![]() |
Quote:
uno pesava 5kg, l'altro ora 1,5kg il progresso è stato fatto su ingombro e peso. ma sempre 2 elettrovalvole sono. |
insomma nessuno sa come funziona? zio cane sparate cagate tutti i giorni, frena dietro o no?
......saluti |
No, non frena. Solo il sistema MSC montato sulla KTM frena anche la ruota posteriore.
Possiamo esserne sicuri perche' se frenasse la ruota posteriore, la BMW lo avrebbe scritto ovunque, anche in aramaico, essendo una novita' assoluta. Il consumo esagerato delle pastiglie posteriori dipende dalla ripartizione della frenata e dal tipo di pastiglie. Non mi sembra ci siano altre spiegazioni logiche. |
ok grazie,
quindi se tolgo frenta conbinata. asc funziona ugualmente ......saluti |
Se la metti in ENDURO PRO non dovrebbe disattivarsi da sola?
|
Cosa?! Dietro frena sempre
ies iu chen |
Quote:
Ma credo che abbia ragione il professore, perchè (a una rapida ricerca) non ho trovato conferma del fatto che l'ASC possa azionare il freno, e se lo facesse a rigor di logica dovrebbero dirlo. L'integrazione tra ABS e ASC quindi è a livello di sensori (della rotazione delle ruote) e di centralina elettronica. Ah l'ABS III integrale secondo Bmw è concettualmente diverso dal II. E' roba complessa, comunque in termini terra terra il II strozzava a impulsi (effetto plunger) la potenza di frenata, restituendo un feedback sgradevole alla leva, mentre l'ABS integrale funziona esclusivamente come valvola modulata a impulsi, senza trasmettere feedback impropri alla leva. Per chi chi vuole approfondire ci sono i doc tecnici (in inglese) |
sei sicuro che il modulo dell'ABS faccia anche da pompa?
perchè è quella che serve per azionare un freno. |
il concetto è che appunto nell'abs II c'è la pompa a monte e il modulatore che allenta la frenata a valle, mentre con il III integrale è la pompa ad essere modulata direttamente, non c'è più una parte a monte e una a valle. Per questo non ci sono effetti di ritorno sulla leva. Detto in soldoni naturalmente.
|
L'ABS frena?
Sono rimasto indietro.... Ciao Bim |
l'abs sfrena, ma nelle ultime versioni è integrato (con una valvola) nella pompa che frena
|
se è un sistema attivo come dici si fa presto a provarlo
basta vedere se a moto spenta i freni vanno cmq. altrimenti è come fino al 2007 quando montavano la frenata servo-assistita che a moto spenta non funzionava nulla. e se c'era un sistema idiota era quello. |
no la servoassistenza è un'altra cosa, nelle moto, specie se non affidabili al 1000/1000, è una cavolata (benchè con l'auto se giro la chiave non frena quasi più e mi schianto). Con l'integral ABS senza corrente non funziona più la valvola di modulazione integrata, mentre la pompa continua a funzionare. Come detto la modulazione dell'ABS è comunque concettualmente diversa tra ABS II e III integral ed è diverso lo schema progettuale rispetto alla pompa.
|
Gli ABS hanno la pompa per ridare pressione dopo averla tolta, pompa che entra in funzione solo quando entra in funzione l'ABS (cioe', non gira sempre).
La linea diretta che c'e' fra pompa al manubrio (ad esempio, per il freno davanti) e pinza viene interrotta quando la ruota si blocca, la pressione sulla pinza viene annullata finche' la ruota non riprende a girare, quindi viene ripristinata dalla pompa, mantenendo la pressione iniziale prevista dalla leva. Cosi' via decine di volte al secondo, se serve. Quando l'ABS si rompe, semplicemente non interferisce con la linea diretta fra pompa e pinza. Quindi sia a motore spento che a motore in moto, se l'ABS non c'e', si frena come se non ci fosse mai stato. La frenata servoassistita e' tutta un'altra cosa. L'ABS sente sempre la pressione che noi applichiamo alla leva (diciamo cosi', alla buona) ed aziona la pompa per replicarla (magari amplificata) alla pinza. Se la pompa non va e se non ci fosse un circuito di sicurezza, la frenata sarebbe nulla. Sulla BMW con servo-frenata, il circuito di assistenza era fatto in modo tale che frenava pochissimo in funzione dello sforzo che si era abituati a fare con la servoassistenza, quindi si andava nel fosso. Se la batteria era bassa e la pompa funzionava male, la frenata era di conseguenza scarsa. Con l'ABS attuale, al piu' non entra in funzione, ma la frenata resta quella solita. |
Quote:
ps Con tutto il rispetto per gli astanti .... |
Quote:
Quote:
In effetti se le bmw hanno l'elica potranno anche volare... :lol: :lol: Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk |
lunghetto ma interessante
http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html soprattutto per i nati prima del 2007. |
minkia nik66 uno come te non sa come funziona un controllo di trazione????
zio cane mi crolla un mito. |
e da dove lo deduci?
si disquisiva se avvenisse anche attraverso la frenatura automatica della ruota. io ho detto di no. punto. |
deduco dal fatto che sai sempre tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©