Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Assorbimento anomalo di corrente. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404807)

aspes 30-12-2013 13:36

Quote:

Originariamente inviata da RRS (Messaggio 7817158)
l'alternatore ha una sua potenza che disponibile totalmente ad un certo numero di giri,visto che il "problema" l'hai in frenata e quindi presumo in decelerazione, la corrente che ha la batteria non è sufficiente ad alimentare il circuito completamente.
quindi probabilmente la batteria ti sta per abbandonare.....
comunque verifica le tensioni a lavoro ed a riposo.

infatti, la situazione e' di assorbimento elevato (manopole piu' servofreno elettrico)proprio quando l'alternatore eroga poco ovvero in frenata. Bisognerebbe fare una prova a frenare da un numero di giri relativamente alto e vedere se finche' i giri restano "sostanziosi" la luce non cala. Ma a dire il vero una prova del genere si puo' fare anche da fermo in folle. Se oltre un certo numero di giri tenendo manopole accese e freno tirato la luce e' costante e sotto un certo numero di giri cala allora l'alternatore non ha colpe. COmunque alla fin fine se anche si attenua in frenata la luce ma del resto va tutto bene non mi porrei troppi problemi. Batteria malconcia a parte

Bassman 30-12-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da enzoc66 (Messaggio 7816461)
....
Mi spiego meglio. Una batteria vecchia o vissuta che dir si voglia, avrà sicuramente buona parte degli elementi ossidati. Per questo motivo può raggiungere la carica ma non avere all'interno abbastanza energia per alimentare correttamente il necessario.
....una batteria con gli elementi ossidati potrà segnare al tester dai 12 ai 14 V. ma questi dureranno per pochissimo tempo. Generalmente batterie con questi problemi raggiungono facilmente la carica ottimale.

E' vero. Io ho una batteria preistorica che uso come peso per non fare volare via lo stendibiancheria nei giorni di vento. Nonostante sia morta da 10 anni, se misuro con il tester trovo ancora della carica (apparente).
E' proprio per questo che ho suggerito di fare un paio di avviamenti e di misurare la tensione di batteria; se cala troppo, dopo lo stress dell'avviamento, è un brutto segno. :(

robybear 05-01-2014 22:30

Quote:

Originariamente inviata da RRS (Messaggio 7817160)
l'alternatore ha una sua potenza che disponibile totalmente ad un certo numero di giri,visto che il "problema" l'hai in frenata e quindi presumo in decelerazione, la corrente che ha la batteria non è sufficiente ad alimentare il circuito completamente.
quindi probabilmente la batteria ti sta per abbandonare.....
comunque verifica le tensioni a lavoro ed a riposo.


credo che sia plausibile, pur senza usare il tester... :-/




Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7817180)
ma hai presente cosa farebbe un corto a telaio di una linea sotto tensione ?

Tu sai gli effetti dell'atropina in circolo con l'aggiunta di un milligrammo di adrenalina, 10 ml di xilocaina, su un cuore in dissociazione elettromeccanica, associata ad intervalli di due minuti da 30 compressione toraciche alla velocità di 80 bpm?
Beh io sì ma non so cosa farebbe un corto a telaio sotto tensione.
Non facciamo tutti lo stesso lavoro...





Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7817425)
E' vero. Io ho una batteria preistorica che uso come peso per non fare volare via lo stendibiancheria nei giorni di vento. Nonostante sia morta da 10 anni, se misuro con il tester trovo ancora della carica (apparente).
E' proprio per questo che ho suggerito di fare un paio di avviamenti e di misurare la tensione di batteria; se cala troppo, dopo lo stress dell'avviamento, è un brutto segno. :(

Come detto in precedenza appena ho un attimo proverò le tensioni con un aiuto, e vi aggiorno!
Nel frattempo, tutti in piazza duomo x la benedizione in occasione della motobefanata benefica domani... Per chi è a Milano, ovviamente!
Lamps!

Risposto da Note II con Tapatapatà!

nicola66 05-01-2014 23:00

Quote:

Originariamente inviata da robybear (Messaggio 7825102)
Beh io sì ma non so cosa farebbe un corto a telaio sotto tensione.
Non facciamo tutti lo stesso lavoro

ecco appunto.

robiledda 05-01-2014 23:45

Roby stai tranquillo e' tutto normale.
La tua 2004 con ABS ha il servofreno elettrico, quando freni entra in funzione ed assorbe un bel po' di corrente al punto che la luce del faro si abbassa.
Stesso uguale alla mia che è my 2005. Lo faceva da nuova e lo fa anche adesso, anche quando montavo la Odyssey.
Tutto assolutamente normale, nulla di cui preoccuparsi.

E se domani sei a Milano per la Befana cercami che ti faccio vedere quello che succede quando freno... Targa CF 84891 GS bianca bianca

robybear 05-01-2014 23:54

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 7825201)

E se domani sei a Milano per la Befana cercami che ti faccio vedere quello che succede quando freno... Targa CF 84891 GS bianca bianca

Nel marasma di qualche migliaio di motorrad io ho la mukka blu notte con targa BW 95165!

Risposto da Note II con Tapatapatà!

robybear 08-01-2014 22:38

Non ho ancora fatto prove col tester, ma in effetti se pinzo tenendo la moto sopra 3000 giri, il fascio non cala...

Risposto da Note II con Tapatapatà!

robybear 05-02-2014 19:43

Concludendo...
 
Fatto tutte le prove.
La batteria è sana.
L'alternatore carica.
L'assorbimento è colpa dell'impianto iABS dei modelli pre 2007.
Sotto i 3000 giri premere il freno attiva il servofreno che ciuccia corrente.
E' il carattere della mia moto, me la tengo com'è...
... ognuno ha la moto che si merita...
:mad: :eek: :mad: :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©