![]() |
Cristiano
Io ho in mano una 2010... ed anche io sono tentatissimo dalla HP4. la cosa che mi frena è il timore che possa uscire il modello nuovo della s 1000 rr a fine 2014. Le tempistiche di Bmw sono dua anni per aggiornamento e 4 anni per il modello nuovo, e ci siamo. Oltretutto sulla nuda s 1000r hanno già introdotto le sospensioni della Hp4 come optional, ma ad un prezzo molto inferiore. Sto pensando che beffa se poi con 19000 - 20000 euro ti porti a casa il modello nuovo con tutta la roba che monta la Hp4 ... a 6000 euro in meno. Qualcuno ha gli stessi miei dubbi, o ha qualche notizia in merito ? |
Ciao Bladerunner,
alcuni punti di riflessione: 1) Senz'altro nel 2015 (quindi all'EICMA di quest'anno per intenderci) ci sarà la nuova S1000RR. Questo è sicuro al 99% salvo eventi imprevedibili, ma come tutte le nuove ss, avrà bisogno il necessario tempo di assestamento (almeno un anno) prima di stabilizzarsi in un prodotto più maturo (richiami fatti, modifiche/migliorie, ...). 2) La S1000R ha ben poche cose di serie. Addirittura il traction control di base è un ASC (quindi solo antipattinamento) e due mappe. Per andare sul DTC +2 mappe (quindi un controllo di trazione pensato sportivamente, con lettura inerziale, analisi dello sbandamento eccetera) occorre tirare fuori altri 1.000 euro, stessa cosa per il pacchetto sospensioni semi-attive +1.000. Stesso discorso per il cambio robotizzato +300. 3) Attenzione ai prezzi: la HP4 costa 21.998 e prevede le sospensioni DDC, lo scarico alleggerito in titanio Akrapovic, i cerchi alleggeriti, il nuovo impianto frenante, la nuova elettronica DTC, codino monoposto, plexy fumé. Solo se aggiungi il Competition Pack (3.290) vai a 25.288 euro, ma a questo punto hai carbonio ovunque, leve e pedane HP, cerchi verniciati diversamente, adesivi eccetera, che non avrai mai di serie sul nuovo modello. Tanto per esemplificare sulla mia ex S1000RR avevo come accessori: colorazione Motorsport, DTC, QS, Akrapovic, codino monoposto, antifurto. Il prezzo, finito tutto, si aggirava sui 20.400 messa su strada, come vedi non tanto lontano dalla HP4 senza il Competition Pack. 4) La HP4 è e resterà sempre una bellissima serie speciale, come fu la HP2 Sport, non centra quindi troppo con la produzione normale, la si compra anche per il piacere del possesso. Sarà sempre una cosa diversa del "modello standard". |
Dubbi leciti...
io ragiono su oggi, a pensare al futuro non avrei mai comprato nulla :( |
Quote:
|
Grazie dei vostri pareri. Anche a me la Hp4 attizza molto, d'altro canto penso anche che nel 2015 la sbk sarà solo Evo... e anche per questo sono convinto che usciranno con un modello nuovo più performante. Altrettanto ovvio che considero solo la Hp4 competition, perchè la base alla fine rispetto alla mia ha solo l'akra e le sospensioni. E l'Akra ce l'ho già.
Il discorso che la hp sia una serie speciale ed un bellissimo oggetto non si discute, ma è anche vero che su queste moto un modello più evoluto e performante è altrettanto importante nella scelta. Nel 2015 uscirà yamaha, uscirà Suzuki, probabilmente anche le altre due giapponesi, quindi è pressochè certa una nuova s 1000 rr. Diciamo che se mi facessero un'offerta veramente buona per la mia ci penserei, ma non pare i concessionari abbiano mota vglia di prendersi in casa un as 1000 rr. Alcuni addirittura mi dicono 'zero sconto su Hp4' anche senza ritiro dell'usato. Eppure non credo che abbiano la fila fuori dalle vetrine per comprare queste moto. |
Quote:
Una considerazione sul prezzo: stando alla politica di vendita delle HP4 fatta da BMW viene fatto firmare un contratto che poi viene "concluso" da BMW Italia, sinceramente credo che, viste le vendite di GS con cui hanno chiuso ampiamente tutti i budget, nessuno abbia voglia di stracciarsi le vesti per far vendere a BMW Italia una moto per di più pressoché introvabile e su cui il cliente andrà poi un giorno si ed uno anche a chiedere se e quando arriva... dato che, sempre in teoria, la moto dovrebbe essere inviata unicamente dopo la firma del contratto (le prime tardavano di mesi). |
Quote:
IMHO la competition è una spesa assurda, con molto meno la fai uguale e io personalmente il risparmio l' ho speso in pistate e altre modfichine ;) parere ovviamente del tutto personale :cool: Quote:
con il rientro mi facevano 800€ in meno di sconto |
Quote:
se cerchi un oggetto da "collezione" il competition è assolutamente un must ;) se invece la porti in pista (non è il mio caso) allora non ha senso : le carene andrebbero comunque cambiate |
Grazie a tutti, molto gentili.
In effetti un 7 per cento di sconto mi pare ottimo, a me hanno proposto un 3 ... Io sarò anche strano ma la trovo godibilissima anche su strada, è di gran lunga la ipersportiva più comoda e gustosa da usare per strada che io abbia mai avuto. Certo non parlo di uso in città, ma in un uso extraurbano non è affatto faticosa. Tra hp4 2013 ed hp4 2014 cambia qualcosa? I de conce interpellati mi hanno dato risposte diverse. Uno dice identiche, l'altro parla di ulteriore affinamento del dtc e dell'impianto frenante. |
Quote:
carbonio leve e pedane li fanno e vendono in molti, scelta/prezzi c'è da sbizzarrirsi:arrow: Per i cerchi blu, Stuperfacenti, sono molto combattuto :( ho paura di diventare schiavo a pulirli :( :mad: cmq in concessionaria messe una a fianco all' altra sembrano 2 moto differenti :!::D La mia ormai e' cambiata e non sfigura più... Anzi :) |
Massimou
Pulizia cerchi. Io da sempre uso ... kerosene e pennello. Lo Chante Clair pure è valido ma sul cerchio blu non mi fiderei, mentre il kerosene lo puoi usare tranquillamente ovunque, non rovina nemmeno gli or, io ci lavo anche la catena prima di ingrassarla. Oggi non è facile trovarlo, io però mi sono preso una tanica da venti itri e credo lo useranno i miei nipoti... Io ho visto affiancate una hp4 base ed una competition e non c'è confronto, poi chiaro uno può prendersi tutte le cose per conto proprio e farla uguale. Diciamo che il kit Competition lo fanno pagare un pò caro, tra leve e pedane saranno 1500 euro di roba, il carbonio saranno altri 1000 ad esagerare... diciamo che c'è un 1000 euro di troppo. |
io con quelli neri non li pulisco mai :)
PS: non è vero ogni tanto li pulisco, ma molto di rado... |
Massimou
Vunciùn :) Ci sarà la cropa allora ! Guarda che con kerosene e pennello ci mettri un minuto, grasso catena e polvere pastiglie si sciolgono in un attimo. Lo so che lo sporco non si vede... ma c'è. Io mi sveglierei nel cuore della notte con angosciosi sensi di colpa. |
Quote:
|
io le mie moto le lavo sempre con il petrolio bianco usando il compressore poi con acqua e sapone sembrano uscite dalla concessionaria:)
|
Quote:
Quei pochi giri che faccio sono in libera uscita :rolleyes: E al rientro, se mi metto a pulire la moto, diventa una guerra con mia moglie e pianti di mio figlio che vuole stare con il papa che vede poco :( Inviato dalla tavoletta di google con la TalpaTalk |
Poi lei (la S 1000) per forza di cose ti guarda pure storto... ecco a cosa servono i fari asimmetrici...
Ma tornando in tema... ci sono differenze tra le hp4 2013 e 2014 ? |
Quote:
|
Cristiano
Alla fine trattando un pò mi farebbero 13500 più la mia. facendo due conti, vuol dire ritirare la mia a 10000 euro e avere il 7 per cento di sconto... oppure pagarla a prezzo pieno con una valutazione di 12000 della mia. Che ne pensi ? certo è un botto di soldi, ma aspettare un altro anno vuol dire non prendere più niente della mia. Alla fine le 2010 sono in vendita tra i 10000 e gli 11000 euro più o meno, quindi anche da un privato non penso di ricavare molto di più. |
Massimou non per contraddirti ma la competition è un vero affare....i cerchi sono in magnesio e costano una ballata di soldi, la vasca costa 2200 euro poi i vari pezzetti in carbonio + pedane e leve...fatti due conti a meno che non fai l'upgrade hai guadagnato, ma se ti prende la scimmia sono uccelli x diabetici....c.... amari.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©