Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Addio mia Amata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401250)

nicola66 03-11-2013 17:44

Quote:

Originariamente inviata da pluto53 (Messaggio 7727038)
La moto ha strisciato per circa 30 metri (in discesa)

sono qualcosina 30 metri.
soprattutto partendo da un centro curva di una strada larga quanto? 6 ?

pluto53 03-11-2013 19:07

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7728501)
sono qualcosina 30 metri.
soprattutto partendo da un centro curva di una strada larga quanto? 6 ?

30 metri è una mia valutazione ad occhio, potrebbero essere anche di più; la larghezza non la conosco, diciamo tra 5 e 6 metri; si tratta di una ex SS declassata a strada provinciale.
Strisciando sull'asfalto e non incontrando ostacoli con una velocità di partenza che valuto intorno ai 65/75 km./h.
A 70 km/h se non erro sono poco più di 19 m/sec.

nicola66 03-11-2013 19:20

allora fra le altre cose che ti sono andate bene puoi mettere 250kg che non hanno falciato niente e nessuno.

pluto53 03-11-2013 19:58

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7728628)
allora fra le altre cose che ti sono andate bene puoi mettere 250kg che non hanno falciato niente e nessuno.

Ovvio, ma anche se fosse accaduto avrei da rimproverami poco o nulla; come non avrei da rimproverare nulla a chi, marciando sulla carreggiata opposta, mi avesse investito nel mio scivolare a terra. Più che tenermi strettamente alla mia destra non potevo fare. Purtroppo sono rischi che si corrono viaggiando per la strada, soprattutto su 2 ruote, in quel tratto di carreggiata moto, scooter o bici il risultato sarebbe stato lo stesso. Avrei invece qualcosa da ridire con chi ha lasciato la ghiaia al bordo della carreggiata subito sotto il guardrail; ghiaia che è scivolata poi sulla carreggiata stessa, probabilmente a causa di recenti piogge.

teibet 04-11-2013 00:27

Tanto per imparare qualcosa dal tuo episodio: che protezioni indossavi? Hai battuto la testa da qualche parte?

pluto53 04-11-2013 07:30

Quote:

Originariamente inviata da teibet (Messaggio 7729069)
Tanto per imparare qualcosa dal tuo episodio: che protezioni indossavi? Hai battuto la testa da qualche parte?

Casco ARAI appena abraso visiera e mentoniera centrale destra, praticamente ho strisciato con il sedere ed il fianco destro e sono rimasto a testa alta con lo sguardo a valle (ho visto tutta la strisciata della moto).
Guanti Revit pelle e Goratex (estivi), guanto destro stracciato in corrispondenza del polso ma ha tenuto la membrana interna (solo una piccolissima escoriazione alla mano), guanto sinistro con leggera abrasione sul palmo, mano integra.
Giacca e Pantaloni Dainese Cordura, con protezioni alle ginocchia, gomiti e spalle, stracciati sulla schiena, fianco e gamba destra ma hanno retto, nessun danno fisico.
Paraschiena Dainese inserito nella tasca posteriore della giacca.
Scarponcini Dainese estivi nessun problema.
Sottotuta Syx2 (maglia e mutande lunghe) con protezioni in gomma dura ai glutei e osso sacro; solo leggermente stracciata la maglia sul fianco destro (le protezione in gomma hanno fatto il loro lavoro).
Preciso che ho solo strisciato sull'asfalto, senza rotolare e senza urtare ostacoli, alla fine mi sono trovato sul ciglio della strada opposto al mio senso di marcia (per fortuna in quel momento non transitava nessuno).

simonetof 04-11-2013 08:28

Ciao Pluto, leggo solo adesso. Mi spiace per quello che ti è successo e mi associo al coro di quelli che hanno scritto che, per lo meno, non ti sei fatto male e che le moto si riparano. Certo, girano le scatole!
Fai la richiesta di risarcimento, se tua sorella ti da una mano ci sta che qualcosa tu riesca a prendere e magari rimettere in ordine di marcia la Esse.
Massima solidarietà e un grosso in bocca al lupo!

:):):):):):):)

Marcone 04-11-2013 08:55

Quote:

Originariamente inviata da pluto53 (Messaggio 7727038)
... i danni non sono strutturali ma riguardano tutta le fiancata destra, il serbatoio, cupolino, cruscotto, parafanghi, ecc. La moto ha strisciato per circa 30 metri (in discesa), ha puntato sull'asfalto (cilindro di destra) si è inclinata con le ruote all'insù poi è ricaduta e si è fermata; si è rotta la testa di destra ed ha perso olio.

Botta simile esattamente 4 anni fa, col mio solito culo di essermi rotto una spalla.. io sono volato per high-side e atterrato come la cacca di un piccione, la moto dopo l'impuntata è scivolata sul cilindro sx facendo esplodere il parateste in carbonio (santissimo) e crapando il coperchio valvole, facendo una parte a ruote all'aria e fermandosi in 10 metri in tutto (andavo piano, vero stefano?:lol::lol:)

danni:
telaio anteriore rotto nel finecorsa del manubrio a sx
telaietto in alluminio portafaro (470 euro+iva mi pare, unico pezzo non trovato usato)
cupolino
specchietto e freccia sx
coprivalvole sx
coprisella e fiancata
perno ruota anteriore
(il copritesta, a 500 e oltre euro, non ho avuto il coraggio di ordinarlo)

una buona spesa ma la moto gira esattamente come prima ;)

Stefano63 04-11-2013 12:08

Confermo, eri piantato come un paracarro.:lol::lol:

Lamps. Stefano.

er-minio 04-11-2013 12:34

Scrivo una cosa, prendetela "con le pinze" ed un po' di sale in zucca.

Primo, mi dispiace Pluto per l'incidente. Anche io mi unisco al coro del "per fortuna tu non ti sei fatto nulla". La moto si vedrá.


Adesso: lungi da me dal giudicare sul "sentito dire" come guidano gli altri, l'unica cosa che mi sento di dire (vista la discussione qualche post sopra) dal basso della mia inesperienza é che per strada si entra un pelo tardi e centrali in corsia. Niente corde che si vede meglio dentro le curve. :wink:

Poi, la breccia a centro strada ha colpito tutti.
Io mi spalmai per bene con la R1150R al lago del salto diversi anni fa.
Talmente forte la botta (e la strizza) che manco riuscio a respirare appena fermato di scivolare.

Insomma... la ripari 'sta eSSe o ne rubiamo un'altra a Giada??? :evil4:

pluto53 04-11-2013 14:21

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 7729509)
Scrivo una cosa, prendetela "con le pinze" ed un po' di sale in zucca.
Insomma... la ripari 'sta eSSe o ne rubiamo un'altra a Giada??? :evil4:

Grazie a tutti per le battute spiritose, mi tirano in po' su di morale, che è raso terra. Mah.. se Giada (che non ho mai avuto il piacere di conoscere) vuol venire in Romagna a farsi rubare (ma noi diciamo diversamente, però non uso il termine perché potrei essere frainteso) una seconda Esse, perché no!!! Io aspetto però dite a Giada di non farmi attendere a lungo altrimenti cerco di chiav.., pardon rubare, la moto ad un'altra.
Comunque tengo a precisare che la mia l'ho acquistata a San Marino, prima immatricolazione Tedesca, probabilmente, il colpevole è da ricercare in un precedente proprietario.
Riguardo ai danni attendo che l'ACI me la consegni, poi valuterò se rimetterla in sesto o sostituirla, anche se sono più propenso per la seconda ipotesi; vorrei trovare un Randy Mamola (che mi piace tanto) con ABS (in Germania ce ne sono) oppure passare al 1200 ST sempre con ABS anche se la linea non è entusiasmante, ma so per certo che va molto bene e poi è sempre una mukka
Un saluto a Tutti.:wave:

Marcone 04-11-2013 14:26

Vuoi una Mamola incidentata preciso alla tua?:lol::lol:

Aspetta il verdetto dei danni, intanto fatto un'idea dei pezzi che ho detto spulciando su internet.. certo che se mi nomini una Mamola, non posso che essere d'accordo sul cambio..:D

er-minio 04-11-2013 14:45

Se mi fate un'offerta vergognosa (=mostruosamente alta) vi vendo la BXC che voglio prendere la HP2S :lol:

gecione76 04-11-2013 14:47

ciao Pluto,
mi dispiace tanto!!! Quella strada l'ho fatta un paio di settimane fa ed era pulita quindi deve essere una conseguenza delle ultime piogge. Se andavi ai 65 -70 eri in assoluta sicurezza, come d'altronde tu sei sempre, perchè n quel punto ci si trova a correre parecchio.
spero si riesca a sistemare la moto.
Se hai bisogno di qualsiasi cosa fammi un fischio che cerco di darti una mano per quel che posso!

GHIAIA 04-11-2013 14:52

Quote:

Originariamente inviata da pluto53 (Messaggio 7729747)
Io aspetto però dite a Giada di non farmi attendere a lungo altrimenti cerco di chiav.., pardon rubare, la moto ad un'altra.:

Senti bello,
mi hanno già chiavato anche un 950adv nel frattempo.

Che anche in questo caso so che Ivanuccio, che col suo è arrivato a 200.00km, sicuramente gira con il mio motore. :( :lol:

pluto53 04-11-2013 16:48

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 7729809)
Senti bello,
mi hanno già chiavato anche un 950adv nel frattempo.

Che anche in questo caso so che Ivanuccio, che col suo è arrivato a 200.00km, sicuramente gira con il mio motore. :( :lol:

Grazie del Bello. Vedo che non usi mezzi termini, anche dalle tue parti si usa questa parola che ritenevo prettamente Romagnola. Ma quanta roba ti hanno chiavato ? Se non sbaglio è la seconda che sento. Se ne hai ancora possiamo provare a dartene un'altra. Ovviamente scherzo e gioco sul doppio senso.

pluto53 04-11-2013 16:55

[QUOTE=gecione76;7729800]ciao Pluto,
mi dispiace tanto!!! Quella strada l'ho fatta un paio di settimane fa ed era pulita quindi deve essere una conseguenza delle ultime piogge. Se andavi ai 65 -70 eri in assoluta sicurezza, come d'altronde tu sei sempre, perchè n quel punto ci si trova a correre parecchio.
Ciao Giecione, quest'anno non ci siamo mai incontrati; comunque sai bene che percorro quella strada quasi tutte le settimane; si tratta della curva a destra successiva al quella a tornante (molto accidentata e ) della frazione di Compito a scendere verso Pieve Santo Stefano. Anche io l'ho percorsa la scorsa settimana e non ho avuto problemi; le traiettorie sono grossomodo le stesse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©