![]() |
Unica cosa che trovo giusto avere messo su questa moto è l'assistenza in salita. A pieno carico aiuta parecchio. Anche le barre di protezione trovo un accessorio praticamente indispensabile vista la mole.
Lo schienale riscaldato non so quanto serva, visto che tra abbigliamento tecnico e paraschiena non so quanto caldo si possa sentire... I braccioli fanno impressione, oltre che un ostacolo alla sicurezza... Luce diurna a led bella da vedere ma non cambia molto il frontale della moto. Keyless... bha... sinceramente non trovo un fastidio usare la chiave e non la vedo una cosa indispensabile ma forse utile non fosse necessario tirarla fuori dalla tasca (cosa che non ho ancora capito). Mi aspettavo anche l'introduzione del cambio elettronico, ma forse la terranno per la prossima GT :-)))))) |
BMW K 1300 GT Exclusive Edition
http://s1.cdn.autoevolution.com/imag...on-21415_2.jpg .....il nome ricorda tanto la versione che ha accompagnato il "fuori produzione" della 1300. |
Bah... rimango perplesso... concordo con chi accennava al fatto che avrebbero fatto meglio a mettere mano ai difetti riscontrati :-o... da lì poi va bene tutto...
Dico la mia... Imho la GTL ha senso al prezzo a cui si trova attualmente... sfondando il tetto dei 30mila...beh... per i pochi "spiccioli" di differenza personalmente opterei per la GW1800... :-o Finchè a separare le 2 moto son quasi 10000 euro il problema per molti non si pone neppure... ma per i fortunati che possono permettersi oltre 30mila euro di moto, beh... 2/3000 più o meno non fanno certo la differenza... Personalmente per oltre 30 testoni, tra le due moto in questioni, credo che senza dubbio opterei per la Honda. |
Quote:
roftl :lol: Non mi stupirei......... :( |
Quote:
|
Quote:
|
Non mi piace il display sul cruscotto , altrimenti l'avrei ordinata subito .... ;)
Tapatalkato da Fon5 |
Quote:
già il vedere come prima cifra un 2 a molti fa trasalire..... il 3.... peggio c'è da dire che questa "versione" è chiaramente un tentativo di beccare qualche americano in più (e ricordiamoci che la GW in USA costa parecchio meno che qui). In pratica io lo leggo come un "messaggio" commerciale che dice "Puoi avere una roba che sembra un GW... ma con il comportamento dinamico di una k1600" Da noi credo invece che i potenziali acquirenti di k6 e GW si differenzino su altri criteri di scelta. Basta vedere che le k6 in europa sono "personalizzate" ed accessoriate in modo mediamente diverso rispetto a quelle in USA, e che da noi la GTL vende una frazione delle GT (mentre in USA è quasi il contrario) Sicuramente ne venderanno qualcuna anche qui, ma non credo che sia l'Europa il loro target. Un effetto di mercato che ho letto (non ricordo chi l'abbia scritto) è che ora esiste un "modello" con tutti gli accessori con un prezzo definito, e che questo possa incidere sulle valutazioni dell'usato. Anche perchè abbiamo visto che il prezzo di listino delle k6 è in pratica solo un numero "a partire da"... e che praticamente nessuno l'ha presa "base". |
ma no che c'entra certo che da 5 in 5 vai a finire a 100 mila euro ma tu mi insegni che la differenza fra 27 e 32 a chi compra questa moto credo faccia tutta questa paura ... certo è che la GW è profondamente differente dal K6 nel target e nel comportamento dinamico fatto sta che quando ho ordinato la moto il conce non mi ha nemmeno chiesto quali optional volevo .. mi ha detto solo " vuoi il GT o il GTL ? io ti consiglio il GT..." poi ho scelto il GTL .. quando ho chiesto il prezzo mi ha detto .." alla sede centrale ne hanno una full prezzo xxxxxx" avevo altre scelte? perché credi che facciano GTL con un prezzo inferirle ai 26000? non credo ? io le uniche cose che ho fatto mettere sono stati braccioli.. luce di cortesia e borse interne ..il resto c'era quindi ....????
|
ma vi lamentate perché costa 30.000 euro??'..
ma che volete??...ci hanno messo l'antenna a pellicola..!!:mad::mad: Quanto alla GW..ribadisco per l'ennesima volta che il confronto tra queste due moto è sbagliato per quanto sono tra loro diverse, e viene fatto solo da chi non ha cognizione di come e cosa la K6 consenta di fare su strada...!! E chi apprezza le doti dinamiche della K6, non la cambierebbe con la GW nemmeno se questa costasse la metà..:cool: |
La cosa che mi piace meno è aver modificato la strumentazione, inserendo per tacchimetro e conta giri, due strumenti circolari di diverso diametro...
va bene il fascino delle asimmetrie che in BMW va molto di moda...ma questa non la digerisco!! |
come proprietario ed utilizzatore di entrambe sono ben d'accordo, le due moto non hanno molto in comune, se la si guarda lato zavorra/passeggera sicuramente il confort della Goldwing è indiscutibile, punto!
Per tutto il resto la Goldwing è ormai una moto obsoleta, ma dai come si fa nel 2013 a montare ancora CB, tonnellate di cavi, microlampadine al posto di leds o fibre ottiche, accelleratore che se non è regolato più che bene può diventare durissimo, parabrezza manuale anni '70, GPS del cavolo, nemmeno la "cosidetta da Honda" interfaccia mp3 è una vera interfaccia digitale ma semplicemente un cavetto di entrata analogico, per la musica non c'è problema offrono un caricatore CD, la Goldwing mi piace, ci faccio il cinema, sorpasso moto sportive all'esterno sullo Stelvio, comodissima per i lunghi viaggi in due, ma è vecchia, ormai è passata, ma dai l'ultimo richiamo che hanno fatto prendeva le Goldwing dal 2001 al 2013 ...... ovvero nulla è cambiato in questi 13 anni. Magari se Honda non si fosse addormentata sugli allori avrei preso una Goldwing, rifatta, monderna, con le tecnologie attuali disponibili installate su una moto che dovrebbe essere il riferimento, invece Honda si è addormentata, stanno buttando fuori degli obrobri come la F6B o la nuova, si fa per dire, F6C, m'immagino quando arriveranno alla F6Z LOL. Ed è vero a causa di questo qui in Canada e negli States in tanti si stanno stancando di aspettare mamma Honda, chi ha una Goldwing di qualche anno e vuole cambiarla, che cavolo la cambia ed a parte qualche plastica non è cambiato nulla, quindi si rivolge ad altro, guarda alle Harley, persino loro con il progetto Rushmore ora hanno un sacco di aggeggi elettronici installati di serie, le Victory, ora anche le Indian e in parecchi anche alla K1600, anche se non possiamo metterla nella stessa categoria della Goldwing. Come mi piace dire spesso la K1600 non è una moto, è un animale, bisogna conoscerla ed una volta fatto si fanno delle cose ...... bestiali LOL, con l'ultimo aggiornamento della N verde poi ancora meglio. Domenica eravamo 6 K1600 una R1200 RT, tra tutti questi soltanto due erano possessori di BMW K1300 precedentemente, tutti gli altri provengono da Honda, Kawasaki, i giap almeno qui stanno perdendo parecchio. |
Quote:
scusa.... ma di cosa stai parlando? Gli strumenti sono di forma e dimensione uguale a prima, cambia solo il fatto che siano incassati fra loro in modo diverso ed hanno una grafica diversa. http://kog.it/2012/images/P90139429_highRes.jpg http://2.bp.blogspot.com/_ooiqCxFab5...nstruments.jpg |
I jap stanno perdendo parecchio nel settore turistico perché, per loro scelta e non certo per incapacità, si rinnovano molto meno.
Sulle doti dinamiche del K1600 non ci sono dubbi, secondo me: un ottima moto. Che la GTL ammicchi alla STESSA clientela della GW é altrettanto sicuro. |
ci si aspettava una nuova Luxury Tourer...ma è arrivata una versione modificata (poco) delle attuali GT/GTL.
Pensando al fatto che BMW è abbastanza ciclica nella gestione dei modelli, ed ogni 4 anni fanno delle evoluzioni, penso che il 2015 possa essere l'anno buono per un nuovo modello (visto che la partenza di GT/GTL è del 2011). Stiamo a vedere, anche se sinceramente non ho molte speranze per una nuova LT |
concordo sul fatto del maniglione risc. per la passeggera, ma soprattutto dovevano farlo un po piu largo si fatica molto ad attaccarsi specia con guanti invernali la presa è difficoltosa e scomoda. Il gw l ho provato per un po di tempo era di un amico, certo bella ma sono 10 anni che non la rinnovano, per la donamicità molto meglio il k, per questo molti amici della pan non vedendo migliorie e novità x il gran turismo passano in BMW chi puo col k1600 molti altri col 1300 o 1200 o col gs, i jap ultimamente si sono seduti forse la fascia dei tuorer fa pochi numeri e non conviene rinnovarsi?
|
mi dimenticavo....è vero come ho letto che di 5000 in 5000 non si finisce piu, la k in fondo con circa 28000 è full full optional che cosa si vuole di piu pensiamo anche che sia ai livelli di una buona auto ben accessoriata e qui parliamo di moto che hanno almeno al nord un utilizzo ben piu ridotto, cheè una cosa in piu nei nostri garage e un auto per fare la spesa l abbiamo tutti, e che è una passione, poi chi può spenderne 33000 per il gw per poi andare al bar per prendersi un caffè ...beato lui
|
Quote:
sarà che sulla mia ci ho fatto l'occhio, ma a vedere la foto della nuova sul PC mi è sembrato molto più evidente...forse per colpa del profilo obliquo in basso che raccorda lo strumento circolare al display.. |
Quote:
|
I soldi sono soldi...anche secondo me a 30k ha più senso la gw di questa roba qui.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©