Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ma quanto vibra in rilascio!!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409228)

marard 11-02-2014 16:31

Sgomma, pienamente d'accordo con te, stiamo parlando di un elemento di disturbo, a mio avviso anche molto evidente, in un ottimo motore molto pronto e ancor piu godibile, pronto ed ottimo su una moto di questo tipo am i motori che strappano le braccia sono altri...........

cico, io mi aspetto che un bicilindrico "pistoni" cosa anche piacevole che lo fa sembrare "vivo", le vibrazioni di cui parliamo, per frequenza e intensità, rompono le scatole, è una differenza non da poco.
La cosa che mi stupisce è che stiamo parlando di un regime che corrisponde piu o meno alla velocità codice in autostrada quindi critico.

cinello66 11-02-2014 16:44

Una delle ragioni per cui l'ho venduta........

mototarta 11-02-2014 16:53

provata la Standard 2013 erano fastidiose, decisamente maggiori che in passato. Non solo in rilascio.

Sulla Adv le ho sentite in zona sella serbatoio, in rilascio e transitorie. Non saprei se a regime autostradale costante siano uguali, non ho avuto modo di provarla in quel senso. ma la Lc 2013 vibrava sicuramente di più. Chiudendo il gas dolcemente si avvertono molto meno, questo mi fa pensare che magari possano essere indotte dal cardano.

Vento notturno 11-02-2014 19:13

Marard, il motore che pistona mi da più l'idea di antico che di vivo, anzi mi ricorda che ho fatto una bella ca@@ata di conduzione, poi tra i vari bicilindrici che ho avuto il vecchio boxer era l'unico con questo difetto, oops, caratteristica. A mio giudizio, personalissimo, meglio un po' di vibrazioni, veramente poco avvertibili e sempre meno evidenti con l passare dei km che le pistonate.

RESCUE 11-02-2014 19:19

:binky::-oNei pochi km che ho effettuato con il MY 2014 std le vibrazioni mi sembrano sensibilmente diminuite, rispetto al MY 2013.

Sgomma 11-02-2014 19:27

Quote:

Originariamente inviata da cicorunner (Messaggio 7884825)
non da tutti ammesso ?!?!? che significa...

vibra ne più e ne meno di quanto non mi aspettassi da un bicilindrico...

significa che esattamente come stai facendo tu molti cercano di negare o far sembrare la cosa normale per un bicilindrico..ma non è così.
Quante vibrazioni ti aspettassi tu da un boxer riguarda solo te ed è un fatto soggettivo..ma che il boxer 2013 in rilascio sopra i 5000 giri emetta vibrazioni ad alta frequenza e piuttosto fastidiose è un fatto, e quel che più conta è che questo tipo di vibrazioni non erano presenti sul boxer 2010 (che per chi non lo sa era bicilindrico anche lui!!) .ed anche questo è un fatto.:cool::cool:

Sgomma 11-02-2014 19:30

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 7884945)
provata la Standard 2013 erano fastidiose, decisamente maggiori che in passato. Non solo in rilascio.

Sulla Adv ... si avvertono molto meno, ..

Non ho ancora avuto modo di provare la nuova ADV... se fosse vero sarebbe un fatto molto positivo!

cicorunner 11-02-2014 19:31

fastidiosissime direi!

Sgomma 11-02-2014 19:37

Quanto risultino fastidiose dipende veramente da vari fattori e dallo stile di guida...provo a spiegarmi:

Il boxer LC 2013 fino a 4500 giri va molto più liscio del predecessore, quindi se si trotterella ad una andatura turistica che non supera i 120 nel misto e non si tirano le marce, la moto risulterà molto confortevole pur essendo un bicilindrico, certamente più confortevole del boxer 2010!

Ma se guidi con piglio sportivo ma anche fluido (che è la guida che preferisco) , arrivando ad esempio in prossimità di curve dove il rallentamento lo cerchi sfruttando il freno motore, e magari scali un paio di marce, quindi percorrendo tratti notevoli a gas chiuso, allora se il motore si trova a scendere da regimi superiori ai 5.000 si percepiscono vibrazioni ad alta frequenza che rompono non poco le palle perché son sempre li ad ogni staccata che ti massacrano i c......

Quindi tutto dipende da come guidi e dal tipo di strada!;)

NicoSan 11-02-2014 19:45

Il fastidioso, a mio parere, è soggettivo solo per quanto uno è sensibile al problema, io sono solito al off-road e la vibrazione non l'ho mai avvertita come un fastidio, mentre mi rompe più le p..le l'avantreno leggero, altri non sentono come problema l'avantreno ma non sopportano la vibrazione del parabrezza.....
La moto a quel regime vibra un po' è vero, ma almeno io non lo vivo come una noia, sempre non si spacchi!!

Colomer77 11-02-2014 21:56

Quoto e sono pienamente d'accordo con quanto detto da sgomma.

Colomer77 11-02-2014 22:03

Quote:

Originariamente inviata da cicorunner (Messaggio 7884825)
non da tutti ammesso ?!?!? che significa...

vibra ne più e ne meno di quanto non mi aspettassi da un bicilindrico, se questo basta per definirlo un difetto allora boh ... sarò di bocca buona !

Ma se tu stesso hai detto che e'il tuo primo gs...come fai a dire che vibra quanto ti aspettavi?
Io ed altri ti assicuriamo che vibra molto di più dei precedenti gs 1200 bicilindrici...e questo lo reputo e l'ho reputato un problema di qs modello lc.

flower74 11-02-2014 22:04

... tra il vibrare di più che i vecchi GS e il vibrare in modo particolarmente fastidioso, secondo me, ce ne passa.

Colomer77 11-02-2014 22:13

Flower tu hai le tue impressioni ed io le mie sulla gs lc 2013.
Tu sicuramente ti trovi bene e la stai usando, io l'ho venduta ed ho tenuto il buon vecchio gs adv bialbero perché lo preferivo.
Il mondo e bello perché e'vario;)
Concludo...Io non sono sponsorizzato da bmw e tanto meno ho sposato il marchio dell'elica. Con bmw mi son sempre trovato bene ma non con la Lc 2013 quindi non devo per forza farmi piacere il modello nuovo solo perché è bmw.
Fortunatamente ci sono altre moto valide in giro. :)

lollopd 11-02-2014 22:29

Quoto flower...più che accettabile il 2013 però vibra di più! Ed è una realtà :)

MassiC 11-02-2014 23:01

Su su... Non discutiamo per le vibrazioni.... E vero che vibra di più del precedente, ma il precedente vibrava di più della mia Triupmph la quale vibrava di più della mia vecchia FZ1....
Detto questo il discorso delle vibrazioni è relativo a cosa ci si aspetta dalla moto, se vuoi la comodità estrema capisco le lamentele.

flower74 11-02-2014 23:15

@ colomber77... se te non sei sponsorizzato da BMW, ma hai avuto almeno due GS... io lo sono ancora meno, visto che è il mio primo BMW... quindi non sono di sicuro uno di quelli che dice che DEVE piacerti per forza, ci mancherebbe.
Quello che voglio sottolineare io è che queste vibrazioni ci sono, certo, in rilascio sicuramente, ma A ME, non sembrano così fastidiose da poterne valutare addirittura una vendita.

nautilus 11-02-2014 23:38

marard, peer me la tua moto ha problemi, o tu non sopporti le vibrazioni che per questo tipo di motore sono "normali", almeno per me, altrimenti vendila e comprati una moto elettrica...

cinello66 12-02-2014 11:46

Tranquillo Nautilus non c'è bisogno di andare su una moto elettrica........

Colomer77 12-02-2014 11:56

bene anche tu flower sei un nuovo utente bmw (per lo meno del gs).
non capisco allora come fate a dire che non vibra rispetto ai precedenti gs.

io che di gs ne ho avuti diversi (a partire da lg/s 80 ), ho constatao un decadimento di qualità della moto in generale, un motore si più potente ma anche vibrazioni e comportamenti (cambio peggiorato, sbacchettamenti all'anteriore) strani che non mi davano sicurezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©