Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Abbigliamento moto nei centri commerciali. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409337)

Zio 11-02-2014 17:28

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7884568)
io mi domando piuttosto perchè un gigante come Decathlon non venda abbigliamento e accessori da moto

anche io mi faccio questa domanda da tempo!!!
soprattutto considerando la quantità di roba da montagna che già gestiscono!
Spesso addirittura il design potrebbe essere già compatibile, basterebbe aggiungere qualche protezione qua e la....

El Casciavid 11-02-2014 22:02

Al Fiordaliso di Milano-Rozzano c'è Norauto che ha anche un discreto settore per moto, niente di eccezionale, ma ogni tanto si trova qualche buona occasione…

papipapi 11-02-2014 22:42

x @jocker

Riguardo al piacevolezza di fare la spesa con la moglie :confused: :mad:, invece i centri commerciali non vendono materiale tecnico semplicemente perchè nessuno lo acquisterebbe pensando che forse è roba dozzinale :dontknow::toothy2:

romargi 11-02-2014 23:05

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7884593)
Perché, se non erro, Decathlon è francese e lì, si sa, di moto capiscono poco...

In base a cosa affermi questo?
Sei spesso in Francia per affermare ciò?

Io viaggio spesso in Francia e ti garantisco che la passione per le moto è MOLTO più sentita rispetto al nostro paese (considera ad esempio tutte le manifestazioni di protesta dei motociclisti... giusto un esempio scelto a caso).

I negozi sono decisamente più forniti e, a parità di materiale/marchio, i prezzi sono decisamente inferiori. Ci sono anche un paio di marchi francesi di abbigliamento che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.
Nella catena francese "Dafy Moto" (Nizza, Grenoble, Gap, etc) c'è molta scelta e nel 2003 acquistai un casco Shoei in Francia ad un prezzo decisamente più conveniente. Ovviamente questo è solo un esempio...
Guarda anche il negozio online www.access-moto.com: mezzo forum ha acquistato accessori a prezzi introvabili in Italia (ie: l'abus costava circa la metà...)

joker 12-02-2014 11:39

Forse non mi sono spiegato bene.

Mi meraviglio dell'assenza di negozi che vendono abbigliamento/accessori moto all'interno dei centri commerciali, non del corner all'interno dei supermercati....

SKIZZO67 12-02-2014 11:56

Si joker, io l'ho capita. E' vero i negozi sono pochissimi, ma qualcosina c'è, qui.

carlo.moto 12-02-2014 15:13

Ma non Vi meraviglia di più che se non in rarissimi casi, non ci sono le pompe del carburante? Quello si che è un vero e proprio scandalo !!!!

Sanny 12-02-2014 15:15

Probabilmente non hanno convenienza, a gestire resi di invenduto......

rob1963 12-02-2014 15:37

Quoto romargi io son spesso in Francia e come motociclisti son molto più rider di
Noi da sempre

carlo.moto 12-02-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 7885579)
In base a cosa affermi questo?
Sei spesso in Francia per affermare ciò?

Hai perfettamente ragione, sono io che ho espresso male quello che intendevo, sono anche io spesso in Francia e di nuovo confermo quello che dici.Intendevo dire che non hanno industrie motociclistiche e soprattutto sono meno "fanatici" di noi; sono molto più riders, Parigi è infestata da moto di grossa cilindrata come Roma di motorini, la moto la usano principalmente ,ma non solo, come mezzo di spostamento mentre noi tendiamo di più ad averla per turismo o moda es soprattutto ciò che riguarda la moto si vende a prezzi molto meno esosi che da noi, ma questo accade anche in Germania.
Per la cronaca, in Normandia ho conosciuto 2 cileni che si muovevano con una FJ1200 con un sidecar avveniristico e poiché avevo lo stesso tipo di moto chiesi loro dove lo avevano acquistato, mi indirizzarono a Parigi, non ricordo precisamente dove ma non ho mai, in vita mia visto un concessionario così immenso, assortito ed anche relativamente economico

Sanny 12-02-2014 15:49

Sui motard..solo un commento ,
Grandi....lo avevo già ribadito a chi diceva che non hanno cultura motociclistica ma su questo potremmo aprire un altro 3D...

rob1963 12-02-2014 15:58

Carlo ti ricordi se si chiama "4en1"

carlo.moto 12-02-2014 15:59

No, ricordo però che era a sud est di Parigi, circa a 30km dal centro Ti parlo di una decina di anni fà

team scomed 12-02-2014 16:19

Al centro commerciale di cinisello balsamo nella galleria c e un negozio di abbigliamento moto.
Al Tiare di Villesse (gorizia) c e in galleria un negozio della Axo.
A udine al citta fiera ci sono 2 negozi in galleria che vendono abbigliamento e moto usate...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Dive68 12-02-2014 18:41

C.C, Carosello Carugate Mi c'è Tucano Urbano

joker 12-02-2014 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 7886142)
Probabilmente non hanno convenienza, a gestire resi di invenduto......


In che senso? Come tutti i negozi....

Sanny 12-02-2014 20:48

essendo abbigliamento particolare, l'invenduto sarebbe da mettere in saldo non credo che una spidi si riprenda indietro la merce...magari girandola ad un oulet...
magari dico una fesseria...

ma in una citta' mercato in una Esselunga una coop...il prodotto alimentare ha una scadenza che per molti alimenti e' lunga...non e' un prodotto alla moda..e cma i vestiti che vendono sono cose da pochi euro...jeans ,shirt ecc..

la vedo piu' complicata coon caschi e tute in pelle...dovresti avere personale che cura il prodotto e il cliente....e altre problematiche ancora

ecco magari in un decathlon forse si...

Pippeis 13-02-2014 18:07

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7884579)
servirebbe da calmiere a prezzi oggi in molti casi esagerati

in realtà non credo. i centri commerciali non sono outlet e i prezzi non devono necessariamente essere più bassi. anzi, molte volte sono pure più alti!! :(

il punto è che nei centri commerciali ci sono quasi sempre solo store "ufficiali" in quanto la gestione degli orari e dei costi di affitto è molto complessa e costosa quindi il commerciante singolo che si aprirebbe il suo negozio probabilmente preferisce non stare dentro ad un centro commerciale.

il perchè non ci sia uno store ufficiale dainese, o revit, o anche un union bike... in effetti è strano ;)

Gilgamesh 14-02-2014 07:26

In ogni caso i prezzi non sono "esagerati" sono semplicemente "costosi"... proviamo a mettere a confronto.. che so.. un paio di jeans di marca 130€; una camicia di cotone 60/100€ un maglioncino appena appena 100€... se poi facciamo raffronti con gli "straccetti" femminili.. un tubino un'ottantina di € ad andare bene... Proviamo a pensare quanta roba c'e' in piu' nell'abbigliamento protettivo da moto... 500/800€ ci stanno tutti. Costosi. certo.. esagerati .. pure... ma sono piu' esagerati i prezzi di un paio di Timberland a 200€

l'uomo molto nero 14-02-2014 09:05

Pippeis: mi riferivo a Decathlon, che ha messo sul mercato dell'abbigliamento e attrezzature spostive merce a prezzi impensabili fino a qualche anno fa. Se iniziasse a vendere anche nel settore moto, in tanti dovrebbero adeguarsi ai suoi prezzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©