![]() |
è vero gran catalogo
|
Idem con patate... la lavo con lancia all'autolavaggio, ma uso solo l'acqua per il risciacquo finale e sempre con la lancia a debita distanza, direi parecchia visto che la inumidisco in pratica, per il tutto il resto utilizzo materiali di mia proprieta' (shampoo, spugna etc...) :eek:
|
Jean grazie per la dritta;)
|
Ci penso io!!
Stappatalkato con la |
poi per farmi paraculare un po... :lol: quando sono in vena (una volta l'anno) ci metto quasi 3 ore a lavarla compresa lucidatura finale:rolleyes:, a fine lavoro mi verrebbe voglia di metterla in vetrina da quanto brilla e per effetto placebo mi sembra pure che vada meglio la mukka.. lo so lo so sono malato che ci volete fare...:lol:
|
e giusto per diritto di cronaca poi lascio spazio agli altri, la lavo al massimo 3 volte all'anno;) tanto o poco decidetelo voi...:!:
|
Io una volta a settimana la lavo,sporca o no.Fino a due anni fa sempre usato l'acqua di casa o della ditta ora sempre all'autolavaggio:
Prodotto cerchi su motore e cerchi,risciacquo e anti aloni. Poi vado in garage e comincio coi raggi,col motore e tutta la parte bassa con petrolio bianco. Poi penso ai cilindri e le alette,lo scarico e i collettori ed in ultimo la carrozzeria e la sella. Tutti prodotti appositi e sicuri e soprattutto d'effetto. Poi ogni tanto una passata di crema leva graffi. Stappatalkato con la |
a chi potesse servire.... uso il WD40 per le macchie di catrame sui cerchi e non;)
|
i collettori invece mai fatti a dovere, mi dovrei armare di pazienza e smontare la carena per fare un lavoro ben fatto, prima o poi me la faro' venire:mad:
|
posso... ma una lancia ad alta pressione di un autolavaggio e ub compressore per asciugare ?
|
Io mi sono comperato la Kärcher professionale e la lavo al rientro di ogni giro lungo. Vale a dire almeno una volta a settimana. Per asciugarla uso il compressore con la pistola lunga per poter arrivare dappertutto.
Se c'è una cosa che detesto è la moto sporca, la macchina, invece, 3-4 volte l'anno... |
:D.... Sono d'accordo......;) io la macchina la lavo solo dopo che evinca a causa dei sali.... Poi scusate il cupolino io lo lavo tutti i giorni anche perché io ci guardo sempre attraverso...e se posso essere sincero ...io lavo bene il casco ogni volta che rientro hiihhiihhihi
|
La macchina???
Mai lavata. La mia ragazza mi ha detto tante volte che se non avessi provveduto a darle una ripulita non ci avrebbe più messo piede li dentro. Si prende sempre la sua infatti :D La moto è un'altra cosa. Sporca o no mi prendo cura di lei ogni settimana Stappatalkato con la |
cupolino e casco...beh quello è di rigore ad ogni rientro da ogni giro lungo con un semplice panno umido, mai usato detergenti dedicati ;)
|
Quote:
|
Tanto per dirvi la qualità dell'ultima bmw, non la lavavo da giugno...ora viste le condizioni ho ben pensato di darle una sciacquata....
Beh il cupolino nonostante sapone e varie ha "assorbito" i moscerini e non torna più pulito neanche sfregando.... Mai successo con le precedenti... |
. . . le qualità dei materiali NON sono più come una volta . . . non per fare una frase fatta, ma è proprio così.
Per i moscerini prova acqua calda e ammonica . . . lasciando agire per un pochino . . . ma senza grattare . . . . altrimenti fai danno ! ! ! Ciao - Jean :) |
Quote:
|
Pretendo esattamente la stessa cosa che mi avevano dato le due precedenti, cioè di non dover lavarla ad ogni uscita visto che non la uso per andare al bar ma per divertirmi....
Dall'ultima riga scritta poi è di facile intuizione che il trattamento è esattamente lo stesso delle precedenti... |
Lollopod:
Per i moscerini passa il vetril con una spugna morbida. Poi compri la pasta d'osso e la passi come fosse una cera su tutto il cupolino e poi ci ripassi un panno asciutto. Prova e vedrai! ;) Stappatalkato con la |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©