![]() |
Certamente, KTM per umidità nei cruscotti è maestra e prima di tutti, ma non si dovrebbe mai criticare gli altri per giustificare se stessi.
|
giusto, ma è simbolo che la qualità sta scadendo ovunque :(
|
Certo, poi ci sono sempre gli esagerati che per ogni cosa fanno tabù. Una cosa è sacrosanta, la qualità sta scadendo in modo pazzesco tra tutti, la ricerca del risparmio nelle varie parti del mondo conduce anche alla condensa nelle strumentazioni che siano di BMW o di KTM.
|
Dimenticavo...
KTM non è mai stata un mostro di perfezione nei particolari, trasudazioni, infiltrazioni e accoppiamenti sono da sempre nei per la casa austrica, la sua "forza" è da ricercare nei telai e in molti motori. Per BMW è una cosa diversa, diciamo che il "lusso" che rappresenta BMW viene un po' "tradito" da questi dettagli. |
Guarda a me dei pareri in internet non importa nulla, io faccio motard e off road e lo faccio solo con KTM 530 e 250 exc e devo dire che sono molto efficaci soprattutto in off, ho un amico di ben 67 anni con ADV 990 che va' da far paura, l'ho provata ed è mooolto performante con una ciclistica quasi perfetta, discutibile come linea, non ho provato seriamente l'ultima ADV e quindi non posso esprimere giudizio serio, non mi sono avvicinato all'ultima KTM perchè la trovo decisamente brutta. Parlare in modo negativo di una casa costruttrice per un solo modello equivale a denigrare BMW per vecchio mono 650 che non era certo un gran enduro o un gran motard. Il livello è indubbiamente calato per tutti.
So benissimo che in tutti i forum monomarca se ti esprimi contro la casa dominante sei subito additato, ma questo fa' parte del gioco e va messo in preventivo, fa' bene sto "Pacifico" a dire e sostenere le Sue idee. Credimi, neanche io sono proprio un pivellino con le moto, ma sicuramente l'ultimo di questo piacevole forum. |
oggi dopo aver lasciato la moto parcheggiata fuori da un mio cliente per circa
30 min. al ritiro condensa angolo in basso dx nella strumentazione... dopo un ora era ancora presente, il concessionario mi ha fatto una fotografia che mostrerà al perito...mah !!! temp esterna 12°C |
Confermo il medesimo problema di MCBART, quello nella foto sembra identico al mio, sostituito in garanzia senza il minimo indugio da parte del conce al tagliando dei 10k... SANTA GARANZIA... ma, appena scadono i 24 mesi??? ci sono cose che non sono giustificate. Certo è appagante guidare una moto esclusiva come la nostra non proprio alla portata di tutte le tasche ma, mi chiedo: così, ingenuamente, quanto il gioco ne valga la candela... poi appena monto in sella ... Beh... sono contento :-) e tutto il discorso si riduce drasticamente... Maledetti Krukki... :-)
|
Quote:
straquoto!!! ti vendono qualità,esigila..... ciao |
Anche a me condensa nella parte in basso a dx. Mai capitato prima, moto apr. 2013, 12000 km.
Prima volta è successo un mese fa in Tunisia, probabilmente dopo alcune notti lasciata fuori con parecchia umidità. |
Anche a me capitato proprio nella parte che è successo a voi ma poi si è tolta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Avevo una Harley Electra ultra del 100° con regolare condensa da subito discusso e
lamentato prima con il conce e poi con ispettore(visto il prezzo della moto e il blasone) Secondo Voi risposta dell'Ispettore?: gli strumenti non sono subacquei; però erano tempi in cui bisognava mettersi in fila per prenotare un Harley ora le cose penso siano cambiate e di parecchio! |
Quote:
|
Com'è andata a finire con questi problemi? A qualcuno hanno sostituito la strumentazione? (maiale a parte..!)
|
Ciao Ragazzi, anch'io ho lo stesso problema della candensa. Si forma in basso a destra e a sinistra fino in alto sulla strumentazione.
Avevo già fatto foto e presentente al conc l'hanno passato e mi aveva rassicurato che era normale... " il quadro strumenti non è stagno... l'aria entra ed esce... l'importante è che poi vada via.." il problema è che adesso a forza di formarsi condensa internamente il vetro si sta sporcando e questo non mi piace per niente. Se continua di questo passo ci viene la muffa!! Sto rifacendo foto e nei prossimi giorni torno dal conc. Sarà da pignoli ma il quadro strumenti sporco a me fa schifo!:angryfir::angryfir: Qualcuno di voi ha già ottenuto qualcosa da BMW ? grazie |
Condensa strumentazione/cruscotto R1200GS 2014LC
Salve a tutti,
qualcuno ha riscontrato problemi in merito a condensa con la moto esposta al sole?come avete risolto? |
parcheggiando solo all'ombra
ma in questa stanza trovi solo le condense delle friggitrici aria/olio |
Roftl.....+10caratteri
|
Ciao PeppinoCT, come ti hanno suggerito la stanza dedicata alle LC è un'altra.
Nella stessa c'è anche una discussione già aperta sul problema che manifesti. Ti unisco a quella. |
successo oggi anche a me..... stamane viaggiando ho incontrato molta umidita' / nebbia circa 6 gradi...riprendo la moto nel pomeriggio....condensa lato in basso a dx.
al prox tagliando 10k riferiro' all'officina ( m.y. 2015) |
aggiornamento: il conce oggimi ha confermato la sostituzione della strumentazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©