![]() |
in fatto che qualcuno faccia delle gomme con il look delle m+s da auto non vuol dire funzionino alla stessa maniera.
dopo sicuramente un battistrada fittamente intagliato scaricherà meglio l'acqua di uno + slick, ma parliamo di velo d'acqua su asfalto. Un tappeto di neve è un'altra cosa. |
Poi parliamoci chiaro, qui non servono gomme per andare sulla neve, la moto non è fatta per quello. Ovvio che mi è capitato più volte, ma non è quello che chiedo.
Semplicemente gomme studiate per aderenza media invernale MIGLIORATA, vedi lamelle m+s, non capisco perché non "funzionino" secondo alcuni. Mentre condivido il discorso "poca domanda". Esempio, le Conti-Move postate qui sopra, non mi sembrano niente di trascendentale, e se vanno bene per scooter come il T-max, non vedo perché non possano andar bene su motociclette. Sicuramente "attaccano" meglio delle classiche anakee, trailattack, tourance e compagnia bella nella brutta stagione, senza arrivare alla questione neve. Io avrei il secondo treno, così come faccio per la macchina, sicuro 100%. |
Non resta che comprarsi un t max
|
e chiaro che la neve "la vai a cercare".....
ma con l'asfalto freddo la differenza con le termiche la senti già solo quando fai inchiodare il post. per capirne l'aderenza (una tecnica molto usata con il PX :lol:) |
si ma la vespa px è una mosca bianca.
è cortissima, bassissima, ha gomme da 3", ha il 75% del peso sul posteriore e svolta inclinandosi pochissimo. |
Quote:
ma ad esempio le nuove Michelin (presentate quest'estate) non hanno la misura per il T-Max |
non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno, ma secondo me visto quanto piccole è la superficie di contatto tra la gomma e il suolo direi che forse la parte più importante di un eventuale pneumatico M+S per moto dovrebbe essere la mescola, più che le lamelle. Una mescola che con l'abbassarsi della temperatura aumentasse il grip. Certo poi bisognerebbe vedere anche la resa chilometrica.....
Insomma credo anche io che non sia facilissimo realizzarle, soprattutto a fronte dei potenziali volumi di vendita. |
Consideriamo che anche le Heidenau K60 Scout sono marchiate M+S... preso mezzo cm di nevischio e hanno dato una sculata...
|
Quote:
ha ruote da 10" che non è certo la misura migliore per girare su scarsa aderenza, e nemmeno in piena estate... |
.. gomme da neve per scooter e ancor di più per moto ... Una scusa, , una trovata, un palliativo inventato per arricchire i produttori ..
|
Secondo me c'è anche un'altra considerazione da fare relativamente alle mescole:
Se confrontiamo una mescola di un normale pneumatico da moto con quelli delle auto, appare evidente che gli pneumatici da moto hanno mescole mooooolto più morbide (e durate corrispondenti). Le mescole usate sulle auto per fare coperture invernali (semplificando volutamente) sono parecchio più morbide di quelle estive e quindi rimangono sufficientemente morbide a basse temperature..... ma anche le gomme invernali da auto hanno una mescola più dura di una attuale mescola estiva per moto.... ...quindi.... un pneumatico da moto che mantenga il grip a bassissime temperature dovrebbe essere praticamente come plastilina? riuscirebbe ad avere una consistenza decente per circolare su strada? |
perchè un cerchio diametro 10" (16" compresa la gomma) dovrebbe essere controproducente?
|
Quote:
...scusa Gekk ma.....le lamelle nascono a mio avviso per aumentare l'aderenza e la "presa" su strada innevata......su un asfalto freddo (sia bagnato che asciutto) penso che conti di più la qualità della mescola oltre ad una scolpitura drenate per l'acqua.... ergo...una buona gomma ti consente anche d'inverno, di circolare con tranquillità....se poi giri con - 20 e con lastre di ghiaccio spesse 2 cm su tutta la strada....beh...a quel punto....io eviterei di usare la moto..... per il Cristall Rally...monti le chiodate...... ma a MIlano ...le vedo un pochino .....azzardate... ;-) ...come diceva Il Maiale...lo Spooter ha qualche differenza rispetto ad una moto tradizionale....e forse, anche per una questione commerciale, i produttori di pneumatici, hanno pensato bene di creare delle gomme ad hoc !..... |
Quote:
poi vuoi mettere l'agilità..... |
Quote:
|
I divieti sono fatti x evitare le cause ai comuni ed enti proprietari di strade durante le nevicate , se viaggi è a tuo rischio e pericolo, se cadi te la smazzi da solo e in + ti faccio la multa. :confused:
|
Mah?!!.... Mi sembra eccessivo il discoeso cause all' ente pubblico....si parla di condizioni stradali difficili a seguito di evento metereologico....se c'e' neve e ghiaccio....son cazzi tuoi se vuoi usare la moto...ma se poi mi blocchi il traffico perche' ogni 5 metri mi vai in terra....beh.....mi sembra giusto mettere delle regole laddove la gente manca di buon senso....
inviato con staffetta porta ordini |
Quoto Animal, è per questo che la norma mi pare dettata dal buon senso.
|
Quote:
cazzo ci vuole a tirar fuori una gomma termica con un profilo più piatto e intagli con lamelle... |
una cosa però potrebbero farla: omologare le rain per la strada.
Non so quale sia il giro di pezzi delle rain solo pista, però dato che già tutti le producono convertirle da NHS in DOT dovrebbe essere molto semplice. Una misura ant (la classica 120/70-17) e 2 post (180/55 e 190/50 in 17) e coprirebbero l'80% del mercato delle stradali. Sono sicuro che non sarebbero in pochi a prenderle. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©