![]() |
Quote:
Boh. Vento forte preso in Bretagna. Probabilmente non come quello che ha beccato bias. Un tizio in macchina davanti a noi ha rallentato e ci ha tenuto d'occhio tutto il viaggio. Avevo strada, quindi lasciavo andare un poco la moto da parte a parte. Infastidito si, paura no. Pura (tipo quella che mi capita sugli sci - continua, non sul momento) ricordo poco. Forse come il franz. Beccato ghiaccio di notte, rimasto in piedi. Il resto del viaggio verso Roma con il culo molto stretto. |
Paura per il vento forte? si.
Bora in Croazia... forte! Patagonia, Pampero... MOLTO forte! Ho capito allora la definizione dei 50 urlanti :(:( |
Quote:
|
e' una lastra di ghiaccio, talmente trasparente che vedi solo il nero dell'asfalto, neanche a piedi rimani in piedi
http://www.youtube.com/watch?v=L9BzOSM8aw0 |
asfalto gelato.
invisibile , soprattutto di notte. aree di umidità e temperature sottozero. frequente quando le temperature diurne sciolgono per esempio la neve a bordo strada, e il calo notturno fa ghiacciare l'acqua. |
ci potevo arrivare, danke
|
Periodo Natale Genova sopraelevata, vento a 100km/h con bulaccate d'acqua laterali... ho percorso il tratto da Ge ovest al centro con il culo tanto stretto che un ago non passava :( è andata bene che non sono finito giù nell'acquario! Successivamente sono venuto a sapere che c'era il divieto di circolazione per le moto...:rolleyes:
Brutta bestia il vento! |
La paura più grande con Honda CB 750 Four che lanciata intorno ai 190-200 ha iniziato ad oscillare paurosamente aumentando l'oscillazione mentre rallentavo. Ho pensato davvero di cadere ma è andata bene, invece altre due volte nel corso dei miei ormai 33 anni sulle moto, senza avere paura ho frantumato il ginocchio destro con una vespa primavera e rotto in maniera netta e scomposta tibia e perone con una DR big 800:mad:
|
Ok il vento, la neve, la pioggia...
Però resto dell'idea che attraversare Sanremo in moto sia una delle cose più pericolose che esistano :mad: |
Qualche anno fa da Coumayeur ad Ivrea un vento prima da dx, poi da sn, ho provato ad andar piano niente, ho provato a correre niente, non sapevo cosa fare se non pregare di uscire al più presto da quell'inferno incontrollabile.
|
Se vogliamo parlare di vento, provate a percorrere la Afsluitdijk (Olanda) in un giorno di burrasca...
Ad ogni modo, ogni volta che esco in moto, metto in preventivo almeno due strizze; i motivi possono essere molti (vento, ghiaccio, nebbia, imbecilli vari, etc.), ma le strizze sono garantite.... |
Io l'unica volta che ho pensato di smettere con la moto,
ero in Prova speciale a velocità warp in uscita da un curvone a circa 150/160 kmh trovo un Apecar che sta facendo inversione ad U ......praticamente era in mezzo alla carreggiata che stava tentando di inserire la seconda.......io lo vedo e comincio a frenare con il freno dietro ....... la moto di traverso......inserisce la seconda e riesco a passare per un soffio........ Li per li niente dopo dieci km mi sono dovuto fermare perché mi tremavano le gambe......non dimenticherò mai la faccia terrorizzata di quello dell'ape ........... |
Sbagliato in due.
Meritavate entrambi il castigo...;) |
Bellagio-Como due anni fa. Davanti a me camion enorme di quelli che portano la terra nei cantieri. Dopo aver guardato che non arrivasse alcuno dalla parte opposta, mi lancio in un sorpasso a fine curva. Arrivato alla sua ruota anteriore, il camion allarga vistosamente stringendomi verso la roccia (vista la stazza del mezzo e l'esiguità della carreggiata in quel punto credo non ce la facesse a curvare se non allargando). Ce l'ho fatta per un pelo dando del (molto) gas. Spavento. Tanto.
|
Viaggio di nozze in Francia. Ponte di Normandia con raffiche laterali intorno ai 100 km/h. e mia moglie che mi implorava di andare piano!
Ho rallentato ed abbiamo iniziato a sbandare di brutto(così ha capito che non era il caso) .... Ho riaperto e rimesso in assetto la moto .... ma è stato il ponte più lungo della mia vita!! :mad::lol: |
Torrido agosto siciliano.
Fuoco che costeggiava la strada, tanto fumo. Passo non passo,passo non passo. Sono passato ma tutto quel fumo(forse dovuto al vento) è`durato piu` del previsto,oscurandomi la visuale. Na bella fifa. Àncora adesso se solo becco uno che fuma,prima di sorpassarlo aspetto che finisca la sigaretta. :):):):):) |
Vedo che sono in buona compagnia..
Errata corrige: il vento era 60 nodi,non Km/h :mad: |
Due volte per il vento forte: sud della Francia, con la Kawa ER 5 e poi in Grecia con il famoso e famigerato Melteni, con la Strommina... Da incubo.
Un'altra volta mi si è spenta la moto in galleria sull'autofiori in liguria... |
tange di milano, seguivo lemme lemme un grosso camion da cantiere, dato che andavo piano ero soprappensiero.
All'improvviso un boato, un polverone da non vedere niente e merda nelle mutande. Ci ho messo un minuto buono a capire che era esplosa una ruota del camion. Giuro che ha tirato una botta che pensavo a una carica di tritolo! |
Con il vento forte mai avuto paura. Anche se ricordo due uscite di curva con rafficona frontale tremenda: in un caso ho accompagnato, si fa per dire, la moto nell'altra corsia avendola vista vuota; nel secondo caso, andavo molto piano, la raffica mi ha fermato la moto :rolleyes: (ho un parabrezza grande... :lol:)
3 volte solo (1 senza colpa) ho avuto veramente una paura fottuta. Senza alcun danno fortunatamente. Tre esperienze di cui ho fatto tesoro e che mi hanno insegnato tantissimo...:-o Ovvero: gli ingressi in curva vanno curati sempre alla perfezione. Le uscite di curva...pensare sempre alla trasmissione di Costanzo "Cosa c'è dietro l'angolo" :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©