![]() |
Potresti dirmi il RAL del colore?
Tanto tu abiti a Mondo e Fano è abbastanza lontano. :lol: :lol: :lol: Un mio amico ritira un ADV 2010 di colore verde (?? c'è mai stato di serie un verde scuro?) che a lui non piace. Insomma mi ha chiesto di farla diventare eretica ma elegante... Proprio come la tua. Se non ti dispiace. ;) |
https://www.google.it/search?q=bombo...-c%3B300%3B300
Cerca la bomboletta spray di questa marca con dicitura marrone cioccolato opaco. L'importante è stenderlo bene, dare tre mani, ma non prima di aver praparato i pezzi da verniciare ottimamente. Non cè bisogno di fondo prima di verniciare, basta preparare il pezzo con carteggiatura a seccon con carta vetrata P600. Prima di verniciare togliere via la polvere della carteggiatura, e pulire con panno antistatico o che non lasci pelucchi e alcool elitilico. Dare tre mani di colore, il trucco è dare la prima a distanza ravvicinata, lasciare asciugare, rispruzzare a distanza media in modo riempitivo, e l'ultima mano spruzzarla da una distanza di 45 cm, facendo depositare il colore e la polvere di esso sul pezzo. Lasciare asciugare il colore 24 ore e spruzzare a compressore la vernicetta trasparente opaca, per base acrilica. Attenzione, prendi quella di qualità ( a me ne ha data una di 80 euro al litro azzzz, americana) che ha lasciato il pezzo vellutato. |
Grazie Giuseppe,
ho controllato il link che hai postato e ho notato che la vernice è a base solvente... Confermi che il Trasparente Acrilico va bene? Dici che con la benza non avrà problemi? |
Bel lavoro..
Mi piace 'sto marron!! |
Assolutamente si, ho fatto prima la prova su una parte di carena rotta che avevo in casa, dopo il trattamento con vernicetta nessun problema. Ovvio è che ci si deve fare attenzione, piu della vernice tradizionale.
Grazie Tatone. |
bella, mi piace. Un colore particolare, forse un pò da berlina, ma molto elegante
|
Grazie dei complimenti.
Oggi ho fatto anche il mio amato casco. che non cambierei neanche col migliore degli arai! http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/203/5miu.jpg |
Giuseppe, gran bel lavoro!!!!!!!!!! BRAVO, BRAVO E ANCORA BRAVO!!!!! :D:D:D
Un saluto, Luigi. |
peccato che i caschi dopo un po VADANO CAMBIATI.... tho ogni 2 anni??? dipende sempre da come e quanto li usi.... ma ogni tot van cambiati...
cmq bellissimo lavoro e come han detto anche io la trovo molto elegante in marrone |
:!: complimenti :!:
Un bel colore ed una bellissima Mukka!!!!!!!!! ;) |
Signori, Grazie per il complimenti. La mucca si è cosi, commossa, che ha deciso di far fuori la yuasa di un anno di vita e farmene comprare un'altra.
Lutha, perche cambiarli ogni 2 anni?? Io ho caschi che uso pochissimo da 6/7 anni e son come nuovi. Questo da enduro è in vita da 5 anni, anche abbastanza usato, ma è come se fosse nuovo. Non ricordo la marca, ma da nuovo mi costò bei soldi. Secondo me, se il casco è di ottima fattura e trattato con le dovute maniere dura ben di più di 2 anni. |
Giuseppe ti spiego brevemente il mio punto di vista....
dopo anni il polistirolo all'interno del casco perde di qualità a livello di assorbimento degli urti... idem la calotta che con caldo e freddo cambia le proprie qualità fisiche magari è anche caduto un paio di volte e quelle bottarelle che diresti insignificanti qualcosa significano.... anche la visiera dopo un po perde di qualità Lo lavi ed usi dei solventi, sta al sole e si scalda e dilata, sta al freddo e si restringe, lo indossi e lo allarghi tirando il cinturino, lo calzi e comprimi il polistirolo che si bagna di sudore. Già dopo 6 mesi si calza con un terzo dello sforzo. mettendoci dentro la testa direi che cambiare per sicurezza un casco ogni 2/3 anni non è una scelta cosi stupida..... ma questo è un punto di vista mica la regola :) |
A me la storia del casco che invecchia pare na strunzata..
Sono dell'idea che se tiri una legnata con un casco dal polistirolo usurato non sarà quest'ultimo a non salvarti.. Se hai un buon casco tenuto bene e senza la scocca rotta fa il suo sporco lavoro.. Poi la botta in testa se la prendi forte non c'è casco che tenga.. mi sembra più la storiella tirata fuori dalle case che producono caschi per continuare a farli cambiare e vendere.. Ciao Fabio |
sarà ma e me quelli dei negozi dicono sempre che un casco dura almeno 5 anni... io lo cambio cmq ogni 2...... anche per sfizio... poi ognuno fa come vuole :)
|
casco spettacolo....proponilo a chi lo produce.....magari te ne regalano uno..
|
be qui urge foto del casco con la moto ! troppo bello ! la fascia elastica degli occhiali bianca spacca di brutto
|
Thanks!...
|
bella davvero..
io metterei il faro a led.. |
Grazie Ghima. Il punto è che sono soddisfattissimo dello xeno che ho montato. È un 5000K e emette un fascio luminoso stupendo. Vorrei invece pensare di mettere i led nei faretti, perche il giallore delle lampade originali è orrendo. Il punto é che ogni volta penso che spendere tutti quei soldi per delle lampade è un sacrilegio, e che poi in fine è meglio spenderli in benza.
|
Nel suo ambiente.....GASSSSSSSSSSSSSSSSS
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/836/mn3v.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/27/5fdk.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©