Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200R - ruggine sotto al tappo serbatoio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402945)

Cactus 01-03-2014 19:45

Oggi ho tolto il tappo dal serbatoio.
Non c'era ruggine ma in qualche punto una patina bianca che sembrava calcare.
Ho carteggiato tutto prima con carta abrasiva grana 320 poi a finire con carta grana 600.
Lunedi prendo uno smalto grigio perla satinato e vernicio la parte.
Farò il lavoro con un pennello piccolo, non ritengo necessario nè pratico farlo con bomboletta spray che comporterebbe mascherare tutto il serbatoio (già montato) e non solo...:(
La parte, infatti, non è in vista e lo scopo è solo quello di proteggerla dalla corrosione :dontknow:
@anding: ora che ho visto come è fatta la parte escludo problemi da contatto della vernice con la benzina: tra il bocchettone rosso in resina e il serbatoio è interposta una guarnizione in gomma che sigilla tutto. La guarnizione nuova (proposta dall'autore del thread) invece impedisce il passaggio di acqua verso la sede del tappo.:thumbrig:
:?:

anding 01-03-2014 21:10

@cactus Si in effetti al massimo ci può passare un po' di vapore di benzina. Mi sa che farò anche io allo stesso modo. Certo che, detto tra noi, potevano farlo meglio questo tappo o per lo meno dotarlo di serie della suddetta guarnizione.

Cactus 01-03-2014 23:42

Credo l'abbiano fatto, oltre che per un fattore economico, soprattutto per ragioni estetiche: la guarnizione che stiamo andando ad aggiungere infatti sarà visibile intorno al bocchettone per circa 1 mm (o poco meno) e l'estetica del punto, a mio avviso, peggiora un tantino. Poi la mia è anche di colore chiaro e quel cerchietto di gomma nera intorno al tappo color alluminio non è il massimo. :confused:

joker 02-03-2014 07:07

Per curiositá, la NINET monta di serie questa guarnizione....

itrice 12-08-2014 16:59

incuriosito dalla questione oggi ho provato a smontare il tappo ma purtroppo sono riuscito a svitare solo due viti, le altre, aimè, non c'è stato verso; peraltro credo di aver irrimediabilmente rovinato la testa di un paio di viti e adesso credo che non mi resti altro da fare che trapanare delicatamente!
Premetto che prima di iniziare il lavoro ho abbondato con il WD40 ma è stato tutto inutile.
Soluzioni alternative?
(R1200R MY2011)

pepeverde 26-08-2014 09:55

Incuriosito ho guardato anche io... non c'è la guarnizione ma fortunatamente neanche ruggine... Sono indeciso se aggiungerla o meno... quando sarà il momento del tagliando (visto il costo esiguo della guarnizione) magari la prendo e vedo come ci stà... la piccina comunque dorme in garage e di solito se piove nn la uso... il sistema di soffiarci aria compressa dopo i lavaggi potrebbe essere un alternativa per chi la usa come me :-)

bmw r 1200 r anniversary

itrice 26-08-2014 10:27

io purtroppo continuo a tribolare nello smontaggio, oggi con un estrattore conico sono riuscito a svitare un'altra vite (e siamo a 3!) ma le altre 2 proprio non riesco peraltro l'estrattore si è rotto rimanendo incastrato appunto in una vite ......
vi tengo aggiornati

pepeverde 26-11-2014 18:40

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla guarnizione ... Costa 2 € e ho provato a montarla... Sicuramente così non passa più acqua e personalmente credo che la manterrò.
A livello estetico rimane leggermente più alta del tappo del serbatoio ma sul mio serbatoio che è nero si nota veramente poco. Nel caso la moto fosse grigia o blu credo che forse si rivelerebbe un filo antiestetica... Personalmente non ho voglia di soffiare aria o smontare il tappo per asciugare quindi la tengo... e cmq per il costo di 2 € per chi tiene fuori la moto, la lava con la lancia o la usa sotto l'acqua... e forse da provare ... :-)

Balù 01-12-2014 16:14

Confermo l'acqua nell'incavo del bocchettone! Un controllo lo farei fare al primo tagliando. Complimenti per il Bel lavoro che manderei a titolo informativo anche a BMW

teo180 01-12-2014 23:07

Quote:

Originariamente inviata da pepeverde (Messaggio 8323178)
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla guarnizione ... Costa 2 € e ho provato a montarla... Sicuramente così non passa più acqua e personalmente credo che la manterrò...


Non sta male nemmeno su moto grigia, appena posso metto una foto della mia

Miziomoto 09-01-2015 23:53

Salve il codice di questa guarnizione va bene anche sul tappo serbatoio r 850 r???

roberto40 10-01-2015 00:06

Per trovare il codice di qualunque ricambio della tua moto, o per verificare se alcuni codici sono compatibili, puoi usare il realoem cliccando qui

Namor 21-01-2015 18:43

Carissimi sono nuovo del forum , ho appena cambiato la mia r1150 r con un r1200r del 2011 con 6500 km , pagata 10.500 euro.
leggendo sopra ho smontato il tappo del serbatoio e vedete pure le foto e commentatele pure , non riesco a inserirle ma sotto e' tutto rugginoso .
cavolo sono veramente incazzato e ho scritto a bmw motorrad .
Cavolo ho speso 10.500 euro e la moto ha solo 6500 km , non credevo ai miei occhi , ruggine e solo ruggine.
chiedo una vostra opinione .
saluti andrea da livorno

roberto40 22-01-2015 14:58

Quote:

e vedete pure le foto e commentatele pure , non riesco a inserirle ma sotto e' tutto rugginoso .
Un po' un'ossimoro chiedere commenti a delle foto che non riesci ad inserire.
Il problema delle foto si risolve semplicemente, trovi una guida nel thread in evidenza

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431395

per il resto potrebbe essere semplice patina superficiale, qualora così non fosse meglio risolvere il problema prima che faccia danni.
Se l'hai presa da una concessionaria rivendica la cosa e fai sistemare a loro.

Namor 22-01-2015 18:04

Grazie roberto , bmw mi ha risposto dicendomi di rivolgermi al concezzionario . domani ci passo comunque la ruggine e' anche sulla prete verniciata verso l esterno .
miATTREZZO PER LE FOTO .

GRAZIE CIAO

nencio 12-04-2015 10:52

Ho scoperto l'acqua calda...
 
Ciao ragazzi. Giorni fa ho dovuto ri-fare il lavoretto già ben descritto da Joker, (che con i tempi di essiccazione vari richiede due giorni di fermo moto!) il cui scopo fondamentale è anche il verniciare una sezione di serbatoio senza alcun rivestimento.
Ma... a lavoro finito, grazie ad una torcia bella potente mi sono visto il rosso del bocchettone.. a tappo chiuso !! Non so se dare di fava più a me stesso o agli ingegneroni BMW.
Il foro di scolo è risaputo che è piccolo e quindi tende ad intasarsi; ciò crea l'ossido che conosciamo che intasa ulteriormente (nel mio caso in modo ormai irreversibile) e va a arrugginire il serbatoio che, incomprensibilmente non è affatto verniciato nella sede del tappo(?); tra il tappo esterno e la sua cornice ci passano le formiche... Se si ri-forma ossido non mi rimane che mettere un qualsiasi tappo after market che semplicemente..chiuda.
Scusate lo sfogo.
Un Nencio basito..

Wallas85 09-06-2016 22:33

Scusate ragazzi se mi intrometto ma come fa ad arrugginire in quel modo??

Io il mio l'ho controllato ed effettivamente non è verniciato, ma ho anche provato con la calamita e non attacca, quindi immagino sia in Alluminio come il resto del serbatoio, avete provato a vedere se magari la calamita attacca? potrebbe essere che il vostro sia In Ferraccio... P.s. io ho una Nine T

luciano1 10-06-2016 13:17

Smontato oggi sulla mia 1200 R Classic 2011,effettivamente la base dove poggia il tappo non è verniciata sembra però zincata non era presente traccia di ruggine il problema sono i 2 minuscoli fori di scarico io l'avevo appena lavata ed ho notato il ristagno d'acqua,ho provveduto a pulire gli scarichi usando del filo di rame e soffiandoci con aria compressa rimontando poi il tutto la terrò sotto controllo.

teo180 10-06-2016 13:50

Utilizzate la guarnizione tappo serbatoio della s1000rr, isola il tappo e non è nemmeno brutta esteticamente, risolve appieno il problema

freelazio 10-06-2016 14:05

Il ristagno si forma perchè i due forellini che servono per far scolare l'acqua all'esterno sotto la forcella si otturano. Io ho provveduto a sturarli con un filo del freno di una bici, VD40 e tanta aria compressa, non immaginate cosa è venuto fuori.
Non sapevo della possibilità di inserire la guarnizione, non vorrei però che questa copra i forellini di scolo. Chiedo a chi ha già provveduto ad inserirla se la funzione di drenaggio dell'acqua residua che questi fori permettono, resta assicurata.
Dimenticavo, io dopo aver pulito per bene ho coperto la parte aggredita dalla ruggine con una patina di grasso.

Gian


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©