![]() |
strada bella bella a voio, dove?
|
E' ancor più di pif-paf, forse boing-boing come un flipper.....
Forse anche effetto teleobiettivo, ma pare essere uno slalom speciale....:lol: |
Io mi esalto sempre nel pif paf nel tratto di strada ligure che c'è dopo Noli,Capo Noli direzione Varigotti è molto breve ma esaltante .....
|
Quote:
|
Pif paf col k6 si fa incredibilmente meglio che col GS LC o almeno a me sembra.
Lamps. |
io vado in giro con entrambe, vero per la stazza che ha la Golwing è agilissima, ma se l'hai trovata impressionante con il Kappa moltiplica tutto per 10 LOL, una volta fattoci la mano si intende ... ci puoi fare delle cose assurde e farne restar male parecchi :)
|
Da parte mia posso confermare quanto detto da Luc e da Fil
Nel pif/paf stretto (mi riferisco allo scendere in piega poi sollevare la moto e buttarla giù dall'altro lato) , la K6 GT è più veloce rispetto al GS, ..se si fa la stessa sequenza stretta di curve con l'una e poi con l'altra moto (cosa che mi capita di frequente) lo si apprezza facilmente, e la differenza non è poca...Ciò è dovuto principalmente al fatto che la K6 avendo il cerchio da 17 anteriore è avvantaggiata. Ciò non toglie il fatto che nello stretto, nell'ingresso in curva, (che è un'alta cosa), la GS s'inserisca più velocemente grazie alla minor inerzia dovuta al quintale in meno di peso!!..poi però sia in fase di percorrenza di curva che in uscita la K6 si riprende la rivincita potendo contare su una coppia ed un tiro maggiori, su una grande stabilità ed una trazione formidabile.. |
Ruota più piccola di sicuro e anche baricentro parecchio più basso
Sent from o'telefn using tappatopalk |
Quoto Luc... e Fil.
Tenuto conto del peso e della stazza, il K6 è molto molto agile. |
La mia ignoranza non ha limiti, pif paf non lo avevo ancora sentito.
Siete troppo avanti!!! |
Quote:
|
Anche il CIP e ciop vede la k avvantaggiata sul gs
|
Ho avuto l'R1200GS dal 2005 al 2008; adesso (dopo il K1200Gt e il K1300GT) ho il K1600GT dal gennaio 2012. Sono parzialmente d'accordo con Sgomma, nel senso che, personalmente, trovo che il GS sia più veloce e più facile in fase di inserimento in curva (ritengo per via della minor massa) mentre il K6GT sia più veloce e più stabile in fase di percorrenza e di uscita dalla curva, grazie a telaio e coppia incredibile (fasi "esaltanti" col K6GT!); il che tuttavia fa sì che nel "pif-paf", cioè lo scendere rapidamente in piega da un lato e dall'altro in una serie ravvicinata di curve, che è poi il tema di questa discussione (perfettamente rappresentata nella foto di pancomau), risulti più veloce il GS
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©