Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Cupolino F700gs - Parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402914)

geppo146 31-03-2014 00:12

@ Nelson e Ozama: grazie mille per le informazioni.

@ Ozama: se ho capito bene solo il cupolino in plexiglass costa € 120 + iva; con tutto il materiale della lista (gommini, boccole, viti e prestole) e l'archetto si arriva a € 396 + iva

La lista è qua: cupolino f650/f800 6a parte - pag 1 - post 11

ozama 31-03-2014 07:25

Proprio così Geppo. La somma di cupolino, archetto, boccole, inserti filettati, gommini e viti, arriva a 396 Euro IVA compresa, considerato uno sconto del 10% che è quello che hanno praticato a me 2 mesi fa.
Quella lista è corretta per la 800, a meno di due inserti filettati che possono essere ricavati dal materiale che avanza dal vecchio cupolino, come spiegato negli "asterischi" e delle DUE boccole aggiuntive che possono essere tranquillamente sostituite con qualcos'altro.
Nella 700 io non ho esperienza, ma di sicuro vanno rimossi i "guanciotti", quindi avanzerà del materiale anche li. Intendo inserti e viti che si possono sfruttare.
Nella lista non ci sono le due viti corte m5 x 12, se non sbaglio, per il fissaggio interno dell'archetto metallico (devono essere corte perchè non c'è spazio nella sede, o vanno spessorate) che io ho ricavato dalle squadrette in plastica della 800. Se ti rimangono dai guanciotti, sei a posto. Al limite le compri "normali" in ferramenta (non torx, che sono introvabili, se non in concessionaria) o spessori con un paio di rondelle due viti più lunghe.
Ciao!

geppo146 01-04-2014 12:05

@ Ozama: grazie mille, sempre prezioso e puntuale.
Un'altra curiosità, nella parte finale del tuo ultimo post scrivi che le viti corte m5 x 12 torx sono introvabili se non in concessionaria; il resto della lista (tranne l'archetto ed il cupolino) si trova facilmente in una ferramenta ben attrezzata?

ozama 01-04-2014 12:19

Eccerto.. Oggi è il primo di aprile e ti meriteresti un bello scherzo..:lol:
Se le cuoi come le originali intendo.. Che di m5x20/25/13 inox a brugola o a croce ne son pieni i Magazzini da bricolage..

nelson 04-04-2014 10:42

Ed ecco il risultato finale..http://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ehamuqy2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/pagyvega.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ne7y2yda.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/ezape6un.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/azynavyp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/bugybabu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/04/u9y6ebez.jpg

Grazie ancora ad Ozama che con le sue dettagliatissime istruzioni mi ha convinto all'acquisto!!

La staffa BMW non serve

A me piace molto, brunito assieme al colore della moto è azzeccato!!

A breve le impressioni alla guida!

Ah vero...il prezzo non è propriamente "una nocciolina" 500 eur ma, speriamo, che la sua protezione sia all'altezza del prezzo!

Lamps


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!

ceccof800gs 04-04-2014 10:53

Devo dire che sta molto bene ma alla fine viene a costare quasi come il desierto....

geppo146 04-04-2014 11:46

Ottimo Nelson, sei stato velocissimo.
Aspettiamo una tua impressione su come si comporta in movimento.

nelson 04-04-2014 18:42

...come si dice chi lascia la stada vecchia per la nuova....

Non ssò cheddire, la prova su strada è stata un disastro, forse il cupolino dell' adv non sarà adatto per la F700, forse...in basso alla carena resta comunque un buco, sta di fatto che l'aria mi girava da tutte le parti fino a 120km/h poi, improvvisamente si innesca il muro d'aria e sembra quasi di essere su una nuova rt 1200 ( recentemente provata), niente sballonzolamenti, niente aria che ti sale sotto il casco, stai in poltrona.

Alla luce di queste sensazioni, e considerando il fatto che la mia vita in moto supera i 120km/h solo in brei tratti, come penso sia un poco per tutti, salvo quelli che fanno Milano Reggio Calabria tutte le settimane, appena tornato ho rimontato il vecchio Givi.



Resta comunque bello da vedere.

L'anno scorso ho provato per un breve tratto la moto di Skizzo che monta il desierto, con il cup dell'adv pensavo di trovarmi di fronte ad una protezione simile, per questo che ho ceduto al richiamo delle sirene delle due ruote....invece..

invece...adesso criticate pure, avete ragione!!

lamps

ozama 04-04-2014 20:23

Secondo me conta tanto il casco.. E comunque la 700 e la 800 sono diverse, quindi può starci.. A me non fa l'effetto che dici tu, tranne che per il "muro", che invece è perfetto in autostrada..:eek: Comunque esteticamente Sta DA DIO!:eek::eek::eek: I "guanciotti" che non servono più, sono completamente sostituiti dal cupolino..
L'unica cosa, andrebbe visto dal vivo per il fatto del fumè.. Mi sembra un po' troppo scuro..
Credo che chiederò al carrozzaio se esiste un prodotto per scurire il mio come era il Powerbronze, che era PERFETTO sulla mia "Kalamata Metallic Mat"..:lol:
Rispetto al Desierto non ha la regolazione, ma ha il supporto GPS, e inoltre costa circa un GiVi e mezzo in meno.. Se poi lo compri chiaro, costa quasi la metà.. 390 "in mano dal conce" contro 600 circa spedito a casa..
Ciao!:)

Felix the cat 04-04-2014 21:38

@Nelson. Bello ! Complimenti :D, sta molto bene anche sulla 700! Ma la staffa BMW che dici non serve, qual'è?:mad: Il prezzo più alto rispetto a quanto ha pagato Ozama è dato dal plexi brunito? Praticamente arriva a costare come il Desierto (554 euro):rolleyes:.

nelson 04-04-2014 22:25

@Ozama, ho provato con entrambe i caschi, purtroppo il risultato non cambiava, secondo me si crea un giro d'aria strano proveniente da sotto il manubrio.






@felix, le staffe le vedi nella foto in allegato
http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/yre8ypa8.jpg

In questo caso c'era montato il touring bmw.

Si il cupolino brunito costa di più di quello chiaro!

Lamps


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!

ozama 05-04-2014 00:23

@Nelson: Potrebbe essere.. La tua ha la piastra di chiusura sotto la forcella come la 800? Non ci ho mai fatto caso nelle 700..

geppo146 05-04-2014 10:29

Quote:

Originariamente inviata da ozama (Messaggio 7971701)
...Credo che chiederò al carrozzaio se esiste un prodotto per scurire il mio come era il Powerbronze, che era PERFETTO sulla mia "Kalamata Metallic Mat"..

Tango 54 nella discussione precedente sul cupolino (cupolinoF700GS) ai post 466-467-475 (pag 19) e 476 (pag 20) aveva pubblicato delle foto con il cupolino GIVI (5107DT) che nella parte bassa del cupolino era stato brunito, effetto molto bello.

ozama 05-04-2014 12:43

Io lo vorrei tutto brunito, ma trasparente come il Powerbronze, ad esempio. Serve un trasparente "scurito" che attacchi sulla plastica del cupolino. Magari spruzzato all'interno.. Mi informerò..
Ciao e grazie!

nelson 05-04-2014 13:54

L'avevamo fatto assieme con il plastidip. http://img.tapatalk.com/d/14/04/05/pyby7any.jpg

Poi tango aveva sostituito il plastidip con un colore acrilico opaco

@Ozama, anche l'f700 ha la piastra...


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!

ozama 05-04-2014 14:34

Grazie per la dritta.. Se decido, vorrei fare una cosa che dura..
Ok per la piastra. È che mi sembra strano il comportamento del cupolino Adventure a bassa velocità.. Sarà la diversità delle carene.. Anche da me ai lati ci sono un paio di fessure che rimangono aperte. Ma nessun comportamento fastidioso..
Mi capita a volte di girare con la mentoniera aperta, e non ho notato giri d'aria fastidiosi, almeno fino a 60/70 all'ora.. Dopo chiudo il casco.
Ho un Shoei Neotec..

tango 54 05-04-2014 18:21

Si ho verniciato la parte sotto con una bomboletta di acrilico nero cosi non si vede la strumentazione e...devo dire sta molto bene. Per la preparazione ho solo pulito e delimitato con del nastro di carta la parte da verniciare (la parte verniciata è quella interna)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Felix the cat 05-04-2014 22:09

Quote:

Originariamente inviata da nelson (Messaggio 7971539)
...

L'anno scorso ho provato per un breve tratto la moto di Skizzo che monta il desierto, con il cup dell'adv pensavo di trovarmi di fronte ad una protezione simile, per questo che ho ceduto al richiamo delle sirene delle due ruote....invece..

invece...adesso criticate pure, avete ragione!!

lamps

Azzzz ...... Dopo tutto quello che hai speso rimontarsi il Givi nn è il massimo! Ma, visto che hai provato anche il Desierto di Skizzo, quali sono le differenze trovate?
Dopo i positivi riscontri di Ozama ci stavo pensando anch'io all' ADV, ma adesso rimetto tutto in discussione ...... accccc!!j:mad:

nelson 06-04-2014 12:12

Il desierto era più protettivo e regolabile, non è che questo non lo sia , è solo che sentivo in vortice s'aria che saliva dal basso ed entrava nel casco, questo fino a 120, poi la pace...ho cambiato casco ma uguaglio..., il givi è 5 dita più alto dell'adv in più però con i guanciotti probabilmente funziona meglio..

La moto con il givi colored nella parte inferiore non è che mi dispiaccia di estetica....http://img.tapatalk.com/d/14/04/06/y6a6u4y3.jpg

Lamps


Sent from Hong Kong using aifon 99! Sti cinesi sono avanti!!

Felix the cat 12-04-2014 08:44

Raga,
La :arrow: è in agonia,
e il Desierto se la porterà via!
Dopo aver letto dei tanti Mukkisti per lunghe sere,
ed aver pensato notti intere,
grazie ai consigli di Skizzo e Ozama
spero di aver fatto una scelta "sana":
alla fine il "dado ho tratto"
ed il salvadanaio ho rotto!
Il Desierto ho deciso di ordinare
e sono impaziente di poter montare!
Alla community sarà per me un piacere
alla fine relazionare a dovere !
Scusate questa mia,
ma la moto è per me come una poesia;
ogni curva affrontata
una strofa pensata;
ogni piega osata
una rima baciata!
:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©