrontare il viaggio senza bagagli a bordo e con il supporto...

come ha detto qualcuno qui sopra.... basta la giornata sbagliata e quella che sulla carta è una strada... diventi un FIUME che non è possibile attraversare manco con un MONO DA GARA... figuriamoci con una bicilindrica carica di bagagli...

già le condizioni di viaggio sono estreme... sempre pioggia e vento e freddo... in confronto il deserto è da ridere...

il mezzo di appoggio ci vuole anche se non ci fossero i guadi...

se si rompe una moto e sei a 300km dal paesello più vicino che fai?

liz 17-09-2005 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x liz

uno i guadi da 1 metro non se li va a cercare....

però se non vuoi fare la strada circolare che fanno anche le stradali e vuoi andare nell'ISLANDA vera (un pò come dire di aver visto la tunisia stando solo si asfalto).... devi affrontare il viaggio senza bagagli a bordo e con il supporto...

come ha detto qualcuno qui sopra.... basta la giornata sbagliata e quella che sulla carta è una strada... diventi un FIUME che non è possibile attraversare manco con un MONO DA GARA... figuriamoci con una bicilindrica carica di bagagli...

già le condizioni di viaggio sono estreme... sempre pioggia e vento e freddo... in confronto il deserto è da ridere...

il mezzo di appoggio ci vuole anche se non ci fossero i guadi...

se si rompe una moto e sei a 300km dal paesello più vicino che fai?

Capisco il punto.

Però una cosa, d'accordo essere previdenti ma se devo partire con l'idea fissa in testa che mi si rompe la moto a 300 km dal paesello..rimango a casa che mi diverto di più.
Ad ogni modo, se ti si rompe la moto, il viaggio (perchè qui di viaggio stiamo parlando non di vacanza) è andato a puttane comunque.

Una appunto sull'Islanda VERA come mi sembra che l'abbia intesa tu...l'Islanda VERA se la fa qualsiasi cummenda con la panza e un Defender...quindi piano a parlare di Islanda VERA.

...si schersa. :wink:

bugiardo 17-09-2005 17:30

ecco forse ho individuo di cui parlavo ....

http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmot...ali4.jsp?pos=1

Il vespone ...... cammini piano ma cammini sempre , della serie " tutto quello che non c'e' non si rompe "


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©