![]() |
Mary, scusa:
i summer li ho indossati come si deve l'acqua non è "entrata" da sopra: si sono tutti imbevuti avevo anche la tuta antipioggia bmw - ultimo modello, non goretex. Dopo 60 km di pioggia modesta: - apro le tasche con presunta cerniera impermeabile: non umida, non infiltrazioni: laghetto, con dentro annegato cellulare aziendale, sigarette e telecomando bmw (anch'esso spacciato per impermeabile) che non fuinzionava più perchè c'era entrata l'acqua - polsi Streetguard bagnati, che hanno stinto camicia gialla. Cambio in garanzia? Sto aspettando. Ho scritto mail (se interessa, copia disponibile x tutti). Non so se lascio perdere e non mi vedono più o se gli combino un casino che si ricorderanno, una volta x tutte. E' che con l'età tendo a lasciar perdere .. ma ogni tanto ho qualche sano rigurgito di giovanile energia e, ti assicuro, allora mi faccio cambiare anche la batteria del telecomando che ho dovuto ricomprare! Sti str@@i. :wave: :wave: |
Quote:
Quoto 100% Abso... Domenica mattina, partenza da Firenze (sotto la pioggia), Passo del Muraglione e rientro sulla E45 (continuamente sotto la pioggia), anche i miei guanti Summer Rain hanno "retto" un'oretta scarsa :( :( :( Quando azionavo le leve, "percepivo" una sensazione di "...dita a mollo..." ; infatti appena mi fermavo erano da svuotare :mad: Premetto che era la prima volta che prendevano ...veramente acqua... Salutoni..... Mauro ---------- K 1200 S |
summer rain
2 paia di summer rain, il primo usato poco perchè comprato troppo stretto, il secondo 2 anni di vita. mlte volte preso le acquate, esempio acqua da treviso a siena.... niente di niente...
boh?, probabilmente dipende dalle "mandate"..... |
Quote:
Se prendi una membrana in goretex, ci fai una busta e la riempi d' acqua, la puoi lasciare diversi giorni fino a quando non evapora, ma l' acqua non attraverserà mai la membrana... E' come se tu mettessi dell' acqua in una busta di plastica: perchè alla lunga dovrebbero crearsi delle infiltrazioni ? I microbuchi di cui è piena la membrana in goretex, sono più piccoli di una molecola di acqua, quindi quest' ultima non può passarci attraverso ne dopo un minuto, ne dopo un mese (ammenochè non sia una molecola nana :lol: ) ;) |
Anch' io ho i summer rain e non è mai passata una goccia d' acqua...
Boh ? ;) |
Quote:
altrimenti avrebbe la stessa funzione/utilizzo del nylon.... |
Quote:
Con gli Spidi nelle stesse condizioni (stessa giacca, guanto sotto) le mani non si bagnavano, coi summer rain si... Evidentemente oltre alla partita di bauletti del 1200 balenghi (quelli delle prime produzioni non si rompono) avranno fatto pure la partita di guanti balenghi... Lamps! |
Quote:
L'acqua attraverso la membrana Gore Tex non passa, ma se non si da la possibilità alla giacca (o pantalone o guanti) di asciugarsi durante la notte e si riparte un'altra volta sutto l'acqua battente e si ripete anche il giorno successivo tutto come prima, alla fine si ha una spiacevole sensazione. Per questo, quando viaggio a lungo sotto l'acqua, metto il secondo impermeabile...o i sopra guanti. CIAO :wave: www.bedbreakfastlauretum.com |
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Quote:
CIAO :wave: www.bedbreakfastlauretum.com |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©