Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Griso! Gialla fa proprio sesso... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=40491)

Guanaco 08-09-2005 14:50

La preferisco scura.
E' comunque una moto dalla linea piacevole e originale, almeno per quanto mi riguarda.
Solo, secondo me avete ciccato il livello di prezzo: troppo elevato, come per la Breva. Non c'è un retroterra consolidato come per BMW, sono tutte moto del nuovo corso... Dopo anni di problematiche non da poco.
Mi sa che solo pochi si fideranno a cacciare quei soldi. Come mercato ci saranno forse quelli che hanno ancora nel sangue le Guzzi di un tempo: papà nostalgici e figli indottrinati. E pochi altri curiosi o sostenitori del marchio. Secondo me non basta per fare utili e per rilanciare alla grande.
Ci sono oggi moto spettacolari a 2-3000 euro in meno e con tanto di garanzia di affidabilità sul venduto circolante. Mi viene in mente, ad esempio, la nuova Fazerona, anche se è un genere un po' differente. Ma si potrebbero fare molti altri esempi.
Io volerei più basso...

paolo chiaraluna 08-09-2005 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
seriamente...

a me interessa sapere se in questo momento la GUZZI è una marca che in caso di problemi/ricambi/richiami è allo sbando... oppure no...

il rapporto conce/casa madre come è?

perchè se i conce sono incazzati poi a perderci sono sempre i clienti....

i clienti della BREVA1100 sono contenti per ora?

il motore è lo stesso della griso... a quanto ho letto... cambiano solo scarichi e rapporti per dargli ancora più coppia...


Ho avuto 4 Guzzie e 3 sono in garage: mai avuto problemi con i concessionari. Come in Bmw ritengo ci siano quelli bravi e quelli meno: quelli affidabili e quelli no.
mai dovuto cmq aspettare piu di una settimana per rare volte che ho cercato un ricambio. Ci sono concessionari che sono dei veri miti.

Utenti Breva?
Contenti sia quelli della 750 che quelli della 1100.

Quanto al motore è lo stesso, ma del tutto rinnovato rispetto ai V11 o California anche di ultima generazione.
La Griso pompa meglio in basso da quanto si sa per ora.

ps
barba:
vieno ogni tanto anche qui:
www.guzzisti.it
un "non omologato dentista" come te sarà graditissimo.
E ci troverai altri di qde ;)

lamps ;)

DavAdv 08-09-2005 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
...

100%
L'avevo detto anche della seppur bella e valida Breva....

Muttley 08-09-2005 14:55

Guanaco già te lo dissi: se vuoi costruire in Europa una moto con qualità, finiture e componenti di un certo livello sotto una certa soglia di prezzo non puoi scendere, altrimenti vuol dire che hai risparmiato da ualche parte ed allora c'è sotto qualche magagna...

Ailait 08-09-2005 14:55

a me piace molto, gialla e nera, punto

barbasma 08-09-2005 14:59

x guanaco

concordo sulla fazerona :arrow: ... ma non sono moto confrontabili dal punto di vista del tipo di moto... la fazer è una sportiva pura rialzata di manubrio... o almeno questo intendono all'estero... per gli italiani abituati alle R1... è una turistica...

e poi i jappo hanno dei prezzi assolutamente inarrivabili dall'industria europea... lavorano su volumi enormi...

per la griso si parla di 6000 moto all'anno...

a parte il listino (poi gli sconti fioccheranno) la moto si colloca in una fascia di prezzo giusta considerando l'originalità della linea e del concept... le cruiser...

se yamaha può permettersi di vendere la MT01 a 14.000 euro... GUZZI può vendere la griso a meno di 12.000... sono moto simili per concetto di guida...

la componentistica è buona... e il design molto bello.... non copiano da nessuno... al contrario della brevona che prende molto dalla vecchia R1100R...

secondo me erano assurdi gli 11.000 richiesti per la V11 che è una moto di 20 anni fa ricolorata... anche se indubbio fascino...

la griso secondo me vale il suo prezzo...

se poi il genere cruiser in italia prenderà piede... questo non lo so... però con i limiti... gli autovelox... magari...

paolo chiaraluna 08-09-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Guanaco già te lo dissi: se vuoi costruire in Europa una moto con qualità, finiture e componenti di un certo livello sotto una certa soglia di prezzo non puoi scendere, altrimenti vuol dire che hai risparmiato da ualche parte ed allora c'è sotto qualche magagna...


quoto...
quanto al marchio Bmw ho dovuto comprarme una per sfatarne il mito....bah...

ps
ultime settimane nel mio gruppo:
r1100rs perdita olio cambio e poi perdita olio cardano:
1200 gs: perdita olio cambio
1200 gs rottura aggancio portapacchi
r1150 rs: vibrazioni impossibili a 150 orari: due interventi del conce inutili.....

potrei continuare. E cmq basta leggere quello che viene postato quotidianamente su Qde per avere una idea della realtà.
Bmw: ottime moto a partire dalla mia R1100S.
Ma come altre. Con il loro pregi e difetti.

paolo chiaraluna 08-09-2005 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma

secondo me erano assurdi gli 11.000 richiesti per la V11 che è una moto di 20 anni fa ricolorata... ...

beh io ne ho una...e non e proprio cosi, fidati. Se vuoi posso mandarti qualche test di varie riviste se non ti fidi di quanto detto:)

quanto all'indubbio fascino hai ragione ;)

MarcoR 08-09-2005 15:09

Sabato ero davanti alla fabbrica della Guzzi ed in quel momento sono usciti tre collaudatori con le Griso... e non escono proprio nel modo in cui io esco dal garage .. hehehe...

bella pero' non la prenderei e se la prendessi comunqe nera..

Guanaco 08-09-2005 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Muttley
Guanaco già te lo dissi: se vuoi costruire in Europa una moto con qualità, finiture e componenti di un certo livello sotto una certa soglia di prezzo non puoi scendere, altrimenti vuol dire che hai risparmiato da ualche parte ed allora c'è sotto qualche magagna...

Capisco... Ma forse è anche una questione di immagine, più che di reali costi. Costa tanto? Beh, allora, vale tanto...
Onestamente, non so quanti seguano ancora questo ragionamento.
D'altra parte, non so nemmeno quanto oggi la qualità sia correttamente percepita. Forse solo da un mercato d'élite e di intenditori. Ma allora sono più nicchie che volumi. L'eccezione è BMW che fa volumi con prodotti di qualità (non a tutto tondo comunque, vedi sospensioni).
Infine, non so nemmeno se con le economie di scala di grosse produzioni la componentistica di qualità abbia poi ancora un enorme peso. La Fazerona, così a occhio, mi pare ottimamente costruita. E pure quella precedente non era male.
Io sulle Guzzi ho comunque un dubbio sul cardano, piuttosto che sulla componentistica, senz'altro di prim'ordine. Non credo sia all'altezza di quello BMW. A quanto pare, è piuttosto ruvido e secco. Questo è quanto dice quasi tutta la stampa specializzata.
Non ho alcun dubbio che per la Griso come per la Breva siano stati redatti business plan superanalizzati e fatto un pricing calibrato al millimetro. Non ho nemmo dubbi che le direttive del marketing abbiano tenuto conto del passato (negativo) e del futuro da reinventarsi.
Terra a terra, ti dico solo una cosa: quando uno vede quelle moto può pure innammorarsi delle linee, ma se non è il classico riccone che vuole comprare solo per curiosità (parte minore del mercato), beh quando sente il prezzo storce il naso...
Nota che le mie non vogliono essere affermazioni di critica consolidata. Semplicemente, mi pongo delle domande. Poi, con ogni probabilità, voi avrete già tutte le risposte.
Per quanto mi riuguarda le linee mi miacciono e, da semplice motocilcista, faccio a Guzzi tutti gli auguri del caso. Beh, auguri no, porta male: in bocca al lupo.

barbasma 08-09-2005 15:13

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
ps
barba:
vieno ogni tanto anche qui:
www.guzzisti.it
un "non omologato dentista" come te sarà graditissimo.
E ci troverai altri di qde ;)

lamps ;)

grazie dell'invito...

per me il NON OMOLOGATO è uno stracomplimento... ;) :D

le moto devono darmi emozioni... sempre tenendo conto dei costi e dell'affidabilità...

in questo momento in arancione c'è uno scollamento totale tra casa madre (italiana) e i concessionari... causa incompetenza dei dirigenti...(uno in particolare poi... :mad: :mad: :mad: )...

questo causa malumori nei conce e quindi a cascata nei clienti che hanno problemi e vengono visti come rompiballe...

ragionano come se vendessero ancora i mono specialistici agli appassionati del tassello che se lo smontano e rimontano in garage tutti i we..... invece che vendere centinaia di moto turistiche/sportive....

questo non è accettabile...

quindi non vorrei ricadere in cose di questo genere...

in valtellina il conce di riferimento GUZZI è PERONI a GROSIO... che vende anche MV e HUSKY... è un personaggio un pò particolare (sono due fratelli)... :lol: però è un esperto meccanico e corre in pista....

barbasma 08-09-2005 15:18

x guanaco

non ho mai visto bmw montare OHLINS e BREMBO SERIE ORO... manco sulle versioni di lusso...

quindi non mi scandalizzo di fronte a 12.000 euro per una GRISO... ducati è molto più cara...

bmw preferisce farsi pagare oro per servocazzate come le ESA quando potrebbe montare sospensioni migliori in partenza... e che spiegherebbero il prezzo di vendita di una K1200S a 16.000!!!!

d'altronde l'elettronica costa molto meno dei buoni materiali... e non è confrontabile direttamente con altri... mica fessi...

per il resto i jappo rimangono inarrivabili... come ho detto sopra... però ripeto... la yamaha per la MT01 fa pagare 14.000 euro... perchè anche lei se fa un concept totalmente nuovo e su misura su bassi numeri... ha dei costi...

bikelink 08-09-2005 15:26

nelle ambientazioni ...quella nera in città sembra una creatura intrigante uscita da un box di quelli mal frequentati...mi piace.
è la prima da lungo tempo Non turistica o non enduro che mi affascina.
direi preoccupante. :arrow:
meno male che sono al verde..:angry7:

Guanaco 08-09-2005 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
x guanaco

non ho mai visto bmw montare OHLINS e BREMBO SERIE ORO... manco sulle versioni di lusso...

quindi non mi scandalizzo di fronte a 12.000 euro per una GRISO... ducati è molto più cara...

bmw preferisce farsi pagare oro per servocazzate come le ESA quando potrebbe montare sospensioni migliori in partenza... e che spiegherebbero il prezzo di vendita di una K1200S a 16.000!!!!

d'altronde l'elettronica costa molto meno dei buoni materiali... e non è confrontabile direttamente con altri... mica fessi...

per il resto i jappo rimangono inarrivabili... come ho detto sopra... però ripeto... la yamaha per la MT01 fa pagare 14.000 euro... perchè anche lei se fa un concept totalmente nuovo e su misura su bassi numeri... ha dei costi...

Beh, mica sono in disaccordo con te. Insomma, mi pare che tu abbia ragione.
Ma resta il fatto che quelle Guzzi sono a mio modo di vedere troppo salate.
Voglio dire... passare per anni e anni di problematiche e poi uscirsene con moto piuttosto costose e che non spiccano da nessun punto di vista in senso tecnologico o prestazionale non è una politica aziendale che io riesca a capire. La MT-01 costa tanto perché è orientata a una nicchia elitaria e perché, come dici, ne fanno poche.
Ora, se anche Guzzi vuole diventare un marchio di nicchia, ma non credo, dovrebbe fare qualcosa di più "speciale". Non basta la linea, per quanto oggi sia importantissima.
Se invece vuole fare un po' di volumi, beh allora il rapporto prezzo/qualità-prestazioni dovrebbe essere migliore. Si paga troppo per quello che danno. Allora è meglio la Breva 750 che non ha troppe pretese (anch'essa cara comunque).
Ma ripeto: faccio solo domande e spero di sbagliarmi.

barbasma 08-09-2005 15:40

infatti la BREVA750 è la entrylevel... la BREVA1100 il traino turistico... la GRISO la semispecialcruiser dal design ricercato...

quindi vanno in progressione...

quando uscirà la MSG... si sale...

per il resto... se davvero il FAZER1000 costerà 9500 euro come ipotizzato sui siti francesi...

non avrà mai il fascino di una GRISO... però ragazzi.. col fascino di differenza ci compro una seconda moto per smaialare...

comunque voglio provarle TUTTE.. ho intenzione di passare l'inverno dai conce per provare più moto possibile.... :-p

Janno 08-09-2005 15:48

A me non piace uguale! :lol:

paolo chiaraluna 08-09-2005 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Janno
A me non piace uguale! :lol:

arggggggg :chain:




;)

Calidreaming 08-09-2005 17:08

Quote:

Ora, se anche Guzzi vuole diventare un marchio di nicchia, ma non credo, dovrebbe fare qualcosa di più "speciale". Non basta la linea, per quanto oggi sia importantissima.
Se invece vuole fare un po' di volumi, beh allora il rapporto prezzo/qualità-prestazioni dovrebbe essere migliore. Si paga troppo per quello che danno. Allora è meglio la Breva 750 che non ha troppe pretese (anch'essa cara comunque).
Ma scusa Guanaco, sbaglio o BMW è la casa che guadagna di più sulle moto?
E secondo te montando brembo serie ORO Ohlins e compagnia cantante si spende meno?
se poi ne chiedi 2000 anzichè 20.000 ti fanno lo sconto o forse è il contrario?
Come fa la Guzzi ha guadagnare se vende sottocosto?


Comunque IL Griso è fantastico :D

Guanaco 08-09-2005 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Calidreaming
Ma scusa Guanaco, sbaglio o BMW è la casa che guadagna di più sulle moto?
E secondo te montando brembo serie ORO Ohlins e compagnia cantante si spende meno?
se poi ne chiedi 2000 anzichè 20.000 ti fanno lo sconto o forse è il contrario?
Come fa la Guzzi ha guadagnare se vende sottocosto?


Comunque IL Griso è fantastico :D

Permetti, ma mi pare che hai le idee un po' confuse, senza offese.

1) Non so quali siano i margini di profitti di BMW, sono certamente elevati (in %), ma non so se siano i più elevati in assoluto. Onestamente, credo che i coreani abbiano margini % ben più nutriti. Ribadisco: margini, non fatturati e in %, non in assoluto. E' quello che conta per valutare la bontà del management o la redditività aziendale (ROI e ROE per i tecnici).

2) Ad ogni modo, è vero che BMW vende molto, pur proponendo al mercato moto costose, ma il retroterra di BMW è ben diverso da quello di Guzzi. Purtroppo per Guzzi (marchio da me un tempo molto apprezzato e tutt'ora capace di risvegliare antichi desideri), le vicende degli anni passati hanno completamente oscurato l'immagine aziendale. Lo sappiamo tutti. E quindi anche chi compra.

3) Non ho capito cosa intendi con le Ohlins. Se BMW le montasse costerebbe ancora di più, come accade per la Multistrada DS rispetto alla normale. E' ovvio. Lo stesso per Guzzi (che le monta su certi modelli). E allora?

4) Non si tratta di avere sconti. La politica del pricing è una questione dell'azienda e dei concessionari. Le economie di scala, cui accennavo, riguardano esclusivamente i costi. Se produci di più abbatti i costi fissi. E' una semplice e basilare legge di economia aziendale che vale per il droghiere come per la General Motors.

5) Nessuna azienda può permettersi il lusso di vendere sopra il suo costo di produzione se il mercato non lo accetta. Anche questa è una legge fondamentale. Infatti, il prezzo è fatto dall'incrocio tra offerta e domande. Per fare un esempio, se il mercato decide che la Griso vale 5000 euro, ebbene Guzzi deve per forza vendere in perdita (sotto costo) se vuole vendere. Morale: un'azienda fa di tutto per influenzare il mercato, offrendo una qualità percepita più alta possibile (e facendo così "digerire" prezzi eventualmente elevati). Questo da un lato. Dall'altro, non le resta che abbattere i costi. Non si scappa.

mario34 08-09-2005 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
bellissimo il video...

azzo ma se la compro... MARIO54 mi picchia.... :confused: :confused: :confused:

Perchè? :( ...ti faresti già del male da solo! :lol:
Comprala,comprala...poi ci fai una bella relazione! :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©