Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Spegnimenti improvvisi [EDIT: 1000 km con GS lc...] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405674)

NicoSan 13-01-2014 11:35

Ma no. oltre al GS ho avuto la rsv, la RC8 il Kappone, mai avuto problemi di spegnimenti improvvisi.

Il Maiale 13-01-2014 11:40

perfetto, per 930 km dormirò tranquillo...

Fletcher 13-01-2014 12:28

Personalissimamente non avrei problemi a scommettere una cena che la regolazione del minimo fa la differenza tra avere gli spegnimenti improvvisi o non averli.
Ma è semplicissimo, basta vedere a quanti giri stanno a minimo in generale ed a quanto stanno quelle a cui si verificano gli spegnimenti, basta che stiano 100 giri sotto e puff....., io non ho dubbi, la prima cosa che farei è alzare il minimo e vedere come va, non è questione di marchio ma è un problema legato a tutti i grossi bicilindrici indistintamente, è fisiologico,ma che sparisce tenendo i l minimo un filo più alto, provate ad abassare il minimo a 1.000 giri e vedete che bei voli d'angelo fate, cadute e ruzzoloni ad ogni rotratoria ed ogni incrocio :), 1.300-1.400 giri ed il problema non si pone più, se non da fastidio e si mette a 1.500 giri lo si dimentica completamente.
Per chi lo ha consiglio spassionatamente di fare la prova prima di prendersi tante belle incazzarure o fare verifiche astruse e magari costose o lasciare inutilmente la moto in concessionaria, sono certo di quello che scrivo perchè vado in giro con bicilindrici da forse 30 anni e questo problema lo hanno tutti....con il minimo basso. :)

Fletcher 13-01-2014 12:40

@Lento, anche la Varadero che avevo era ad iniezione e non aveva la regolazione del minimo, purtroppo lo devono fare in concessionaria, ma ti garantisco che il problema è quello, verificate il numero di giri, se sta 100 giri sotto, ecco la causa.

xr2002 13-01-2014 13:08

Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.

bricchino 13-01-2014 13:20

@fletcher, le moto possono essere a iniezione ma con vite di battuta sulla farfalla e non è da girare a caso , su questa essendo un corpo farfallato motorizzato non esiste nessun tipo di regolazione .

Usul_ 13-01-2014 14:06

Io ho sperimentato qualche spegnimento solo quando non mi trovavo in road ma in modalità rain. L'ho attribuito alla mancata abitudine del mio polso alla differente reazione del motore. Probabilmente se facessi molti km in quella modalità lo eviterei...

Inviato usando quella roba lì...

krugia 13-01-2014 16:29

certo che arrivare a 1000km ed esordire con "E tutto bene...finora nessun difetto o anomalia"

.... bah

cit 13-01-2014 16:36

Quote:

Originariamente inviata da krugia (Messaggio 7837668)
.... bah

io non l'ho ancora, ma per essere in sintonia con gli altri...........

comincio a preoccuparmi.

:lol: :lol:

(OT..@Krugia......ho un coltello fatto con l'acciaio dei cannoni della Tirpitz)

enricogs 13-01-2014 23:55

dopo i 1000...qualche difetto ce lo dobbiamo aspettare.
è una bmw.
;-)

SulaSei 14-01-2014 01:37

Che la LC fosse affetta da spegnimenti era argomento quotidiano di giugno/luglio scorsi, tant'è che ne ero sorpreso perché non ho mai avuto questo problema.
Ma si sa, la mia è nata particolarmente fortunata.

emiddio 14-01-2014 03:42

Quote:

Originariamente inviata da krugia (Messaggio 7837668)
certo che arrivare a 1000km ed esordire con "E tutto bene...finora nessun difetto o anomalia"

.... bah

Leggete bene prima di sparare le risposte a ca@@o...Non volevo dire che i primi 1000 KM senza difetti sono esaustivi...Ho voluto solo dare le mie impressioni dopo i primi km con la nuova mukka.

emiddio 14-01-2014 03:46

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 7837441)
Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.

Ma infatti sono stato il primo a dire che gli spegnimenti, seppur per niente gravi, sono causati da un mio errore di guida...

emiddio 14-01-2014 03:51

Quote:

Originariamente inviata da SulaSei (Messaggio 7838566)
Che la LC fosse affetta da spegnimenti era argomento quotidiano di giugno/luglio scorsi, tant'è che ne ero sorpreso perché non ho mai avuto questo problema.
Ma si sa, la mia è nata particolarmente fortunata.

Sulasei...pure la mia è una moto fortunata...lo spegnimento è perché sbaglio qualcosa io.

xr2002 14-01-2014 05:58

Quote:

Originariamente inviata da emiddio (Messaggio 7838572)
Ma infatti sono stato il primo a dire che gli spegnimenti, seppur per niente gravi, sono causati da un mio errore di guida...

Allora non avevo letto bene, ti chiedo scusa. :thumbrig:

plaf 14-01-2014 07:07

Io ho una moto molto più leggera ma e' successo anche a me. A mio avviso e' una combinazione di fattori (numero giri motore e attacco frizione ). Io poi non riuscivo a trovare feeling con la mia leva frizione ...il grande max di ponte (pc) mi ha risolto il problema cambiando olio ...la frizione dell'800 e' a bagno d'olio... Ho ottenuto un sensibile miglioramento la frizione attacca meglio e finalmente ho risolto il fastidioso spegnimento a bassi regimi ( ma e' un uso improprio del comando ....se ti fermavi non succedeva nulla anche prima, certo lasciandola andare in attesa che l'altro veicolo liberi la rotonda per poi ripartire si risparmia tempo). ora uso 10w50 di qualità in contenitore giallo ..:rolleyes:

Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2

mengus 14-01-2014 08:07

15-w50 fine dei problemi...almeno per me

bobspiderman 14-01-2014 08:41

Bardhal... concordo mengus, assolutamente uno tra i migliori olio motore.

NicoSan 14-01-2014 10:13

15/50 con il nostro clima e con un motore nato per durare non credo sia la scelta vincente, penso che il 10/40 sia ancora il più appropriato.

bobspiderman 14-01-2014 11:22

Adesso non ricordo il range di temperature, ma al tempo in cui scelsi l'olio, mi ricordo lo studiai molto approfonditamente.

Poi sara' magari una fissa personale, ma io con questo olio, mi sono trovato bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©