Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Coppia conica Gs Lc / Gs Adv Lc - tappo di carico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409873)

aspes 24-02-2014 15:37

Ahah, ROnin68, per molte cose mi leggi nel pensiero, ci manca solo che facciano la protezione della protezione del tappino della valvola delle ruote......

PietroGS 24-02-2014 15:44

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 7905852)
per curiosita', ora ogni quanto prescrivono la sostituzione?

a 1000km poi ogni 20.000

Colomer77 24-02-2014 16:08

Quote:

Originariamente inviata da ronin68 (Messaggio 7905908)
scusate ma.... secondo voi in BMW so' scemi che installano una valvolina che poi fa entrare acqua nei guadi e poi arriva Touratech e risolve lei ??? ahahaha :-) .

se pensi che non ci siano problemi di infiltrazione d'acqua prova con la tua moto e poi vediamo. :):):)

certo che se la moto la si usa solo per andare al bar, in estate in condizioni di asciutto e poi si rivende dopo 1 anno per essere sempre aggiornati con il modello ultimo, non avrai problemi al cardano...ma qualcuno che a 30000km ci è arrivato usando la moto in qualsiasi condizioni atmosferiche ha trovato delle belle sorprese smontando la cuffia cardano. :):):

Rafagas 24-02-2014 16:08

...un po come chi ha il fuoristrada che monta lo snorkell (se si scrive così) ; il 90% va per strada :)

Murdoch 24-02-2014 16:16

Cosa centra la cuffia cardano??!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Colomer77 24-02-2014 16:31

intendevo smontare il tutto per la sostituzione famoso paraolio che saltava per troppo olio in coppia conica. in officina sono entrati 3 gs, tutti con chilometraggio intorno ai 30-40 mila km e tutti lamentavano problemi di vibrazione eccessivi che si avvertiva sulle pedane poggia piede...smontata la coppia conica all'interno il millerighe era tutta arrugginita e non solo. tutti gs con il tappo/sfiato in gomma.

kukky 26-08-2016 12:49

Ciao a tutti...fatto ieri l'altro il tagliando dei 10k alla mia ADV del 2016 e, anche se non previsto, ma per scrupolo personale del meccanico della concessionaria, mi hanno fatto il cambio dell'olio del cardano.

Ebbene quando sono arrivato a casa e ho letto meglio la e voci in fatture ho visto che hanno messo 220cl di olio....

Con la mia precedente moto (STD 2006) mi sono sempre cambiato io l'olio e ne ho sempre messo i famosi 180cl....

Ora non so se magari ne mettono 180, ma hanno ancora in memoria solo la scritta 220 relativa al codice da inserire in fattura (e chi se ne fregherebbe di 2 euro di olio "fatturato e non messo", oppure ne hanno messo 220!!

Mi è stato consigliato di mettere la moto in pari, aprire il foro di carico e se da li non esce allora vuol dire che la quantità è giusta; mi sembra un po' artigianale ma se qualcun altro confermasse....Non vorrei iniziare ad avere trasudazioni dal paraolio, con conseguenti potenziali rotture.

Slim_ 26-08-2016 15:11

Il metodo giusto è quello. Vale per tutte le moto a Cardano.
La quantità corretta non la conosco.
Ma non fai prima a passare dal conce e chiedere conferma consultando il manuale d'officina (o acquistandolo direttamente visto che sei uno che se ne intende abbastanza). 😕😊

Astuto 26-08-2016 15:49

La quantità di olio per il cardano della LC è 180, tuttavia il mio concessionario che gentilmente mi ha regalato l'olio mi ha consigliato di metterne anche un pochino meno diciamo tra 170 e 180, mai oltre altrimenti si rischia di rovinare le tenute. Alla sostituzione ne ho messo 175 ma purtroppo ne ho tirato via circa 200. Adesso la moto va meglio, non sento più la minima vibrazione ed il leggero rumore che percepivo. Sostituito a 18k ma visto quanto era morchioso penso che la cosa migliore sia la sostituzione ogni 10k.

Murdoch 26-08-2016 18:23

Su gs ad aria lo sostituivo ogni 5000 km. Ogni volta usciva scuro.... poi verso i 30.000 km... forse grazie agli accoppiamenti definitivi.... ha iniziato ad uscire molto più chiaro. Non chiedetemi oltre perché non ho altre spiegazioni



...::: K51 my 2016

kukky 26-08-2016 18:55

Allora...facendo la prova mi sono accorto che il bullone di carico era.stretto all'inverosimile ed una volta aperto non è uscito nulla. Ma il mio sospetto è che non sia proprio stato fatto quel lavoro...Come prima cosa penso che in settimana eseguo io la.sostituzione (gradazione consigliata? 90 140?) dopo di che vado a parlare a 4 occhi col meccanico... Perché non me ne frega più di tanto dei 5 euro, ma se mi dici che fai il cambio fallo!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Slim_ 26-08-2016 19:04

Tra l'altro se non lo avesse fatto, guardando quello appena messo te ne accorgi...se è pulito ok.

kukky 26-08-2016 19:08

Mah...dopo 10k quanto nero può essere?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Murdoch 26-08-2016 19:28

Tanto nero con un odore nauseabundo. Al di là di questo valuti anche quanta limatura trovi sulla calamita. Le concessionarie non la puliscono mai.... almeno la mia
Non dico dia necessario. Io lo faccio x paturnie mie e poi pe4che mi costa pochi euro.


...::: K51 my 2016

Slim_ 26-08-2016 19:33

Dopo 10.000 km è impressionante quanto è nero!
.....ma non l'hanno appena cambiato?

kukky 26-08-2016 20:13

ok usate gradazione consigliata o avete fatto qualche esperimento?

ruopo 26-08-2016 21:00

castrol syntrax 75w140

Murdoch 26-08-2016 23:34

Uso quella consigliata: saf-xo gl5 75-90. Ora sostituito da prodotto bmw equivalente



...::: K51 my 2016

Gabriele-1970 28-11-2016 12:33

volevo sostituire l'olio della coppia conica, il castrol long life 75/90 ho difficoltà a reperirlo, qualcuno di voi ha già utilizzato il motul 300 gear??
Grazie.

francogs 28-11-2016 13:16

puoi mettere senza problemi lo stesso olio che il tuo meccanico (auto) usa per i cambi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©