![]() |
Fresare oggi costa "relativamente "un cazzo con i 5 assi alta velocità ... quando ti dicono componenti frasati dal pieno stanno vendendo le perline colorate agli indios.
Lo spreco di materiale lasciamo stare.... da una piastra grande il matetiale che togli lo usi per fresarci contemporaneamente o in un secondo tempo parti più piccole. Le VOR e Vertemati cross per chi non le ricorda avevano il telaio in piu pezzi avvitati tra loro, se non mi sbaglio titanio. Il motore invece fuso in terra. Chiamateli appasionati, pervertiti, feticisti della meccanica, perditempo, sognatori, falliti senza speranza, geni, persone normali ....va sempre bene. Inoltre parliamo di moto fatte e usate per le gare fino a consumarle, poco a che fare con borile e moto da collezione. Topa talks |
|
E' lodevole ed apprezzabile quanto stà facendo e ha sempre fatto il Sig. Vertemati ma non posso fare a meno di pormi un paio di domande:
Premesso che un'Enduro stradale da 140 chili potrebbe essere messa nella mitologia greca, Cosa intendiamo con enduro stradale? a- Una moto che per andare a fare enduro ci cammini anche agevolmente su strada. b- Una moto fedele al nome che porta, enduro stradale, che ti permette anche lunghi trasferimenti. Nel caso "a", la concorrenza dagli occhi a mandorla riempie già le riviste e le vetrine dei concessionari ma và bene lo stesso, quel motore se è anche affidabile è un gioiello. Dice che faranno un 1200 e quindi, a quanto pare, non rientra nel caso "a". Ma se non è "a" allora sarà "b". Vi siete mai chiesti perché le 1200 di oggi sono cosi stabili, incollate alla strada, con ciclistiche che perdonano quasi tutti gli errori e ti permettono di spararti anche 1000 chilometri in un giorno? Perché pesano come mezzo Suv!!! 140 kg, a pieno carico magari in due con vento traverso e strada bagnata... Mi vien da ridere. |
una motogp è 155kg eppure va a 340 abbastanza bene mi sembra.
|
Perché, con una MotoGP ci vai a CapoNord o a Dakar? Il tuo parallelismo non stà in piedi con il mio ragionamento.
|
vien da ridere anche a me
ma non per lo stesso motivo credo. Vi siete mai chiesti perché le 1200 di oggi sono cosi stabili, incollate alla strada, con ciclistiche che perdonano quasi tutti gli errori e ti permettono di spararti anche 1000 chilometri in un giorno? Perché pesano come mezzo Suv!!! 140 kg, a pieno carico magari in due con vento traverso e strada bagnata... Mi vien da ridere. |
Cos'è che non piace della mia opinione?
|
che il peso non ha mai fatto ne la stabilità ne il comfort.
|
Beh allora credo che abbiamo opinioni diverse.
Non intendo che il peso, come valore assoluto, sia indice di stabilità su una moto ma ritengo che sia fondamentale e la ciclistica non a caso é calibrata sul peso. Confort? Chiedi a chi fà lunghi viaggi su Gs ADV. ;) |
Quote:
Vado a memoria .... pare fosse stato scelto per la rigidezza inferiore al titanio e l'alluminio. Topa talks |
cosa dovrei chiedere di preciso a quelli?
|
Lo devi chiedere a quelli che il bar ce l'hanno lontano. :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
limite possibilmente da non superare con le moto da turismo over 200kg.:( |
se poi penso a una banale scivolata anche a soli 20 km/h .....con conseguente chiamata ACI per risollevarla da terra.....amo sempre di più le moto da 140 kili.
i viaggiatori solitari con le petroliere sono certamente svantaggiati:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©