![]() |
Quote:
...ma tu accendi la moto e la tieni ferma o ci fai dei Km? :lol::confused: |
Quote:
|
La cambio sempre 1 volta all'anno anche se non è bruciata :-o ... mi si fulminava sempre in ferie e di notte! allora mi sono rotto le pelotas e cambio cambio e cambio sempre prima delle ferie.
|
ho ancora l'originale... da 112000km.... ma se mi si brucia ora, m'incazzo con voi! :lol:
|
Questa discussione ha poco senso...mi spiego meglio
Le lampade ...di qualsiasi tipo hanno una durata espressa in ore di funzionamento che varia in base al tipo si va dalle 3/4000 ore per una ad incandescenza fino alle 50000 di quelle a led.... Ma sono valori puramente indicativi dati da condizioni ottimali.... Facciamo molto fuoristrada...??? La utilizziamo estate ed inverno con escursioni termiche notevoli??? Questi sono fattori che ne accorciano la vita percio' non esiste una risposta buona per tutti ... Lo stesso impianto elettrico della moto potrebbe accorciarne la vita....un ultimo accorgimento per allungarne la durata ...non toccate mai il bulbo in vetro con le dita perche' ne accorcia la vita ( pure la rima ) ma questo non dovrei dirvelo perché le lampade io le vendo😁 |
Quote:
|
Vendo ricambi per auto ...e mi capita più spesso di quanto si possa immaginare anche dagli stessi meccanici...cose per alcuni scontate per altri sono novità 😜
|
Personalmente credo che una valutazione in km sia più che corretta, quando ho la moto accesa cerco di farci più strada possibile. Io con la 1^ ci ho fatto 10.000 km, poi ho sempre acquistato lampade di "qualità", stessa cosa. Ho anche montato due Osram Night Racer, media 7.000 km. Come detto da altri, ad un certo punto mi sono rotto ed ho preso in un Brico una lampada da 5 € (+o -); quando ho venduto la moto aveva oltre 15.000 km ed era ancora perfettamente funzionante.
|
Quote:
ahahhahahahahahahahahahahahhahahahahah....... |
Quote:
Le vibrazioni sono un altro punto dolente, tra tombini, sampietrini e buche, qui le lampade dovrebbero durare 1/3 di quanto durano ad uno che abita a Ferrara, Padova, Trento ecc. Ecco perchè questo metodo per valutare in Km la durata delle lampadine lo ritengo del tutto assurdo. |
Come hai giustamente colto, la mia era più una spiritosata che una domanda seria.
In quanto a soste con motore acceso, anche la SS Paullese ed il traffico di Milano non scherzano... Ovviamente è più facile fare riferimento ai km che alle ore di funzionamento perché sui mezzi c'è il contakm e non il contaore... ;) |
....meglio un trattore allora......ahahahahhahahahahah....
|
Il GS, appunto.... :lol:
|
Osram Night Racer da 18000 km. Incrociamo le dita!
|
Quote:
...hai invertito i comandi luce sul manubrio??.......................... |
Forse srò strano io, ma continuo a non capire questo 3d; cmq non so che K...o di lampade avevano la mia FJ, ma 160.000Km e MAI cambiate, lo stesso la GS con 80.000 Km e mai cambiate, ora la RT con 25.000km e mai cambiate,......forse non ho mai avuto i fari !
|
Di' la verità: sei sempre andato in giro solo di giorno a luci spente...
|
Con le altre lo facevo, è vero, risparmiavo sulla bolletta dell'Enel ma con la RT mi hanno fregato !
|
Bollati con bolletta! Rassegnamoci...
|
visto che si parla di km ...sul furgone ho montato da subito le osram nightbreaker ai fari anteriori 110000 km mai cambiate l'unica che ho cambiato e' quella della targa
in quanto a scossoni ???faccio tutte strade di montagna...e se qualcuno mi conosce sa' anche le sollecitazioni a cui sono sottoposte non solo le lampade:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©