![]() |
Vadolungo se dovessi rovinare la mia la tengo in considerazione!
Che prezzo mi fai? |
allora con la smerigliatrice ci ho provato ma è un casino, la sella deve essere fissata saldamente ad un piano, e poi fai un casino di polvere di gommapiuma che rimane attaccata dappertutto, io ho fatto la prova con la sella sulla moto, ed è arrivata polvere di gommapiuma in ogni dove, forse solo il foro della marmitta s'è salvato!
comunque un utensile utile è questo http://files.stanleyproducts.eu/Cata.../3062_prev.jpg lo trovi a brico io, obi, leroy merlin.. grattugia molto bene la gommapiuma, ovviamente però devi lavorare di occhio per portare la giusta profondità di scavo, facendo un po' di prove ad inserire il gel, ma non è difficile; anche qui fai polvere ma i pezzetti sono più grandi e non danno fastidio. penso si faccia molto prima così piuttosto che col metodo illustrato dal video. linko alcune immagini del work in progress, e a lavoro finito. http://imageshack.com/a/img41/3472/kau2.png http://imageshack.com/a/img196/6746/r46y.jpg sulla sella finale si vede un bordino, li è perchè sporge il gel, non sono riuscito a farlo incassare avendo scavato il più possibile la gommapiuma, però non mi dispiace più di tanto. ho anche lasciato una piccola apertura centrale sul gel, aiuta x i fastidi alla prostata, come puoi vedere una volta messo il tessuto non si vede niente. |
Bravo danburn,anche se non hai ottenuto l'effetto sperato mi sembra un buon lavoro.
Lamps |
Sella Granitica xmoto
Grazie dei consigli! Si preannuncia un lavoraccio 😱😱😱
Cmq hai fatto un buon lavoro, non era facile dare una nuova forma alla sella. |
thanks ;-)
|
Bravi ragazzi dal deretano delicato:) ma un bel pantaloncino imbottito alla ciclista?
robbier9 il prezzo lo fai tu. |
Provato anche il pantaloncino da ciclista,
io metto anche un pantaloncino con protezioni sulle anche, e d'estate fa troppo caldo per poter indossare tutta questa roba. |
Eccomi... Oggi mi sono dedicato alla modifica... Come difficoltà temevo peggio... Risultato estetico finale buono ma non perfetto, dove ci sono le giunture in controluce si intravede la linea, conto di perfezionarla mettendo la fodera interna di materiale tipo neoprene... L'ho provata per pochissimi km, non sembra sia cambiata radicalmente, ma solo con una prova approfondita posso esprimere un giudizio.
Spero sia migliorata, con poca spesa sarebbe ottimo. Ho messo uno strato di gel lungo tutta la sella e nella parte di maggior pressione ho inserito un ulteriore strato di gel per un tot di 1,6cm.http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/2y6u5e4u.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/vuhutymy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/rute9ugy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/zequmedu.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/9u9anene.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/26/taje9u9e.jpg |
buon lavoro robbier.addirittura hai messo il doppio strato di gel, secondo me hai fatto bene. Magari x il momento non senti molta differenza, però sui lunghi tragitti dovresti sentire dei benefici.
Per la linea di bombatura, secondo me non serve la fodera in neoprene, semplicemente se hai ancora un pp voglia di perderci tempo, devi scavare un po di piu la sede per il gel, in modo che quest'ultimo si incassi alla perfezione. |
Sella Granitica xmoto
Appena trovo un po di tempo la riapro e vedo di scavare di più la sella in modo da non far vedere i segni delle giunture del gel.
Lo strato di fodera interna che si vede nei video sai che materiale e'? Ho detto neoprene ma non sono sicuro... Lo vorrei mettere per far stare più fermo il gel e per non avere la sensazione fredda del gel sulle chiappe! |
A me questi lavoretti togli materiale metti materiale non è che mi convincono molto più che altro ho qualche perplessità nel raggiungimento dello scopo.
Una alternativa potrebbe essere quella di costruire un cuscinetto mobile (da vedere in che materiale) con la stessa sagoma della parte superiore della sella, farla rivestire in pelle del colore desiderato e fargli cucire delle bande elastiche da agganciare alla sella. Esteticamente non è la soluzione migliore, ma credo efficace (addirittura si potrebbe pensare ad un cuscinetto mono posto). Lamps |
No purtroppo non mi sono informato sul materiale di quella fodera.
Cmq da questo punto di vista fai bene a metterlo, adesso il gel è freddo, ma d'estate emanerà calore! Purtroppo fa così, immagazzina calore che restituisce gradualmente |
Sella Granitica xmoto
Oggi sono stato in un negozio che rifornisce tappezzieri e non mi ha saputo aiutare su che tipo di materiale usare come fodera interna 😬😬😬😬
Quello nel video e' un kit che vedono negli states comprensivo oltre che del gel anche di quella fodera... Bene ora dovrò inventarmi qualcosa. Angy hai ragione ma se metto qualcosa sopra la sella non tocco più! 175h |
Angy penso si riferisse alla realizzazione artigianale di un oggetto che si trova in commercio sotto il nome di cuscino Airhawk.
Quello originale non costa poco, e di fatti rialza la seduta di qualche centimentro. |
Comunque robbier per la fodera puoi cercare qualcosa di alternativo, non penso che quel kit americano impieghi materiali della nasa, quindi qualsiasi tessuto o materiale che ci somiglia che trovi in giro penso vada bene, anche perché non svolge una funzione critica
|
Il problema che non capisco che materiale e'... Se metto del normale rivestimento va bene lo stesso secondo te?
|
Angy: prima di mettere il gel ho pravato a fare come dici tu (fatto a casa con gommapiuma) ma anche se legato bene si muove quindi ti da fastidio e comunque non è abbastanza ( se passate da Milano vero regalo ) infatti poi ho ripiegato sul gel decisamente molto meglio
Robbie: se lo fai solo per la temperatura conta che una volta che ti ci siedi dopo 2min si stabilizza Airhawk: è esattamente un cuscinetto che si gonfia d'aria tipo salvagente però rialza di molto la seduta e poi costa Granucci: oltre a rifare la sella (costa ma sono una figata) fanno dei cuscinetti metti e togli in gel e non costano nemmeno moltissimo Robbie quale video ??? Ciao ciao |
emyx il video è linkato a pagina 1 di questo post.
robbier purtroppo non me ne intendo molto di tessuti e dalle immagini del video non so dirti molto; sembrerebbe neoprene; quello che puoi fare è andare da un tappezziere o forniture per tappezzieri e cercare qualcosa di simile. |
Grazie dan
|
Sella Granitica xmoto
Rieccomi... Dopo essermi procurato il raschietto (marca stanley per chi volesse comprarlo) che in precedenza non avevo trovato, che devo dire e' stato fondamentale e dopo aver acquistato un tappetino morbido di circa 3mm di spessore (da leroy merlin i tappetini a metraggio che si usano per i pavimenti!!!) ho riaperto la sella.
Il raschietto mi ha permesso di scavare più omogeneamente faticando pochissimo... Dopo essermi accertato che nessun angolo del gel sporgesse ho ritagliato ed attaccato il tappetino con della colla bostik ho rifoderato ottenendo un risultato estetico decisamente migliore. Considerando che sono un tipo molto pignolo, In controluce si nota leggermente qualcosa ma non sono riuscito a fare di meglio. Adesso non mi resta che provarla per bene... Il tappetino oltre ad averla resa piu omogenea dovrebbe non far sentire il freddo ed il caldo del gel... Se questo gel svolge il suo scopo di migliorare il confort nei lunghi tragitti mi ritengo soddisfatto con una spesa di 50€ circa tra gel, attrezzi e materiale. Sinceramente che ve ne pare? http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/6u7u6aga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/y4a9e2yz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/ha9amumy.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/29/a4ybyrez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/hejuru5a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/y5ypu3ar.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/29/a3ugyjym.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©