![]() |
Mi spiace solo che l asc non sia così furbo da capire quando voglio fare le penne....
|
Quote:
In offroad pro sono totalmente assenti, tant'è che è necessaria la chiave di conferma (e pneus tassellati). |
se si disattiva l'ASC con la chiavetta inserita, alla riaccensione della moto rimane disattivato, almeno sulla mia mi sembra di ricordare che sia cosi'.
|
Se il sistema è uguale a quello della S 1000 rr con la mappa slick inserita a mezzo chiavetta, se si disattivano abs o Asc questi comunque vengono reinseriti alla prima riaccensione. però la S 1000 monta elettronica Bosch quindi magari è diverso. Mi sembra strano vengano mantenuti disinseriti, ci potrebbe essere una dimenticanza e questo renderebbe pericolosa la gestione... però chi ha la Lc può fare la prova.
|
Allora la s 1000 è diversa. Sulla mia con la chiavetta slick inserita è escluso l abs al posteriore e sull'anteriore è ridotto al minimo. ma se lo disattivo alla riaccensione è ripristinato. A mio parere è una sicurezza, perché magari nemmeno fai caso alla mappa inserita, parti, ti tocca un panic stop.... e ciao pep.
Credevo concettualmente fossero ispirati dallo stesso criterio. Comunque ottimo l'abs... ma la frenata combinata è una eresia motociclistica, quella proprio dovrebbe essere disattivabile. Non l ho mai sopportata. |
Io valuto l'esclusione dell'ABS solo in off, in effetti con la ruota da 19 ed un pneumatico cosi largo immagino che specie nel fango senza ABS all'anteriore si arrivi belli lunghi abbastanza facilmente, il posteriore in Off IMHO bisogna poterlo bloccare a piacimento e dosare la frenata come serve.
Per quanto riguarda il reset dei controlli all'accensione, i segnali sul quadro sono come quelli che ho in auto, una 320, quando spegni e riaccendi si riabilitano tutti e devi toglierli un'altra volta, anche se ho fatto la prova per curiostià, in auto non ha senso toglierli e non serve a nulla. Ma mi sembra abbastanza corretto che si riabilitino in automatico, per me si devono poter togliere solo se si hanno delle esigenze specifiche, andare in giro senza per una distrazione, tipo lascio la moto in garage e la riprendo dopo due giorni, se uno pensa o è abituato a farci affidamento è un bel rischio, una partenza sportiva ed un minimo intoppo e la caduta o l'incidente sono dietro l'angolo. |
solo con chiavetta di codifica...
|
ho appena fatto tagliando 1000 km su 2014 ma non mi hanno parlato di aggiornamento mappature, la moto è cattivella in road e bastarda in dynamic, rain va bene sempre e consiglio fortemente se la usate come me anche con il ghiaccio e resti di neve, il vero limite è dato dalle gomme che a certe temperature si irrigidiscono; per ora nessun problema di tenuta, solo qualche scodata ed un paio di impennate che il controllo di trazione non è riuscito ad evitare e sono stato più veloce io a togliere il polso
|
Mmmmm....qualcosa mi sfugge...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
nicolaq
Sei serio o ci perculi? Il controllo di trazione o ASC è talmente invasivo che scodate ed impennate te le sogni di notte. Salvo che lo escludi di proposito. Se poi tieni la pressione dei pneus come prescritto dalla casa, non ti credo nemmeno se me lo fai vedere. |
Con il controllo di trazione la moto si impenna ugualmente, ma forse di 2 cm, non di più
|
Vabbė, allora se quella è una penna, quando faccio una via ferrata posso dire che ho scalato l'Everest?
O forse state stuzzicando i signori DOC acché vengano a fare visita in questi paradisi per un paio di sganasciate? |
Pensa che io sono sempre qui ...
|
Ce lo so, basta che non fai la spia dillá....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©