![]() |
paga che è meglio....se ti consola appena entrato in Austria ne ho presa una da 35..piccolo innocente sorpassino ed eccoli che sbucano da una siepe :))
|
...durante il raduno di Garmisch.....è una strage...... 25euro e via.......
|
25 euro? Hai superato di 10 centimetri il limite?
|
...non io......ma il limite era 60......ed il sanzionato...andava a 65...o giù di li.......
|
Io ho beccato 30 euro per i 57 netti invece dei 50....
|
...900 franchi in svizzera....canton Uri........... son soddisfazioni..... 30km di differenza....dal limite....che purtroppo non avevo visto dato che in uscita galleria col sole in faccia....non si vede una pippa.....
|
X RedBrick
Kai ragiò, però se la legge è legge e vanno rispettate, tù mandatario devi mandare la notitca nella lingua del paese del ricevente, se leggi quì sotto diversi paesi hanno accettato e sottoscritto ciò e quindi siccome siamo il paese dei cavilli io ne approfitto e ti contesto la notifica e poi la questione della traduzione penso che sia un loro problema io pago sempre €. 35,00 x la violazione e non 50 000 o 100,00 euri x la traduzione, oppure volgiamo mantenere dando lavoro al comunue della infrazione al messo comunale che fà le ricerche al traduttore al postino ecc. ecc., tanto noi possiamo permertercelo :rolleyes:;) http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...-aWmwU06KJLeLg :toothy2: |
papipapi,
Nel lik che citi leggo: Le notifiche avvengono secondo le regole in vigore nel Paese straniero in cui si è commessa la violazione. Non è raro che la multa arrivi per posta ordinaria e in lingua sconosciuta al destinatario; tutto ciò è perfettamente a norma dell'articolo 11 della Convenzione di Strasburgo. Il che sembra confermare che, a meno di norme più aggiornate, la multa ti può arrivare in Tedesco. O ti riferivi ad altre parti? Per quel che invece riguarda la traduzione. La traduzione è ovviamente un servizio "aggiuntivo" rispetto alla multa. Che qualcuno deve fare. E che qualcuno deve ben pagare. Siccome la traduzione non è a beneficio di chi emette, mi sembra ovvio che la paghi il ricevente. Infatti, nelle procedure in tribunale è così, e te lo posso assicurare per esperienza diretta. Quindi se gliela mandassero con la traduzione, dovrebbe pagare di più. è già così con le cause civili. |
loro non pagano mai...
|
Perche' nessuno gliele fa pagare. Mi sembra evidente.La sbarre lunghe sui caselli della A22 sono figlie della nostra confusione amministrativa e legislativa. Nessuno si fermava e saluti e baci a tutti. Ci vuole uno straniero cretino a pagare una multa italiana. E ci vuole un italiano in cerca di guai a non pagarne una straniera, esclusa la Svizzera che in genere puoi tranquillamente evitare per 3 anni tenuto conto del prezzo....
|
x @ RedBrik
Carooooooooo:confused::laughing: diciamo la stessa cosa, questo piccolo stralcio che vedi sotto è stato presa dal linck che ho messo sopra; La Convenzione Europea di Strasburgo n. 94 del 1977 regola la notifica di atti amministrativi fra i diversi Stati, ma a questa aderirono, e ne aderiscono tutt'ora, pochi; oltre all'Italia, gli unici ad averla ratificata sono Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Lussemburgo e Spagna. La nuova direttiva, invece, prevede anche le modalità di notifica: lo Stato in cui è avvenuta l'infrazione, dopo aver richiesto e ottenuto i dati del proprietario del veicolo, potrà inviargli un verbale di violazione, nella lingua del Paese di immatricolazione, contenente natura, luogo e data dell'infrazione, titolo della norma violata e sanzione. Gli unici Stati che hanno scelto di non aderire a questo sistema e per i cui veicoli non sarà operativa la banca dati sono Regno Unito, Irlanda e Danimarca ;) :toothy2: |
Quote:
...ma chi te lo ha detto??...... |
Pagala pagala
|
per una cifra del genere paga senza induci, se per il mancato pagamento dovessero esserci delle conseguenze saranno senza dubbio molto più onerose, anche in termini di tempo perso.
|
Quote:
inviato con Tapatalk |
Se ti fermano...paghi subito ed in contanti....se ti becca il tutor o simili....la targa viene comunque inserita in un database...quello che a volte puo mancare e' il coordinamento tra polizie e relativi sccordi bilaterali....
inviato con staffetta porta ordini |
Anche io ho preso la mia multina da 30€ perchè superavo il limite dei 60 di ben 8 km in più :rolleyes: e dal verbale recapitatomi coincide tutto,l'ora il giorno e la targa della moto ma devo ancora capire dove fosse il velox :mad:
L'ho pagata e mi tengo anche in moto la ricevuta del bonifico fatto.............non si sa mai.......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©