![]() |
robertag... ti sei risposto da solo... è condensa.
Ne basta poca di acqua per formare quella patina bianca.... Altro inconveniente di chi usa la moto per pochissimi chilometri è che la stessa condensa si deposita negli scarichi e in alcuni casi, se non sono inox, col tempo si bucano. E' anche per questi motivi che viene sconsigliato di accendere la moto per pochi minuti in garage senza poi partire per farsi un giro. |
E se avesse lavato la moto ad alta pressione o a mano ma tale da far depositata acqua da qualche parte...magari nella scatola del filtro aria e/o succhiata dal motore, in qualche modo??
|
in genere l'emulsione indica la presenza di acqua...
|
Secondo me li dentro c'è olio non buono. Punto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
io uso lo stesso olio di RRS problemi del genere non ne ho mai avuti, comq io proverei a mettere olio nuovo e se il problema persiste potrebbe essere il fatto di fare solo 6/7 km con basse temp°....
|
Quoto Enzino, non credo ad un'eventuale condensa, sarei più propenso ad un residuo di olio da un cambio precedente non compatibile con l'olio attualmente presente.
In ogni caso non sottovaluterei il problema, se quella che voi chiamate cremina presente sotto il tappo intasasse un passaggio di lubrificazione, non oso immaginare il danno. Io farei un cambio d'olio completo con un olio con caratteristiche compatibili, anche economico, una bella scaldata e un nuovo cambio con olio "certo" ovviamente compreso i filtri. Se vi sembra uno spreco si può sempre aspettare di fondere, il nuovo motore, avrà certamente olio e filtro nuovi... |
...tra l'altro ci sono anche olii detergenti specifici per l'operazione da te suggerita... non so se validi, però...
|
Quote:
|
beh, è un buon olio sicuramente, ma c'è anche di meglio...
|
Una volta che si è nella fascia "Buon olio" è solo questione di gusti e suggestioni personali. Io ne uso un altro (dopo anni di Mobil1) perché a pari caratteristiche mi costa 1 euro in meno al litro, ma siamo OT.
|
io cmq vedo che dentro il coperchio sembra tutto pulito.
anche dalla finestrella controllo livello tutto pulito. provo a fare un cambio olio,prima c'era il 15W50 del conce. |
Penso che influisca di più il "modo" di usare la moto che l'olio. Prima di fare il cambio io proverei a farci un bel giro.
|
Quote:
|
Sopratutto costa meno.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo |
...infatti poi di solito le soluzioni semplici sono anche le migliori.
|
Cambia olio svuota tutto poi compra dell olio più scarso che esiste riempi scaldalo e svuota tutto così lavi tutto il circuito x bene e rimetti il suo olio specifico. Così non contamini l'olio buono
|
[...]
ok. sarebbe da fare,ma quella gradazione comunque è nella specifica del BMW. |
a me sembra il tappo del Zabov dopo che lo hai sgigutato(agitato)
io cambierei di corsa olio |
Condensa ! Lo vedo in parecchie auto quando aggiungo olio
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
in quel poco tempo che fai il tragitto l'lio non raggiunge la temperatura secondo me..cvambia gradazione viste le temperature invernali...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©