![]() |
ragazzi, non so cosa dirvi, ma è effettivamente così. l'olio dovrebbe essere il Castrol Premium 15-w50 (dico dovrebbe perchè questo mi ha dato il conce per eventuali rabbocchi - che mi rendo conto ora inutili sull'LC - al tagliando dei 1000, ma io non c'ero quando l'ha messo).
3-4-5-6 proprio non le senti entrare, tra 1 e 2 solo se tiri le marce. ma definirlo un problema o una cosa che non mi fa dormire la notte è veramente eccessivo, o se per voi un buon cambio motociclistico debba essere come un automatico sequenziale. quanto al clank in prima, non sempre lo fa. poi comunque mi consolo quando sono al semaforo con qualche Harley, Ducati, Guzzi o anche Suzuki, tanto per nominarne qualcuna. una cosa che mi sono sempre chiesto è perché appena la accendi l'innesto non lo senti proprio, mi accorgo che è entrata solo quando stacco la frizione, mentre se fai solo 20 metri, metti il folle e rimetti la prima, allora la senti. quindi l'olio è ancora comunque freddo. |
non lo senti perche' l'olio e' freddo e percio' piu' denso, praticamente ammortizza il contraccolpo delle ruote dentate nonostante che i dischi frizione abbiano maggior trascinamento a freddo. se teoricamente il cambio della LC avesse l'olio cambio della vecchia GS, sarebbe silenziosissimo ma purtroppo ora l'olio e' unico per motore e cambio come la gran parte delle moto oramai.
a me hanno messo il MOTUL 5100 grad. 15w-50. dopo il primo tagliando il cambiamento e' stato rilevante. |
x mengus
ma dopo 20 metri l'olio è già così caldo?
|
non proprio ma comunque considera che quell'olio li entra in circuito integrale e dai cilindri e sottocielo dei pistoni il calore si sviluppa subito. poi anche con il solo ricircolo hai una fluidificazione rispetto alla fase iniziale che e' statico. e' una qualita' richiesta dalle specifiche produttive la rapida fluidita' per poi conservarla alle alte temperature.
non ci sono altri motivi che giustifichino questo fenomeno. |
e il discorso partita attuatori difettosi? qualcuno sa qualcosa di più? tipo quali moto sono interessate visto che non ci sono richiami?
|
X Mengus tranquillo non ho nessuna intenzione di prendere la nuova Adventure da quando ho comprato la KTM 1190 ADV R mi si è aperto un mondo meno filtrato. Considero la produzione di oggi di BMW una degna sorella di chi produce il bianco.
|
scusa ma se non ti identifichi nei potenziali soggetti che ho chiamato in causa che problemi ti fai? dai che non verrai fucilato e goditi il kappone, contento tu...non serve "lavarsi la coscenza" o "avere consensi" in questa sede.
|
Mengus lungi da me cercare consensi ma siccome in alcuni thread ho detto che secondo me avevano cannato a parte il diametro delle forcelle l'inclinazione del telelever è evidente che mi sono sentito tirato in causa ma sono tranquillissimo al riguardo credo che rispetto alla mia opinione attuale giochi con vigore il fatto che ho avuto 10 BMW di fila di cui 6 GS tra standard e ADV e per me sono diventati degli elettrodomestici. Ciò non toglie che la mia opinione sul LC e me ne dispiace sia questa. Infatti sarà un caso ma stanno correndo al riparo perché forse hanno perso un certo tipo di clientela che amava e che ama un DNA che almeno per me è stato tradito.
|
Quote:
|
Mengus... tu che sei un progettista... come mai hanno "chiuso" ulteriormente l'avantreno del GS ADV (come in tutte le versioni precedenti)?
|
La moto è bella e anche di più ma, la penso un pò come caribù. Non ha più il life style che aveva l'ADV. Già un'anno e più fà, quando dissero che la nuova Lc avrebbe montato un 120 all'anteriore...
Bella moto ma è la caricatura del Gs. |
#30
provo io: causa il peso dovuto al serbatoio maggiorato hanno pensato di chiudere lo sterzo per rendere la moto più "maneggevole" |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Hai fatto bene io ho semplicemente espresso la mia opinione è credo di avere sufficiente esperienza numericamente parlando per esprimere un' opinione che so per certo come è naturale che sia non possa trovare tutti d'accordo e francamente non me ne frega nulla che abbiano ragione loro. Oggi c'è anche altro oltre BMW di ottimo livello e che costa anche.meno
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La penso come te!!!! C'è sempre chi preferisce un po' di peso in più....eh eh eh |
x caribu: . tu hai scelto un altro prodotto percio' non ho nulla a che comentare, la tua scelta e' piu' che plausibile ed e' dettata dalle tue preferenze che siano tecnico-stilistiche poco importa.
io ho solamente lanciato una semplice battutina su quanto scritto mesi fa riguardo diametro steli ridicolo e inguidabilita' (sbacchettamenti) per accentuato angolo di piantone sterzo, ovviamente come allo stadio c'e' chi e' e chi ci fa, comunque non penso che soprattutto riguardo il diametro degli steli su questa particolare sistema si ammortizzatore telelever i tecnici progettisti teteschi di cermania abbiano ricommesso un grave errore, evidentemente le conclusioni affrettate dai tecnici da stadio ora sono palesemente ridicolizzate, si e' scritto anche troppo. per quanto riguarda l'angolo dello sterzo ha due motivi per essere ulteriormente chiuso, uno sicuramente per l'handling nel lento per il maggior peso e l'altro per la maggior corsa dell'escursione ruota che altrimenti modificherebbe troppo il passo fra le due ruote durante l'ammortizzazione piu' spinta con evidenti scompensi di assetto in curva. comunque a me piace peccato che con 1.75 cm di altezza mi sento un po' fuoriluogo...e poi dulcisinfundo ... mi mancano le BASETTE!!! |
Ci lavorano da 5 anni con ingegneri, computer e investimenti che non riuscireste nemmeno ad immaginare, pensare che abbiano sbagliato il progetto mi fa ridere.....
È come ai mondiali, un grande evento che riempie migliaia di bar di milioni di commissari tecnici..... I tecnici in fiera, se non parlano tedesco hanno letto una cartella stampa e una circolare interna, probabilmente non hanno ancora visto il motore aperto. KTM è una bellissima moto diversa da BMW..... Dire cosa sia meglio è impossibile, è solo una questione di gusti. Di sicuro sono le uniche moto degne di nota nel loro segmento, le altre sono timide e mal riuscite imitazioni. |
Giusto per tornare in tema... Stupidamente non ho guardato se la nuova RT e la r90 hanno l'ammortizzatore allo sterzo... Qualcuno ha controllato?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
la RT ce l'ha, identico al GS e ADV
|
5 anni di studi e lavoro e sono riusciti a sbagliare? teutonici! BUAHAHAHAHAHAH!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©