![]() |
Ricordo che tempo fa fu postato un bel report di una coppia che fece un viaggio fino in mongolia. Erano una coppia con 2 moto di cui una Africa Twin elaborata per questa tipologia di destinazione. Ti dico questo perchè anche se probabilmente è una meta già fatta con un GS moto più semplici e meno elettroniche sono più a loro agio su certi percorsi più facilmente riparabili in caso di guaio Tra l'altro due moto sono meglio di una in questo senso. L'altra perplessità che ho avuto è circa i tuoi dubbi sulla sicurezza rispetto a lei. Pertanto opterei per un viaggio un pochino più a corto raggio ma che potrebbe essere magnifico da ricordare come viaggio di nozze e magari tenere la mongolia buona per un prossimo futuro. Sognare è un conto realizzare un sogno è altra cosa cmq ti auguro di realizzarlo ed in ogni caso auguri per l'avventura matrimoniale
|
non ho ben capito...non hai mai fatto viaggi lunghi(tantomeno in asia centrale)e hai deciso di farne uno fino in Mongolia?...con passeggera? io che ci sono stato(in moto in asia centrale) ti posso dire solo di pensarci bene...magari iniziare(umilmente) con percorsi + brevi...
|
questo il mio viaggetto di questa estate:
http://www.youposition.it/it/mappavi...sid=57399&fb=1 occhio che devi fare i visti molto prima... |
Come già detto da Ivanuccio; se questa è la vostra prima esperienza assoluta di viaggio, in coppia, al di fuori delle rotte europee, mi fermerei un attimo a riflettere.
Mai sperimentato strade in condizioni pessime/critiche, burocrazie ottuse ed elefantiache, tempi dilatati, imprevisti di ogni natura, condizioni logistiche non sempre aderenti agli "standard" occidentali? Se credete che questi "ingredienti" del viaggio non vi peseranno sullo stomaco, allora potete pensare alla eventuale pianificazione. Itinerario: vuoi arrivare fino in Tibet? Per entrare con un veicolo proprio in Cina occorrono i permessi governativi, la conversione in cinese di tutti i documenti, moto e personali, la presentazione di un itinerario, con luoghi e date di ingresso e uscita, tutti gli alberghi prenotati e una guida, obbligatoria, al seguito con auto e autista. Che io sappia, a Pechino non vedono di buon occhio l'intrufolarsi di stranieri in aree "sensibili" come Tibet o Xinjiang, e tendono a mettervi i bastoni tra le ruote. Poi, posto che vi rilascino tutti i permessi, almeno tre mesi di attesa, dovete sapere che i tour organizzati da agenzie locali per portarvi fino in Tibet, a prescindere che entriate in cina dal Kazakhstan, dalla Mongolia, o dal Kyrgyzstan, non durano meno di due/tre settimane, con un costo, pro capite, che oscila intorno ai 5000 €... La moto: più è semplice, meno problemi dà. La spediizone della moto: spedirla a casa, in aereo da Lhasa, la vedo onerosa come cosa; volerà prima a Pechino e poi da qui prenderà la rotta dell'Europa. Per il ritorno via terra dipende da quanto tempo avete a disposizione e quale itinerario intendete percorrere. Una volta arrivati a Lhasa o tornate indietro seguendo la stessa rotta e pagando due volte il soggiorno in Cina, o arrivate a Kathmandu, da Lhasa sono circa 900 km, verificare la transitabilità del confine anche per gli stranieri, da dove potrete spedire la moto in Europa. |
Ma avete letto prima di inserire le vostre preziose riisposte cosa ho scritto prima?? D'accordo non sono arrivato in cina, ma l'Europa l'ho fatta, l'italia l'ho fatta, penso possa bastare o no? Già cè chi "ma se sei alla prima esperienza assoluta", o "ti consiglio di iniziare umilmente con un viaggio piu breve"...... Ahahah
|
Se ti può consolare e dare coraggio a luglio in Georgia ho incontrato una coppia siciliana che era in viaggio di nozze e andavano attraverso la Military Road georgiana in direzione Mongolia......con una Harley :)
|
Signori, io vi ringrazio per i preziosi consigli, daltronde è quello che mi serve, ma non capisco ( se non sei mai stato in quei paesi li non puoi andarci) il che significa che uno che non c'è mai andato non potrà mai andarci? Ad ogni modo, sto postando il 3d proprio per capire, quanto sia oneroso questo viaggio in tutti i sensi.
Non conosco la burocrazia di quei posti, e per questo scrivo. Mi sto già documentando. Pv1200, non ho capito, mi consigli di cambiare metà perche mi preoccupo della sicurezza della mia compagna? Quindi dovrei partire in posti cosi "particolari" a cuor leggero o senza pensare a cosa sono davvero questi paesi? |
Quote:
Una curiosità: quanto tempo pensate di prendervi per la cosa? |
lo dovevamo fare fino a katmandù giampiero pagliocchini ed io, abbiamo desistito x problemi burocratici-economici. ci chiesero affitto jeep x scorta militare (2 militi) un driver e una guida, spese di pernotto e mangiare x tutti, immatricolazione ns. mezzi, carnet d.p., conversione nostre patenti, assicurazione ecc ecc totale + di 13.000€ in 2 per fare i pochi km x saltare l'afganistan, e rientrare in Pakistan/ india, poi entrare di nuovo in cina xkè il tibet è cina. lassammo perde...con 6000 c'è di meglio da fare...senza contare gli altri costi....e se non erro c'erano anche 500/1000 dolla x1 x cauzione moto....mah...
|
ps. non per scoraggiarti, ma sia, gpiero ha alle spalle 5 transamerica del sud, una trans africa un paio di indie, io molto meno 1 transafrica, una trans america del centro sud, una transindia....decine di viaggi in centro africa, il tutto in solitaria....
ps. l'europa non fa testo;) |
un consiglio spassionato....http://hicsuntleones.org/
|
Quote:
tu nel primo post hai scritto:"Quello che mi chiedo, è sicuro partire con la morosa? Io non avrei problemi a partire solo, ma mi fa davvero paura attraversare certe zone con morosa al seguito...." se questa è la premessa e in considerazione del fatto che si tratta di un viaggio di nozze anzicchè ragionare su un viaggio complesso come quello verso la Mongolia potreste pensare ad una rotta verso una meta diversa in modo tale che possa risultare più confortevole per la tua signora ed avere un ricordo come dire privo di intoppi. Però non prendertela ho espresso un parere per discutere non certo per mettere in dubbio le tue e/o vs capacità sulle due ruote Se tu ti senti preparato per affrontare un viaggio come questo e se lo è anche lei non aggiungo altro |
qui c'è il link sul viaggio di cui facevo cenno in precedenza butta uno sguardo poi in evidenza vedrai il link al sito di Smontic potresti trovare delle notizie interessanti ciao
http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=mongolia |
secondo me sta cercando il modo elegante per farsi mollare.
|
Assolutamente se non volevo discutere non postavo certo per chiedervi consigli.
Io sono nel momento della valutazione assoluta. Costi, tempo, fattibilità, sono i fattori che sto valutando. Ovviamente se devo rischiare, buttare soldi, e non godermi il viaggio desisto. Sto iniziando a prendere quante più info possibili, su tutti i fronti, quando avrò le info necessarie, tirerò le somme. Tratte le mie conclusioni, se vedrò che sarà fattibile sarò felice di iniziare a preparare il viaggio (che poi è una parte che amo), se vedrò invece che non sarà cosi fattibile, Amen. Si sceglierà un'altra metà. |
|
Quote:
...visto?...:lol::lol: |
La Mongolia è il mio sogno e non è detto che prima o poi non lo realizzerò, ma per il viaggio di nozze mi sembra eccessivo.
Anch'io mi sposerò nel 2014 e farò il viaggio in moto, ma abbiamo scelto come meta caponord e già la variabile metereologica mi da qualche pensiero... Comunque, se dovessi andare in mongolia lo farei per la via della seta saltando solo l'iran e cioè grecia, turchia, georgia, traghettamento su cisterna petrolifera, e via con gli stan dove ci sono (in ordine sparso) porta dell'inferno, smarcanda, pamir higway ecc. ecc., un pezzetto di russia fino al lago bajkal e giù fino alla mongolia. La Russia la eviterei più possibile, mi da l'idea di essere piatta e desolata. PS: fa qualche ricerca usando come chiave mongolrally (io mi ero iscritto alla partenza milanese del 2008, poi la cosa è saltata). Buone cose! |
Bene allora buone valutazioni, intanto grazie per aver fatto la ricerca sull'archivio qde e aver postato link.
|
Quote:
AHha non mi ero mica accorto! Tutto coincide allora!!!! haha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©