Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Gusci valige rt 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406540)

Luc@64 28-01-2014 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7859994)
Quelle in vendita after market mi fanno cagare.

Questo è vero. Le ho trovate, ma ho preferito non girarti il link. Sembrano che le borse l'abbiano tagliate con l'ascia. (Tipo culo dell' Y10 :laughing:)

robertag 28-01-2014 12:49

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 7860960)
Si, reise... avevo inglesizzato per maggior comprensione ;)
Cmq tu che sei addentro alle segrete cose di bmw dovresti chiamare il tuo contatto a Monaco per suggerire di progettare nuove borse per l'Enzino.. :lol::lol::lol:

leggendoti anche "tra le righe" sono convinto che ne sai più tu di me...;)

per le borse di Enzino, sarebbe sufficente che venissero progettate per contenere: trasmissione finale completa di scorta, paraoilio cambio ed ovviamente tutta l'attrezzatura più i lubrificanti relativi per la sostituzione delle parti suddette... ah, dimenticavo; anche alcune bocce di prosecco...:lol::lol:

silver hawk 28-01-2014 16:19

Le valige le metto solo quando viaggio.
Senza guadagna in maneggevolezza e in città è meglio non averle.
Tra l'altro pesano parecchio.
Tengo sempre il bauletto.

Enzino62 28-01-2014 19:27

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7861217)
leggendoti anche "tra le righe" sono convinto che ne sai più tu di me...;)

per le borse di Enzino, sarebbe sufficente che venissero progettate per contenere: trasmissione finale completa di scorta, paraoilio cambio ed ovviamente tutta l'attrezzatura più i lubrificanti relativi per la sostituzione delle parti suddette... ah, dimenticavo; anche alcune bocce di prosecco...:lol::lol:

Malefico..... :-) questa volta invece le riempio di aglio a collane e peperoncini rossi sempre a collane. Non si sa mai qualche menagramo ;-)

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Roberto1961 29-01-2014 16:47

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7860107)
reise tourer, per la precisione... comunque quoto.
eppoi un vero motociclista, bmw dotato, almeno la sx la tiene sempre montata... agli specialisti capire il perché...:cool:

E per quelli che non sono specialisti??

Dai...dite anche a me il perchè!:)

robertag 29-01-2014 16:54

...siamo soltanto al post #25... ancora un po di commenti poi sveliamo... ma è una cosa facile, facile... a moto ferma:lol:

Mond 29-01-2014 21:21

E pensare che io cambierei la RT1100 per la RT1200 soltanto per le borse! Oltre ad essere ben raccordate con la linea della RT sono capienti a sufficienza per ospitare un integrale. Sulla 1100, per 1 misero cm non riesco a mettere i mie splendidi HJC e la cosa mi scoccia parecchio perché nel top case normalmente tengo il portatile.
La RT è nata con le borse; l'anteriore è già ridondante e senza borse prevarica l'estetica. Poi è vero che bisognerebbe segare la 1200 a metà e metterci l'anteriore del 1150.
A me le plasticone complicate e i fari dell'anteriore non vanno proprio giù, come la presa d'aria sotto i fari; però se precipitassero un po' i prezzi dell'usato un pensierino lo farei lo stesso per la bontà del progetto complessivo.

Enzino62 29-01-2014 22:36

Il bifaro del 1200(dal 1 febbraio possiamo chiamarlo vecchio 1200) bisogna dirlo.... È uno spettacolo che nemmeno un farò di auto allo xenon sa fare lo stesso lavoro. Credo che la nuova rt, se devo trovargli un difetto è proprio il faro, cosa c'è ne faremo mai di due abbaglianti e un Ana??
Mistero della fede!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Luc@64 30-01-2014 00:07

Infatti. Unico veicolo in cui non ho avuto esigenza di installare fari xeno.

robertag 30-01-2014 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Roberto1961 (Messaggio 7863441)
E per quelli che non sono specialisti??

Dai...dite anche a me il perchè!:)

azzo... ho sbagliato a scrivere... è la DX:mad::mad::mad:

diws 30-01-2014 09:54

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7864330)
azzo... ho sbagliato a scrivere... è la DX:mad::mad::mad:

Ah, bon, mi stavo appunto domandando se dovevo lasciare su solo la sinistra così che tra borsa e scarico dalla stessa parte vado via come con la vespa della mia beata gioventù :).

maxriccio 30-01-2014 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 7864072)
Il bifaro del 1200(dal 1 febbraio possiamo chiamarlo vecchio 1200) bisogna dirlo.... È uno spettacolo che nemmeno un farò di auto allo xenon sa fare lo stesso lavoro. Credo che la nuova rt, se devo trovargli un difetto è proprio il faro, cosa c'è ne faremo mai di due abbaglianti e un Ana??
Mistero della fede!

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

Quando arrivi al bar fai un bel lampeggione così ti vedono e ti preparano l'aperitivo... :lol::lol::lol:
Scherzi a parte 2 ana sono veramente utili, 2 abbaglianti bah!!!

zumbit69 07-02-2014 17:26

Ragazzi...sentite me...
Se qualcuno di voi ha necessità di acquistare i gusci dei bauletti slim, l'unica valida alternativa è offerta dalla Hornig con i coperchi che hanno la stessa forma di quelli originali ma spessi solo 5 cm! Date un'occhiata al link qui sotto e noterete la netta differenza coi prodotti fin ora esaminati

http://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT/S...o-valigia.html

In settimana li acquisto.Ho deciso...solo questi gusci non alterano l'estetica della moto, anzi a mio avviso la migliorano.
Poi ho provato a mettere il casco nel top case piccolo...quello che ho io e entra benissimo.

Fateci un pensierino..magari verniciandoli in tinta come farò io.....

Enzino62 07-02-2014 19:08

Si, ma quella Boiata della vite passante e anche lunghe potevano risparmiarla, sarebbe bastato affogare un inserto nella plastica e si evitava magari di rigare qualche cosa depositata nell interno. Comunque quello è modificabile. Li trovo belle e interessanti per il mio scopo. Aspetto il tuo risultato è poi ti seguo a ruota.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

zumbit69 07-02-2014 20:45

Si Enzo,probabilmente quel piccolo difetto si poteva evitare.Ma io risolverò inserendo una placchetta metallica all'interno con i fori passanti che bloccheranno le cerniere con i rivetti in alluminio.Facile facile.
Intanto sono le uniche che sembrano sfornate dalla Bmw. Se noti la forma e le curve con i lati obliqui, sembrano proprio le originali ribassate. Con un bel velo di vernice in tinta il risultato sarà sicuramente gradevole.

zumbit69 07-02-2014 20:54

Tieh! Pure un video correlato,per dirimere ogni dubbio o curiosità.
Poi vanno bene per tutte le Bmw che hanno i bauletti laterali come la RT, tipo la K1300 GT, la R 1200,K 1200 GT etc...

http://www.youtube.com/watch?feature...&v=bvSM9_v_dBY

Enzino62 08-02-2014 07:39

E se pensi che quelle per la dea costano circa 250 euro non costano nemmeno troppo. Certo che il carrozziere che mi ha verniciato le Chiappe originali della mia se mi chiede quello che mi ha chiesto un mese fa per queste mi chiederebbe quasi di più di quel che costano, però si troverà anche i Maroni in gola perché questa volta si becca un calcio frontale a collo pieno.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo

zangi 08-02-2014 08:18

Esteticamente, niente da dire, ma sembra molto cencio come materiale.
Nel video, durante il montaggio sembra imbarcare durante la chiusura.

robertag 08-02-2014 10:09

..il guscio stretto sembrerebbe bello ma sulla moto resta, a mio modo di vedere, una schifezza...

Enzino62 08-02-2014 12:32

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 7879511)
Esteticamente, niente da dire, ma sembra molto cencio come materiale.
Nel video, durante il montaggio sembra imbarcare durante la chiusura.

Ho notato anche io. Ma calcola che in quelle piccole non c'è intercapedine come le originali che la rinforzano.

Rob.
Ti ricrederai quando vedrai il lavoro finito in tinta moto e invece dello scaldabagno di top case che abbiamo una borsa Rollo o senza niente.
Sulle capacità di carico nemmeno a discutere ma chi come me usa la moto prevalentemente da solo e per buona strada casa-lavoro o gare ciclistiche dove un antipioggia basta e avanza credo che sia il giusto.
Poi le discussioni sull estetica sono personali e tali restano.
Io quando vedo una rt dal posteriore penso sempre la stessa cosa.... Troppo larghe.

inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©