Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Manutentore/Carica batteria R1200GS m.y.2014 by Max450.- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404771)

NicoSan 28-12-2013 22:48

Allora, il carica batterie BMW è bene non usarlo, infatti non è descritto sul libretto d'uso. Caricare la batteria con i poli attaccati non credo sia molto sicuro. Credo che bisognerà fare come con Ktm, staccare i poli, caricare la batteria, riattaccare la batteria alla moto e accendere il motore, lasciare girare al minimo per 20 min per far ricaricare le impostazioni alla centralina. . Insomma 130 euro di carica batteria originale da buttare, il solito culo.

mengus 29-12-2013 00:03

io sul vecchio gs (caldaia), sull'attuale gs e sull'attuale f800r, sempre usato cosi e tutte e tre sono dotate di canbus.
mai avuto problemi e batterie sempre in forma. di piu' non so.

optimate III

NicoSan 29-12-2013 01:33

Avevo comperato il caricabatterie per un 800 r che avevo, speravo di usarlo sulla nuova GS, ma comincio a credere che non sia possibile e che si debba fare come con KTM, moto che ho già posseduto.

cicorunner 29-12-2013 11:32

io opto x la soluzione dei cavetti collegati direttamente alla batteria anche perché di acquistarmi un altro caricatore nn ci penso proprio

Max450 30-12-2013 12:23

ATTENZIONE,
i carica batteria sono una cosa...
i manutentori, sono altra cosa.

OVVERO per caricare una batteria scarica,
va benissimo un carica batterie,
ma va usato RIGOROSAMENTE staccando la batteria di bordo,
soprattutto se è un modello vecchio e senza... alcun controllo elettronico.
In quanto "immettendo" tensione ad almeno 13,8 volt e amperaggi notevoli,
rischiate si di bruciare le centraline in giro...
Il caricabatterie è (e deve essere) un evento sporadico, e solo su batterie molto scariche.

Il manutentore,
è si un caricabatterie, ma ha tensione di picco ed intensità CONTROLLATE da microprocessori, affinchè il flusso sia regolato, costante e soprattutto;
minimo...

Per fare un paragone esaustivo, ma ridicolo:
col caricabatteria annaffiate un cactus con la lancia dell'idrante dell'antincendio,
col manutentore, irrorate la stessa piantina col... contagocce!!!

;)

NON volevo acquistar il manutentore BMW,
proprio perchè in can-bus e proprio per il notevole costo,
poi ognuno, se vuole e può, spende i propri soldi come vuole e può.

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 7813681)
come hai fatto per mettere il simbolo sulle foto

"CiT" il "watermark" lo puoi inserire con vari programmi,
io,
se si può citare,
utilizzo: VSO Image Resizer, free e velocissimo nel ridimensionare le foto da pubblicare, ed ha la possibilità di aggiunger una "filigrana".

BUON 2014 A TUTTE/I,
Max450.-

managdalum 30-12-2013 12:43

Bel lavoro Max e ottima spiegazione

NicoSan 30-12-2013 14:36

Sì, ma alla fine quello originale BMW lo si può attaccare alla presa di corrente o no per mantenere o caricare la batteria?

Qualcuno lo sa per certo?

Rafagas 30-12-2013 15:03

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

NicoSan 30-12-2013 15:49

Grazie Rafagas, ma non si capiva più nulla, chi mi ha detto sì, poi mengus ha detto che poteva essere dannoso......

Che ne so..... mi fido di te.

xr2002 30-12-2013 16:28

Ma infatti i moderni sistemi di irrigazione utilizzano dei tubicini sottilissimi che abbracciano le radici e le irrorano. Poi vabbè se uno ha la moto vecchia ha tanti modi, dico che per avere una LC e non prendere il mantenitore bmw... è perché ci si vuole complicare la vita... Riferito solo a chi ha una LC. :)

flower74 30-12-2013 16:35

... giusto per curiosità, quando costa questo mantenitore per LC?


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

xr2002 30-12-2013 16:51

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7817545)
... giusto per curiosità, quando costa questo mantenitore per LC?


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

85 scontato.

flower74 30-12-2013 16:55

... in conce oppure on line?



Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

xr2002 30-12-2013 16:58

[...]

In conce. più alcuni caratteri

Rafagas 30-12-2013 20:38

ce ne sono a volontà
http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksi...at=0&_from=R40

Luigi 30-12-2013 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Max450 (Messaggio 7817218)
ma va usato RIGOROSAMENTE staccando la batteria di bordo,
soprattutto se è un modello vecchio e senza... alcun controllo elettronico.
In quanto "immettendo" tensione ad almeno 13,8 volt e amperaggi notevoli,
rischiate si di bruciare le centraline in giro...

E l'alternatore che "immette" 14.8 non le brucia:cool:?

cicorunner 30-12-2013 21:52

anche io consiglio il bc k900. si trova online anche a 55,00

bobspiderman 31-12-2013 00:07

Cicorunner... ti quoto!
Piccola spesa, perfetta resa.
Mantenitori BMW? Solo business.
:-)

Paperboy 31-12-2013 15:34

Complimenti MAX!!.......ottima spiegazione e ottima realizzazione! :D




Siccome in garage non ho una presa di corrente diretta, posso staccare tranquillamente la mia batteria e mantenerla carica in soffitta. La mia domanda è; siccome la l'elettronica della moto resta disalimentata per un certo periodo (2/3 mesi), non ho alcun tipo di problema?
Una volta riposizionata la batteria va tutto bene?

Grazie e scusate per la domanda magari banale.

bobspiderman 31-12-2013 22:56

Paperboy,
ricordo di aver letto, qui sul forum, che una volta riconnessa la batteria, precedentemente staccata, alla moto, devi attendere un paio di minuti affinche' le centraline si "riassettino".

Io ricordo che lo stesso problema ce l'avevo con l'auto, ricordo, infatti, che necessitava un paio di km affinche' si stabilizzasse il minimo e le varie "cosucce" elettroniche.

Oh, cavolo, BUON ANNO, qui (Arabia Saudita), tra 4 minuti saro' nel 2014... Quindi Auguri dal futuro... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©