![]() |
... per non bagnarti... dovevi selezionare la Dynamic... così andavi più forte della pioggia.
|
no, no, quoto Orpheus, ha ragione lui non ci avevo pensato
la Dynamic non la tengo............... |
Quote:
:lol::lol::lol: |
no non la tengo perchè sono barbone, ho comprato la moto senza optionals o quasi
|
... e, secondo me, hai fatto la scelta migliore.
|
Guarda ho iniziato questa lotta alla prima bmw comprata, il venditore ha cercato di convincermi della assoluta necessità' delle manopole riscaldate anche a Roma aggiungendo che senza la moto sarebbe stata quasi invendibile. Da allora come mi propongono una cosa per prima risposta dico no, l'attuale venditore non prova più' manco a discutere.
|
L erogazione regolabile é un di più che effettivamente non serve.....manopole riscaldate esa e farò a led se si usa la moto a lungo raggio e a 360 gradi sono un toccasano.....poi é chiaro che tutto é rinunciabile.....anche il gs stesso
|
....manopole riscaldate esa e farò a led se si usa la moto a lungo raggio e a 360 gradi sono un toccasano....
Non sono proprio d'accordo, specialmente per i fari a Led vorrei capire in che maniera diventano un toccasano |
... la mia è praticamente piena di optionals, ma sul faro a led, non mi sono tanto fidato proprio perché faccio viaggi lunghi e... se brucio una lampadina in 5 minuti riparto... con il faro a led sarei fermo. Senza poi contare che finita la garanzia... penso che costi parecchio rimetterlo nuovo.
|
Fanno solo il triplo della luce vedi te...
Le manopole riscaldate scaldano e non c'è bisogno dei guanti da sci, che non si guida. L esa, é comodo poter indurre ammorbidire all occorrenza |
... vero... infatti io ho valutato il fatto che di notte, se riesco, non viaggio.
|
il faro serve per vedere, ma soprattutto per essere visti.
A mio avviso è un fattore fondamentale per la sicurezza di chi gira in moto. Il led, soprattutto di giorno, ti rende molto più visibile. Se poi si rompe, si aggiusterà.... |
Qualcuno ha detto che ci sono i giocattoli per bambini, quando sono piccoli, io ho due grandi passioni, la moto ed il mare con tutto quello che ci sta intorno, quindi anche la nautica e le barche, moto, auto di una certa categoria e barche, sono notoriamente i giocattoli dei grandi.
Ogni cosa serve, è utile e sfizievole come può essere considerata perfettamente inutile e comunque se ne può fare tranquillamente a meno, ad iniziare dalla moto. Io ho preso la moto full optional ovvero con tutti gli accessori, tante cose di cui prima avevo solo sentito parlare, ma di cui non mi è mai importato praticamente nulla, però danno i loro vantaggi, visto che ci sono le uso. Io vivo a Lecce, dove abbiamo l'eterna primavera, le manopole riscaldate proprio non servono, però in inverno (rigido) o con temperature di 10° le accendo ed evito di mettere i guanti che mi danno molto fastidio, funzionano benissimo e sono un bel vantaggio, anche se ne ho fatto tranquillamente a meno fino ad oggi. L'ASC molto spesso lo levo d'ufficio, se mi capita di dare gas su un fondo non regolare i tagli di potenza mi danno molto fastidio, però sotto la pioggia o con asfalto viscido la modalità Rain mi ha sorpreso, funziona veramente benissimo, va alla grande e tiene la moto incollata alla strada, dalle mie parti l'asfalto spesso non è drenante e quando piove si arriva lunghi abbastanza facilmente, si vede subito la differenza. La mia unica paura è che spero di non dimenticare come si guida, provate a guidare sotto la pioggia o su fondo sdrucciorevole una vecchia auto senza ABS, magari provate a trovarne uno uguale a quella che avevate negli anni 80 vedete che differenza. |
Capisco che i guanti ti possano dare fastidio ma ti consiglio vivamente di indossarli....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: anche con 40 gradi e pieno sole
|
Io sono rimasto piacevolmente sorpreso dai riding mode. Confermo tutte i commenti ottimi sulla rain. La road è la mia modalità di ogni giorno. Dynamic se sono fuori città su una bella statale o provinciale. La enduro usata praticamente niente. Giusto quando si incontra un pezzetto di sterrato imprevisto o una stradina bianca. Nel complesso ne sono soddisfatto e fanno il loro lavoro. Certo la LC 2014 ha già la rain di base. Le altre modalità non sono di certo indispensabili (ma cosa lo è?), ma secondo me valgono assolutamente la spesa.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Se posso dire la mia opinione, la mia modalià preferita è rain e soft come sospensioni,
si evita di saltare da una buca ad un altra, visto le condizioni delle strade italiane, in più posso spalancare il gas in uscita senza troppi timori, perchè tanto il traction control mi salvaguarda da situazioni spiacevoli. Le altre mappature praticamente non le uso mai, tanto i cavalli sono sempre 125, solo erogati in modo diverso... |
simone ok per soft. Con rain invece la moto e' poco reattiva (sull'asciutto)
|
Inserimento in mappatura del "Dynamic"
Buongiorno a tutti,
sono possessore di una Gs 1200 lc da marzo 2015, in precedenza ho avuto una r1200 r poi una gs 1200 dal 2012, vi chiedo cortesemente se è possibile aggiugere la funzione "Dynamic" nella mia mappatura, al momento dell'acquisto ho preso quella standard in pratica ho quella Rain ed Road. E' possibile effettuare un Up grade semmai in sede di tagliando? Vi ringrazio Saluti p.s. ho cercato se ci fosse questo argomento ma non ho trovato nulla di attinente. |
Trattandosi di un optional, solo il concessionario ti può rispondere se è possibile farlo e quanto ti viene a costare
|
Sul configuratore, l'optional "mappature motore pro" costa 400 euro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©