Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Validità patente B "vecchia" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406687)

dino_g 29-01-2014 15:32

Quote:

Originariamente inviata da scuccia (Messaggio 7862780)
La Commissione Europea ha emanato provvedimenti di chiarimenti in proposito. Qui http://eur-lex.europa.eu/Notice.do?c...al=695786%3Acs c'è l'ultimo emesso. Si può stamparlo nelle lingue dei paesi che si visitano in modo da mostrarlo in caso di necessità.

Esatto, è quello a cui facevo riferimento anche io. Però se si incontra un rompicojoni mi sa che documento o no si rischia di passare qualche guaio.
Per chi va fuori spesso e in nazioni notoriamente ostiche, se la scadenza del rinnovo non è vicina, conviene farsi rifare la patente in cui sia chiaramente valida la A.

M@X 29-01-2014 22:35

Quote:

Originariamente inviata da giaco63 (Messaggio 7861705)
Conseguita tra l'1/1/86 e il 25/4/88, permette di guidare qualsiasi tipo di moto, ma solo in Italia. Per guidare all'estero occorre superare una prova pratica.
Conseguita dopo il 25/4/88, permette di guidare motocicli fino a 125 cm³ e con potenza non superiore a 11 kW (15 CV), ma solo in Italia.
[/I]

Spero di essere stato chiaro, e se si viaggia all'estero è bene avere la plastificata con tutte le caselle valorizzate.
Lamps

chiarissimo
ma ditemi voi se devo sbattere 100€ per un duplicato per una cosa già pagata a suo tempo ed a cui ho diritto...
invece in questo paese da terzo mondo europeo mi ritrovo con una scritta in italiano corsivo che dice che ho sostenuto l'esame pratico e sono abilitato a condurre motocicli in tutta europa...:mad:

Superteso 29-01-2014 22:37

Passato in stazione di polizia sguizzera..... Fanno casino pure loro :lol: come ho detto nel 3D apposito io ho la patente a posto. Il poliziotto mi dice che la mia patente va bene perché riporta il conseguimento della patente A, solo che posso guidare fino a 25kw :rolleyes:. Io gli faccio notare che la casella con la data é in corrispondenza del simbolo della moto di grossa cilindrata, lui.... No per quella ci vuole A1 . Allora..... Guardi che A1 si riferisce a 125 cc.... Ritira fuori la normativa, guarda e riguarda.... ah no é vero va bene così. Mi confondo pure io con tutte le sigle :!:

mgviwe 30-01-2014 09:06

se dovete fare il duplicato perché invece non fate la denuncia di smarrimento e vi risparmiate i 90 e rotti eurini??

jack2425 30-01-2014 21:55

perplesso :confused::(:confused::(
perplesso sulla Comunità Europea...
mi sta migliorando la vita o me la sta complicando?

Anch'io ho la patente B conseguita prima del 31/12/1985: sec. la direttiva europea sono abilitato alla guida AM, A1 (solo Italia), A2, A, perciò posso guidare un motociclo senza restrizioni.
Il problema nasce nei paesi EXTRA comunità europea: Svizzera... (altri?).
Da dire che a metà 2013 ho rinnovato la patente in agenzia (69€), nessuno mi ha informato che potevo sostituire il cartaceo con quella in tessera :mad:
Ora il dubbio sporge spontaneo: richiedendo il duplicato mi vengono riportate anche tutte le tipologie A nella patente ? (oltre alla B, la A non l'ho mai conseguita)

mumble mumble, comunità europea...

andy615 30-01-2014 22:47

Quote:

Originariamente inviata da marcogovoviwe (Messaggio 7864362)
se dovete fare il duplicato perché invece non fate la denuncia di smarrimento e vi risparmiate i 90 e rotti eurini??

ho la patente A e la B presa nell'80 ma ho il cartaceo e la A non è segnata,quindi devo chiedere il duplicato con 2 foto una autenticata in comune + 70 eurozzi..........penso che me la ruberanno :arrow::arrow::arrow:

appassionatamente 31-01-2014 12:59

Confermo: soluzione migliore, per i vecchi patentati, è "perdere" la vecchia patente......il duplicato arriva completo e con una spesa di pochi eurini.

bermaxgs 31-01-2014 14:56

Credo che qui si possano trovare le giuste informazioni
http://www.asaps.it/44624-Per_la_Svi...o_valide.html#

Curra 31-01-2014 17:31

Da come ho capito solo per Svizzera non ricosce la patente?
O ci sono altri stati.

Superteso 31-01-2014 19:21

Sembrerebbe così, ma occorre controllare

Certo che gli sguizzeri s'attaccanno a tutto pur di rompere i O_O a motociclisti, specie se Italiani.
Certo che se non fossimo da 3 mondo, recepimento normativa europea e conseguente aggiornamento patente, certo non a carico dell'utente.
Certo in uno stato ideale, qui manco sanno di cosa si tratta, ogni ufficio interpellato caccia na risposta diversa a seconda dei casi. Spettacolo finale, tutto nostro, ACI un costo, denuncia smarrimento.... n'altro costo. :-o

Isabella 31-01-2014 19:32

ultimamente i borseggiatori hanno una predilezione per le patenti...

@ appassionatamente! quanto mi piace il tuo avatar... ;)

rasù 31-01-2014 20:13

mi avete fatto ricordare che ho una situazione patente drammatica..... ho trascurato per un po' di anni, tanto all'estero non ci sono più andato, ma devo trovare il modo per farmi riportare la vecchia A sulla B.
a suo tempo litigai con l'impiegato della motorizzazione, ormai sarà in pensione....

doc raf 31-01-2014 20:38

Prevedo un'ecatombe di patenti smarrite.....:lol:

lithi 31-01-2014 20:46

Un piccolo aiutino dalla lettura di questo link:

http://www.motociclismo.it/per-la-sv...ide-moto-57596

rasù 01-02-2014 00:29

il link dice cose non esatte..... io ho la patente B del 1986 e la riga A è vuota

Quote:

Prima del 1986...... lo spazio corrispondente alla licenza A restava libero......Quindi lo spauracchio elvetico vale solo per chi ha ancora in mano il proprio documento originale, conseguito prima del 1986.

jack2425 01-02-2014 01:17

mi aspetto, per par condicio, che i motociclisti elvetici debbano rifarsi la loro patente siussera per transitare nelle strade della comunità europea, a loro estranea ma utile quando gli fa comodo, in quanto non recepiscono le ns. direttive :lol:

Curra 01-02-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 7867688)
il link dice cose non esatte..... io ho la patente B del 1986 e la riga A è vuota

Io ho la patente C E se guardano gli spazi allora anche lo spazio che riporta la latente B e' vuoto, ahahahahah ma quanto sono ridicoli questi Svizzeri.:lol::lol::lol:

Unstoppable 18-03-2014 11:05

Perchè costo duplicato 90,00€?? Ho sentito poco fa la motorizzazione..... versamento da 9,00 e un altro da 32,00 + 2 foto.

bmwadv 18-03-2014 22:43

Duplicato con denuncia di smarrimento ai carabinieri arrivata a casa dopo 40 giorni costo 18 euro

Google 1200RT 18-03-2014 22:52

esperienza personale (patente b presa prima del 83):

andato alla motorizzazione civile: per il duplicato preso documentazione + lista documenti (tra i quali fotocopie carta identia', codice fiscale, vecchia patente e 3 fotografie su sfondo bianco!!!!!!) + 2 bollettini postali: 31 e 9 e;

fatto quanto richiesto e presentato documentazione (tutto ok, solo orari motorizzazione a pc: 8,30 -11,30; dimenticavo ed è vero...: sono pensionato ed ho tempo......);

ritiro della nuova patente dopo 30 gg di calendario!!!!! (sono tassativi!!!!!!!!!!!!!!!!)

dopo 40 gg (e 2 passaggi a vuoto.....) ho ritirato la nuova patente in plastica (ma fa schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)


riassumendo......perso tante h e tante mattinate...............
ma alla fine ci sono riuscito.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©