![]() |
K6isti della prima generazione..tra 2 anni si cambia!!
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
-K6 -K4 - yamaha FJR - Kawasaki GTR - Honda GW Si vada a vedere tra queste polifrazionate da turismo, anche in Italia malgrado la crisi, qual'è il modello più venduto, sia da nuovo che da usato...!!poi sarà chiaro se è appetibile o meno!! |
Quote:
insomma ma quando lo finisci un motore così??:!::!::D:D Secondo me ci si possono fare centinaia e centinaia di migliaia di KM solo facendo la normale manutenzione periodica!:!: |
voi fate sempre la prospettiva di kilometraggi infiniti riferiti alla meccanica.
ma non è quella l'anello debole, non sono i pistoni, i cilindri, l'albero motore la roba che finisce prima. E' tutto quello che sta attorno che è a rischio. e la pompa dell'acqua e la frizione e i monoammortizzatori e il cardano e la strumentazione e i cuscinetti ruota e la regolazione faro insomma tutta una serie di stupidate + o meno grosse che nulla hanno a che fare con la meccanica di base. Sicuramente non nel giro dei primi 2 o 3 anni. Ma fra 5 o 6? Quando varrà 1/3 del suo prezzo iniziale e certe riparazioni equivaleranno al 20% del valore residuo? |
Senza contare l'invecchiamento delle parti elettroniche. Grosso punto interrogativo.
Comunque moto esagerata e per certi aspetti unica. Prima poi mi devo togliere il gusto di provarla...oh! ma poi finisce tutto lì...:lol: |
attento Paolo
è una moto che va bene e stupisce a proposito dei km, concordo con Nic66 non è il motore la prima cosa che mi viene in mente nel vedere una moto che passa i 100mila... nel valutarla mi vien da pensare a come sarà messa di sosp, di impianti e tubature varie (freni, radiatore); interessante anche l'interrogativo di Paolo G sulle sorti negli anni dei vari ammenicoli e centraline elettroniche che pullulano sulle moto moderne |
Quote:
|
Quote:
Ormai nulla è fatto per durare più di X, ed il 99% dei prodotti dopo un certo numero di anni cominciano a non essere economicamente convenienti da riparare, specie se di produttori rinomati (con prezzi dei ricambi roporzionali al nome). E in moltissimi casi questo vale anche per prodotti di fascia media, specie in certi settori come tv, auto, moto, elettronica, elettrodomestici, attrezzature sportive e hobbistiche, ecc... ecc... ma anche per prodotti "insospettabili" come arredamento, vestiario, accessori, impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento, ecc...ecc... L'unica differenza è che "ruga" un pelino meno dover sostituire invece di riparare se l'oggetto aveva un costo (relativamente alla sua tipologia) medio invece che alto. Riguardo la svalutazione... provate a guardare le valutazioni delle auto "ammiraglie"... ma anche delle auto che non siano delle piccole utilitarie... e che vendono 100 o 1000 volte il numero di pezzi delle moto di cui stiamo parlando... edit: azz... battuto per un minuto... :lol: |
è il problema delle moto/auto che nascono ricche, muoiono povere, ma vivono dall'inizio alla fine da viziate capricciose.
|
Mi prenoto, la cambio a novembre 2015.:D:arrow:
|
Io invece voglio farla diventare OBSO...;)
|
18 anni passano in un lampo.
|
...nel frattempo, io cerco di godermela finché mi soddisferà.
Poi vedremo. |
L'ho comprata perché è stato amore a prima vista, ma la terrò perché diventi obso...
|
delle k1100 20nnali in giro ce ne sono per cui è una missione che dovrebbe essere alla portata anche della K6.
|
Beh... pur essendo solo supposizioni... (ovviamente)... credo che anche tra 20 anni la k6 rimarrà tra le moto "ricordate"...
...molto dipenderà dalle sue "eredi" e del "se" e come riusciranno a migliorare il progetto, però è già successo in passato che alcune moto, relativamente "uniche" o innovative al momento della loro genesi, non abbiano avuto poi delle evoluzioni nei modelli successivi tali da farle dimenticare agli appassionati. |
è strano che non abbiano sviluppato una sport ed una nuda sul 6cil
in fondo è largo come il dismesso 4cil. |
credo che oltre a varie considerazioni commerciali (di cui sono sicuro che si sono occupati fior fior di analisti), ci sia da tener presente che la 1000rr abbia un "carattere" più consono ai piloti di tipo "sport" e anche a molti "naked" (non credo sia il caso di chiamarli "nudisti" :lol:)
...infatti hanno fatto la naked su base della 1000 temo che molti di questi potenziali clienti troverebbero la "linearità" del 6 cilindri come "poco emozionante"... quasi poco "macho" :lol: ...insomma un cavallo che non scalpita non da l'impressione al cavaliere di averlo "domato"... .....e poi.... anche se la larghezza è quella... qualche problemino di sovrappeso ce l'ha... e non è togliendo le carene e gli altri ammennicoli che la fanno rientrare nella categoria dei pesi medi.... |
resta il fatto che una K6rs o una K6r non avrebbero confronti con nessun altra moto.
sarebbero esclusive tanto quanto il boxer. |
Quoto pancomau.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©