Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Bmw IV bloccato in loop (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406445)

Ginogeo 12-02-2014 12:01

A me è successa una cosa analoga un pò di tempo fa ed ho risolto da solo cercando in rete. Dovrei avere salvato da qualche parte sul pc la procedura, provo a cercarla e se la trovo ti mando mp.
A mio avviso la scheda madre non c'entra una beata fava.....

Nonvadoinmacchina 12-02-2014 12:47

Ho cercato anche io in rete le varie soluzioni:
Soft reset
Hard reset
Pre boot

Non riesco a fare una mazza

ugo 12-02-2014 12:51

Hai già provato a tenere premuto il pulsante di accensione per 30/40 secondi (senza rilasciarlo appena si accende)?
Dovrebbe servire per reinizializzare il SO del nav. e in certi casi sbloccarlo.

Ginogeo 12-02-2014 12:51

ti mando mp tra qualche minuto. Io l'ho seguita con il 660 ed ho resuscitato il device, che era in loop permanente e non veniva più riconosciuto dal pc.

umberto58 12-02-2014 12:59

Nonvadoinmacchina fidati di Ginogeo è un maestro :-)
Per quanto riguarda il mio gps lo portai in un centro raccolta in quanto mi dissero che non era possibile portarlo direttamente al centro assistenza garmin che è a 30 km da Parma

ugo 12-02-2014 13:00

Hai un backup del tuo nav?
In caso affermativo puoi provare a formattare il nav. Non con i normali tool presenti in Windows, ma con un apposito soft.
Se non riesci con la procedura che ti invierà ginogeo, ci "risentiamo".

Ginogeo 12-02-2014 13:09

Ugo, il problema principale è che non viene riconosciuto come unità esterna e per formattare dovrebbe essere riconosciuto... o sbaglio? Tu conosci qualche modo alternativo per risolvere il problema? io ne ho trovato solo uno in un post su noeman.org... ma se ce ne fosse un'altro più semplice sarebbe utile... ;)

ugo 12-02-2014 13:18

E' quello che viene chiamato GarminCure3?

Ginogeo 12-02-2014 13:29

Yes! + 10 OK

ugo 12-02-2014 13:32

Poi deve trovare anche il file GUPDATE.GCD originale relativo al firmware installato sul suo nav.

Ginogeo 12-02-2014 13:35

si ma dopo aver usato la procedura, se va a buon fine, riuscirà ad usare webupdater e reinstallare il .gcd opportuno..

Ginogeo 12-02-2014 13:37

Tu conosci un altro modo?

ugo 12-02-2014 13:41

Se non sbaglio, per far partire l'applicazione GarminCure3, bisogna individuare il file GUPDATE.GCD. Quella per la ricerca del file (nel pc), dovrebbe essere la prima finestra che appare nel programma "di cura".

Ginogeo 12-02-2014 13:42

@Nonvadoinmacchina swe non trovi il file gupdate.gcd, dimmelo, io ne ho uno vecchio (ma non importa), te lo condivido in una cartella dropbox.

ugo 12-02-2014 13:48

Dopo il GarminCure3, si può provare con RMPrepUSB che formatta il nav. creando un file system 32, che, diversamente da quello creato con il tool di Windows, è compatibile con il Garmin.
Però, poi, serve una copia di backup per copiarla nel nav.
RMPrepUSB dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) vedere il nav anche se Windows non lo vede.

Ginogeo 12-02-2014 13:50

Non ricordo la procedura esatta...

Ginogeo 12-02-2014 13:51

ecco!
http://www.gpspassion.com/forumsen/t...OPIC_ID=143809

ugo 12-02-2014 13:55

Non ho letto tutto, ma, nello stesso link che hai postato, si parla anche di RMPrepUSB.

Ginogeo 12-02-2014 13:57

Ne ho sentito parlare ma non sapevo che fosse in grado di intervenire anche su device non riconosciuti dal pc...

ugo 12-02-2014 14:53

Come dicevo, dovrebbe riconoscere la periferica, ma non è certo al 100%.

Io, avendo a disposizione una copia di backup, proverei prima la formattazione per tre motivi:
- si tratta di installare sul pc un semplice SW (che può, sempre, essere rimosso se il pc non "vede" il navi);
- meno rischi di quanto se ne potrebbero correre flashando la memoria;
- l'aggiornamento delle mappe non dovrebbe incidere sulla eeprom. Più facile un danneggiamento del SO durante le fasi di "collega/scollega", solo HW, dal pc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©