![]() |
Il secondo, se gli è andata di lusso, si è rotto solo una gamba.
Ma porca puttana, bisogna essere tordi forte ad alzare la paletta quando una moto è a 50 metri. Nella nebbia poi. Prendigli la targa e mandagli la multa a casa invece di fare cazzate. |
Quote:
|
Mi pare tra l'altro che il video sia uno spezzone di una sorta di spot girato. Non so se fosse voluto o un errore durante le riprese. Non saprei dove ripescare il video completo però.
Faceva vedere il tipo che cade che dopo anni va in negozio per ricomprarsi la moto perchè vuole tornare a guidare, senza ricordarsi niente, una cosa del genere. |
stanno fuori dalla carreggiata col veicolo.
il primo motociclista s'è fermato. si, in mezzo alla strada, un pò da tonto, ma s'è fermato. svolgoni il servizio su quel senso di marcia col telelaser cosa c'è di ascrivibile all'alt dato al primo veicolo che è connesso in termini di responsabilità colposa se quell'altro tampona? qui da noi c'è gente che frena col freno a mano per farsi tamponare in strade deserte, tanto chi tampona c'ha sempre torto. si cade in una voragine presente da mesi su una strada e non si viene risarciti perchè poteva essere evitata "usando la normale diligenza". avreste voi, in qualità dell'agente immaginato che l'altro distratto o veloce (ma anche tutte le due cose insieme) tamponasse? |
Premesso che i limiti vanno rispettati, premesso questo e premesso quello, solitamente chi applica la legge e le procedure in generale lo fà in maniera digitale, o così o cosà, senza utilizzare un minimo di flessibilità e quindi di intelligenza.
Nel caso specifico, se fossi stato io nel poliziotto, considerando che le moto arrivano da una curva, che c'e nebbia, che sul visore del velox vedevo una velocità elevata e che i motociclisti non sono solitamente soli ma viaggiano in compagnia (e quindi i tempi di quelli dietro si sommano ecc ecc), non mi sarei messo in mezzo alla strada e fermare il motociclista come (forse) prevede la procedura, ma avrei utilizzato il cervello e sarei rimasto a ciglio strada, eventualmente gli avrei preso la targa, e se la legge prevede che se non lo fermi non lo puoi multare ... vabbè ... avrei perso una multa ma evitato un incidente. Se fossi stato io nel motociclista invece, non mi sarei bloccato in mezzo alla strada avanti al poliziotto, ma avrei fatto come fà il terzo, e cioè mi sarei spostato a lato. Quando mi fermano, sempre in effetti in quel modo, cioè mettendosi in mezzo alla strada, rallento e mi fermo fuori strada o se non c'è la possibilità, a ciglio strada, e se corro troppo non inchiodo, rallento, supero l'alt e poi faccio inversione e torno indietro. Il discorso moralistico "se fosse un bambino lo avrebbe preso ecc" non centra, perchè quello è un poliziotto, si presume istruito a modo. Se invece fosse stato un bambino che insegue un pallone, allora avrebbero predominanza i discorsi del rispetto del limite, motociclista killer ecc. |
Quote:
|
A mio parere il peggior caxxone è il secondo motociclista che sta attaccato al culo al primo, nella nebbia, a 150 all'ora e si merita schiaffoni anche dal suo compagno di viaggio
Ciao Fabio |
Quote:
Te lo ripeto: l'alt non si da in quella maniera. Non ci si para davanti ad un veicolo in quel modo. Il primo motociclista non ha avuto altra scelta che fermarsi in quel punto. Se avesse fatto un metro in più avrebbe travolto il poliziotto. Il dispositivo è questo: da bordo strada ci si rende visibili, si intima l'alt alzando prima la manina destra (meglio se si ha con se il dispositivo di segnalazione o paletta come dir si voglia) per dire "attenzione che ti sto per fermare" e poi abbassandola come per dire "ti devi fermare", puntando con la mano sinistra il veicolo che si vuole fermare in maniera che capisca che si vuole fermare proprio lui, e poi lo si fa scorrere davanti a se e lo si fa fermare in sicurezza a bordo strada. Se il poliziotto britannico avesse seguito questo dispositivo, il secondo motociclista non avrebbe impattato con il primo, sicuro. |
Quote:
se il secondo se l'è rotta al primo gliel'ha portata via di netto, guardate bene un attimo prima dell'impatto come il primo aveva messo giù la gamba sinistra. Quel poliziotto l'ha fatta grossa. |
Quote:
|
Forse dopo un po' di buon senso nella guida sarebbe bastato un ABS..
|
Al limite posso ammettere un concorso di colpa del secondo motociclista, perché come ha detto giustamente qualcuno, esiste la regola della distanza di sicurezza e della velocità non commisurata che vanno rispettate. Ma anche il poliziotto ha fatto la sua parte ben sapendo, trattandosi di un professionista, cosa avrebbe potuto causare ponendo in essere un comportamento non consono alla situazione. Si fosse trattato di un bambino a cui è scappata la palla, piuttosto che un animale che ha invaso la carreggiata, la colpa sarebbe stata in toto del motociclista.
|
Sono inglesi bisogna capirli, complesso di superiorità
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©