Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tutor su strada extraurbana secondaria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402110)

mimmotal 14-11-2013 08:53

Si chiamano Vergelius e sono:
nel Lazio sulla SS1 “Aurelia”, ai chilometri 11+950, 15+700 e 23+450; in Campania sulla SS7 quater “Domitiana”, ai chilometri 44+580 e 54+300 e in Emilia Romagna sulla SS309 “Romea”, ai chilometri 1+680 e 7+080.
Il limite di velocità massimo consentito nei tratti stradali monitorati da Vergilius è di 90 km/h.

Skiv 14-11-2013 09:13

Sulla Romea nel tratto sorvegliato dal Vergilius il limite è di 70 km/h non 90 come scitto nell'articolo, occhio!
Nel ferrarese c'è pieno, Bondeno, via del mare, Jolanda, Maiero, Copparese, ecc... anche li tutti ai 70

GATTOFELIX 14-11-2013 09:18

In futuro tutte le strade saranno monitorate dai tutor... :neutral: che avranno anche altri compitini... tipo verificare la situazione assicurativa e chissà cos'altro :-o

lollopd 14-11-2013 09:23

Per verificare la situazione assicurativa sono completamente d'accordo...anzi ben vengano telecamere che sono in grado di sanzionare automaticamente come i tutor

flower74 14-11-2013 09:26

... si, ma tanto se chi non ha l'assicurazione, non ha NIENTE... non cambia, come al solito... NIENTE.

GATTOFELIX 14-11-2013 09:42

...si, ma almeno verranno messi nella condizione di muoversi in bus... le loro auto andranno a riempire i parcheggi dell'amministrazione

branchen 14-11-2013 09:53

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 7747494)
In futuro tutte le strade saranno monitorate dai tutor... :neutral: che avranno anche altri compitini... tipo verificare la situazione assicurativa e chissà cos'altro :-o

Ci sarà sempre l'espatrio per chi non sarà d'accordo

l'uomo molto nero 14-11-2013 09:57

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 7747531)
...si, ma almeno verranno messi nella condizione di muoversi in bus... le loro auto andranno a riempire i parcheggi dell'amministrazione

non credo proprio. Ci sarà qualche nuova trovata per cui continueranno a circolare.

GATTOFELIX 14-11-2013 10:11

Comunque tornando al discorso tutor, (mi attirerò l'antipatia di molti) sono molto favorevole :-o a patto che i limiti siano "sensati" e non adminchiam...
nella mia città per esempio esisteva una strada/cimitero che con il tutor è stata messa nella condizione di non nuocere, e questo mi basta per essere favorevole.
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2...addoppia.shtml

GATTOFELIX 14-11-2013 10:13

Quote:

Originariamente inviata da l'uomo molto nero (Messaggio 7747558)
...per cui continueranno a circolare.


...allora non rimane altro che la galera....MAGARI!

squalomediterraneo 14-11-2013 11:22

Quote:

Originariamente inviata da GATTOFELIX (Messaggio 7747589)
...
nella mia città per esempio esisteva una strada/cimitero che con il tutor è stata messa nella condizione di non nuocere, e questo mi basta per essere favorevole.
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2...addoppia.shtml

Però così è troppo facile come "soluzione".
Io ho la fortuna di riuscire ad andare entro i limiti, ma ritengo che la soluzione migliore non sia quella di far andare piano, ma di progredire nella qualità delle strade, come fondi e progettazione.
Siccome ormai è la solita cantilena...mancano i soldi! (che poi non comprendo perchè; può essere per il privato che paga le tasse, ma non per chi le tasse le intasca!) si mette un bel limite a 30 km/h e ci si lava le mani.

Comunque ribadisco che la precisione e l'infallibilità con cui vengono fatti i rilevamenti entra in conflitto con il rilevato, che essendo essere umano, gestisce quando guida una infinità di parametri (cosa che la tegnologia, ancora adesso ha difficoltà a simulare) e che tenere costantemente d'occhio il tachimetro crea una "distrazione" non indifferente.

Sarei propenso ad una limitazione automatica del mezzo che transita sulle strade, lasciandomi libero di guidarlo, e magari di godermi il paesaggio :)

GATTOFELIX 14-11-2013 11:33

Anch'io al 95% rispetto le regole, i limiti, i semafori, gli stop, i pedoni... ma quotidianamente ho la conferma che la stragrande maggioranza degli utenti non lo fa, e non lo farà mai... purtroppo! :( in un paese come il nostro per farle rispettare bisogna fare così... non è la soluzione più facile, ma è l'unica. :-o

67mototopo67 14-11-2013 12:49

Tutto sta a vedere se chi ha fatto le regole:

- era in buona fede e le ha fatte seguendo il buon senso

- non aveva soldi per mettere in sicurezza la strada, quindi ha abbassato i limiti

- i soldi li aveva ma li ha rubati o li ha spesi per andare in vacanza

Non è detto che le regole siano giuste in quanto esistono!

All'estero, sulle strade extraurbane, i limiti sono molto più coerenti.

Gary B. 14-11-2013 14:22

Ma insomma: c'e' o no obbligo di segnalare con i cartelli l' esistenza del tutor??

GATTOFELIX 14-11-2013 14:24

Si che c'è!

Animal 14-11-2013 15:04

...c'è anche a Genova....sulla sopraelevata.........km 60 (se non ricordo male).....dal 2012.....

GATTOFELIX 14-11-2013 15:38

Si esatto, il link da me postato poco sopra è riferito alla sopraelevata di Genova.

Animal 14-11-2013 16:00

...ops...non l'avevo nemmeno visto.... ;-)

Gekkonidae 14-11-2013 16:26

c'è anche tra bereguardo e motta visconti, per chi è della zona, calcola SOLO tra motta e bereguardo... essendo stato messo da quest'ultimo comune, non tassa i suoi cittadini ma quelli della zona che vanno appunto a bereguardo a prendere l'autostrada.............

carlo.moto 14-11-2013 16:43

Oggi ho fatto in, auto, la via Salaria da Roma a Rieti; i limiti di velocità ondeggiano, 70-50-90-40 spesso, anzi quasi sempre, senza alcuna ragione, è stato un viaggio che mi ha snervato come non so cosa, aggiungeteil camion stracarico ed il vecchino che anzichè andare a 60 va a 50 e non puoi superalo perchè c'è la doppia riga (spesso in quel tratto non si sa perchè) e mi sono chiesto il perchè quella strada è stata migliorata ed assomoglia in molti tratti ad una vera superstrada con possibilità di tenere senza problema alcuno di sicurezza, i 90 (per essere prudenti e buoni). Ci sono alcuni punti dove immagino che nei giorni festivi ci siano dei tamponamenti mostruosi perchè improvisamente e senza motivo ci sono i velox. Tutto questo discorso per dire che, a questo punto ben vengano i tutor, almeno si saprà (spero) a che K....o di velocità bisognerà andare,l'importante però secondo me è stabilire o meglio tornare a POCHI limiti, 50 nell'abitato, 90 statali, 110 superstrade e 130 autostrade. NON è possibile guidare cambiando ogni 5 km il limite di riferimento. Non come adesso che il primo che si sveglia mette un cartello con dei numeri sopra. ......Mia opinione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©