![]() |
Giacca tourshell bmw recensitemela
Il vero colore sta a metà tra la mia, e la foto del sito che hai messo il link.
Sul sito ufficiale c'è scritto atrancite, io li ho acquistati e ti garantisco che NON sono neri. Però personalmente come colore, per un pantalone estivo, trovo il colore azzeccato, con la giacca nera stanno bene. 📱 |
Di ritorno da un viaggio di cinque giorni ho potuto testare la tourshell in Abruzzo sotto la pioggia battente e con 5 gradi a campo imperatore passando in Toscana ed il Liguria con sole e 30 gradi.
Mai avuto un capo di abbigliamento tecnico così polivalente e perfettamente impermeabile. Certo in Abruzzo se avessi avuto l'imbottitura appresso non avrei esitato a metterla e magari a 30 gradi una giacca prettamente estiva sarebbe stata più indicata ma aprendo le cerniere di areazione non sono stato male neanche con il caldo torrido. Viste le previsioni meteo ho indossato il pantalone streetguard 2015 senza bretelle ed imbottitura e posso descriverlo con una sola parola: eccellente!!! Tornando a Napoli ho preso 60 km di pioggia battente che ha smesso 10 km prima di arrivare a casa, in quei pochi km l'acqua è scivolata via tanto che mia moglie quando mi ha visto ha detto:"ah meno male che non hai preso pioggia"... In definitiva vista la mia prima esperienza con abbigliamento bmw dopo 30 anni di Dainese, non posso che promuoverlo a pieni voti! |
Ho preso da poco la giacca modello 2015 e mi trovo molto bene, come pantaloni ho abbinato il vecchio modello Tourshell che in pratica e' uguale al nuovo eccetto le protezioni NP2. Li ho trovati su eBay da un conce in Germania a 130 Euri, occasione imperdibile.
Ho usato il completo solo un paio di volte, i pantaloni sono senza imbottitura ma secondo me con un intimo tecnico si arriva tranquillamente a 2-3 gradi esterni per cui il range di utilizzo e' piuttosto ampio. Forse l'unica pecca e' che vestono un po' alti di vita, magari devo solo abituarmi o far scendere la panza ah ah! Non hanno le prese d'aria ma quando c'e' molto caldo penso di usare dei traforati oppure i miei vecchi Summer 2. Ci si puo' attaccare qualsiasi giacca BMW con la zip da 40cm. L'altra mattina ho preso piu' di un'ora di diluvio universale e non e' passata una goccia. Credo che la Tourshell abbia un rapporto qualita' prezzo superiore alla Streetguard e la vestibilita' della giacca e' superlativa, anche con il paraschiena sembra di non averla addosso. |
ti confermo anch'io la validità della Tourshell... è molto sobria e versatile
la puoi usare praticamente sempre: con il sottogiacca quando fa molto freddo ed aprendo le cerniere per la ventilazione quando è molto caldo |
Ciao a tutti,
sto pensando anch'io alla giacca tourshell e la recensione e' utilissima. Che mi dite dei pantaloni tourshell? |
Presa la Tourshell: giacca e pantaloni.
Oggi primo giro e test al passo San Marco (Bergamo) a quota 1900m Fantastica , avevo solo la maglietta sotto e con il suo piumino interno sono stato benissimo! Ora aspetto il primo test con la pioggia... |
Ciao, un pensierino lo sto facendo anche io. Sono indeciso tra Tourshell e Streetguard.
Dal momento che il sito bmw-motorrad store è un po' avaro di notizie, mi aggiornereste sui prezzi ufficiali di entrambi i completi, giacca e pantaloni? Grazie a tutti LAMPs |
Piu' che i prezzi ufficiali , conviene cercare...
La mia l'ho presa in fiera all'Eicma nella zona outlet dal concessioanrio ed ho risparmiato un bel po' rispetto allo stesso prezzo in negozio. Dopo aver girato per un mese con il freddo , sono molto soddisfatto e' un ottima giacca e non ho ancora dovuto mettere il piumino interno (ovviamente la carena dell'RT aiuta) |
presa anche io questa settimana adesso la proverò in moto...
|
Sono andato di streetguard
|
Con la moto precedente avevo una street 3, venduta insieme alla moto ho preso adesso la tourshell (usata).... impressione solo indossandola di grande comodità, la street era molto rigida. Ottime le prese d'aria non uscendo a temperature polari ma essendo comunque garantita l'impermeabilità penso che sia un acquisto più azzeccato
|
Tourshell ottima....ovviamente è una perfetta tre stagioni: sopra i 25° conviene qualcosa di più "estivo"..per tutto il resto dell'anno e per la pioggia è eccezionale
|
L'ho comprata a metà prezzo a dicembre. Non vedo l'ora di usarla!!!!
|
Una domanda come va la tourshel con l'rt? Vista la protezione che da quando è che inizia a fare caldo ??e poi se ha solo il piumino interno allora il gorotex e unito alla cordura esterna ?? Grazie
|
Usata ieri con temperature tra i 7 e i 15 gradi, il freddo un po' l'ho sentito sulle braccia, calcolando che ho un r1200r con cupolino sport quindi niente protezione, secondo me con l'rt non senti nulla. Sui 15 gradi teneva bene l'aria e si stava decisamente bene. Credo che quando si alzeranno le temperature anche con le zip aperte questa giacca terrà caldo.
Gli unici problemi per me sono i polsini con quel velcro ingombrante, le maniche mi sono leggermente lunghe e mi interferisce tanto coi guanti, da proprio fastidio. E il paraschiena integrato lo trovo comodo ma quando sono in posizione sulla moto, mi interferisce con il casco e spero che la giacca si ammorbidisca un po' con l'uso e mi si adatti un po' altrimenti lo dovrò togliere e utilizzare il classico paraschiena con le bretelle. |
N.B. Io soffro il freddo magari la recensione non è proprio obiettiva! ;)
|
Anche io l'ho acquistata un mesetto fa e provata la prima volta ieri con massime sui 17 e minima intorno ai 7 gradi(di sera). Devo dire che la giacca va benissimo, non ho ovviamente sentito caldo, se non da fermo al sole un pochino(è nera!) e il freddo non si sente. Confermo quanto detto da mototopa per quanto riguarda le braccia, un pò d'aria li si sente, ma avevo dei guanti in pelle "estivi" quindi l'aria giustamente passava dal guanto e quindi chiaramente si sentiva sulle braccia..Per il resto la giacca è effettivamente un pò rigidina ancora, sebbene io con GS non ho il problema della postura..Sono contento dell'acquisto, direi assolutamente consigliato..Ora è da provare la tenuta all'acqua..
|
Con il caldo non è proprio la giacca ideale... dai 27/28 gradi in su è meglio avere addosso qualcos'altro!
Comunque ho scoperto che ha lo scaldacollo integrato!!! felicissima scoperta! C'è un taschino sotto il colletto che contiene questo fantastico scaldacollo windbreaker integrato!!!! |
Allora il mio paragone di questa giacca (presa usata) lo faccio anzitutto con la Streetguard3....
La Street anzitutto è perfettamente impermeabile, doppia zip unione pantaloni... prendi un acquazzone ma a mio giudizio utilizzabile fino a max 27° non oltre. La Tour è una giacca più morbida, ovviamente diversa ma: 1) Ci ho preso 2ore 1/2 di acqua ininterrotta e certe parti tendono ad inzupparsi (es polsini) e le tasche non avendo forse la pattina non sono impermeabili al 100% comunque dentro si rimane asciutti 2) Le prese d'aria se in movimento anche con 30 gradi la rendono sopportabile, altrimenti c'è l'airflow 3) Il sistema di chiusura dei polsini non mi entusiasma 4) con la fodera interna montata l'accessibilità alla tasca interna non è il massimo A mio giudizio è una giacca ben più versatile dalla street certo dipende cosa ci devi fare.... Potessi andare a caponord riprenderei la street ad esempio |
Io il sistema di allacciamento dei polsini lo odio proprio!!! per niente comodo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©