![]() |
uahahahahah! :D bella questa!
|
se è una caratteristica allora non mi preoccupo anzi ne vado fiero, ci avevo fatto cso anche io ma visto che si tratta di tasudo ed il livello regolare avevo rimandato il problema al prox tagliando.
|
...diciamo che non badano a spese...tutto compreso nel prezzo!
|
Beh, se è una caratteristica, potevano pure menzionarla nel libretto di manutenzione! :D
|
nel manuale di officine c'è
|
Vi ricordo che il fluido freni e'molto corrosivo quindi fate attenzione nel caso dovesse cadere una goccia sulla carrozzeria o parte verniciata. ;)
|
Io per togliermi una curiosità ho sparso del dot 5 su uno sportello di vettura e lasciato al sole in agosto....dopo due giorni passato uno straccio e la vernice era esattamente uguale....ma è' ancora vera questa corrosione dei colori o no?
|
per fortuna per quanto mi riguarda è veramente una sbavatura.
vado ot, ma sempre di freni parliamo. la leva del mio posteriore ha una corsa molto lunga, le vostre ? l'avete regolata ? |
a me ha iniziato a trasudare a 7000 km. e nessun meccanico ci ha messo mano. ho svitato il tappo e il serbatoio era pieno raso. quindi anche in fabbrica non é che sono dei genii. ho tolto un quarto d'olio con una siringa ma trasuda lo stesso. a mio avviso é la membrana che fa anche da guarnizione che è difettata, sarà stata stampata male.
Sent from my iPad using Tapatalk |
#15
Infatti, anche in fabbrica fanno casini. E' la stessa cosa che ho sentito la prima volta che ho portato la moto in officina per far correggere questo problema. Che poi la guarnizione abbia problemi, questa è un'altra cosa. |
... anche la mia trasuda. Mai nessuno ha toccato vaschetta o liquido, quindi penso che sia un difetto.
Ai 20000km provo a sentire che cosa possono fare. |
Guarda il livello...se sopra il max e le viti sono lente, perde.
Un problema simile lo aveva anche il bialbero in particolar modo nella RT. La vernice dei coperchi saltava a causa della corrosività del liquido e in effetti se si controllava il livello nella vaschetta curiosamente la BMW aveva riempito molto sopra la tacca Max, cmq non e' un problema sono della mia moto ma di tantissime RT. il motivo non si capisce |
#17 anche se "nessuno" ci ha mai messo mano, può essere un problema creato in fabbrica. Ovvero troppo olio sin dall'inizio.
Di sicuro la cosa è molto strana! |
lo spurgo e riempimento dei serbatoio fluido freni in catena di montaggio è automatizzato quindi basta che sia tarata male la quantità di rasbbocco e si verifica il trasudamento.
|
Ed ecco che molte moto escono con questo difetto. E' assurdo però che anche quando lo cambiano a mano facciano cavolate. Il fenomeno è abbastanza diffuso a quanto pare.
|
anche la mia trasuda… ormai manca poco al tagliando dei 10 mila.
non credo sia un problemone |
Buongiorno ragazzi... anche a me trasudava...a circa 15000k, sono andato dal conce di ancona e mi hanno detto che il livello di olio era alto. E' stato abbasso ma il problema a 20000k si ripresenta lostesso anche se in modo meno marcato. Al posino tagliando lo faro' presente. PS: un mio amico con lo stesso gs ha lo stessoproblema... mah...
|
Assurdo.
Comunque anche io, dopo essermelo fatto sistemare, continuo ad avere un leggerissimo trasudo. Cosa quasi impercettibile. Me lo tengo così. |
8500km trasuda ancora!
Le spiegazioni ad oggi a mio avviso non sono chiare .... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
... anche le mie perdite proseguono. La vaschetta inizia ad essere rovinata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©