![]() |
La mia nei primi 10mila km si è fatta circa 400ml di olio. Per un paio di fumate nere, potrebbe anche essere un po' di residuo incombusto nello scarico che durante il tragitto effettuato a motore più brillante se ne è uscito! Per il livello dell'olio io cerco di tenerlo a metà finestrella con motore freddo!
|
@ dentex : la mia è così come la tua, ho fatto 1000 km dopo il tagliando, che appena ripresa era pieno pieno......ordunque in 1000 km già si è consumato olio per 3-4 mm oppure lo ha sputato??
|
la bialbero
|
dicevo con la bialbero devi rabboccare 300 ml ogno 3000 km circa
|
legistlatore, speriamo di no, peggio di un 2T!
|
con la bialbero rabboccare ogni 3000km?????? alla mia ho rabboccato 350 grammi dopo 7mila km, poi il tagliando a 10 mila.....raboccare ogni 3000 mi sembra non sia tanto normale......:confused:
|
consumo olio
oggi ho dovuto rabboccare 400ml di olio dopo 3200 km nella mia TB del 2012 ma secondo voi e' normale un consumo di olio cosi' esagerato il conce mi dice che posso anche arrivare a 1kg in 10000 km
ciao a tutti che moto |
Il 1200 da quel che ricordo sulla mia ex...mi consumava olio in quella misura fino ai 20000km almeno...poi ha incominciato a calare il consumo fino ad arrivare ad un solo piccolo rabbocco 100g/150g fra un tagliando ed un'altro.
A differenza del 1150 che invece va a miscela....arghhh |
Confermo, pure la mia bialbero va a miscela! Li mort' sua! La vecchia invece consumo zero!
|
150gr ogni 1000 km....:-o
|
Ma ogni tanto il tasto cerca lo usiamo...?
|
La mia bilatero del 2012 con 40000 km a sempre consumato olio circa 700 grammi ogni 10000!! Ma ho notato che i primi 5000 dopo il tagliando non ne consuma e poi inizia!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi....per controllare il livello dell'olio, quando tornate a casa da un giro, lasciate la moto in cavalletto laterale per 10 min e poi la mettete in quello centrale e controllate l'olio! A volte dell'olio rimane ancora in circolazione, fermo nelle tubature o nel radiatore stesso! Questo me l'hanno insegnato quelli della conc.! Pure io, come la controllavo, vedevo sempre un consumo alto! Poi invece è diminuito magicamente!!!:lol: :lol: :lol:
Max 100-200 cl. ogni 10.000km! Fumate nere in accelerazione può essere la carburazione..troppo grassa! A meno che..tu non abbia una sonda lambda che legge male o vai spesso piano ho hai una centralina aggiuntiva! E se avevi un'amico dietro, se è olio l'odore lo sente subito!! ;) |
Nella monoalbero 2009 anch'io controllavo allo stesso modo, con questa mi han detto di issarla sul centrale e verificare il mattino dopo. E quando ho aggiunto l'olio è perché mi si è accesa la spia la prima volta mentre nella seconda c'era check. Speriamo migliori col tempo.
|
TB luglio 2012 36k km
100/150ml nel caso faccio lunghi transfer in autostrada carico e oltre ai 6k giri altrimenti nada olio 15-50 bardhal |
Ennesimo 3d su consumo olio ADV
Fatto tagliando 10000km. Percorsi circa 1800km e oggi mi si accende la spia dell'olio. Controllo e la finestrella e vuota!
Ma che cazzo! E' possibile che consumi così tanto olio un ADV del 2013? |
Non credo sia normale un consumo così elevato, però come hai giustamente suggerito nel titolo ci sono già thread sull'argomento.
Ti unisco a quello già aperto. |
certo che 5.6 sono tanti io sono fermo a 5.2 5.1 non sono uno smanettone e di consumo olio devo dire zero in questa stagione ho già fatto 5000 km all'estero autostrada ecc ma niente uno spettacolo la mia però ha 37.000 km quindi ben rodata. ciao
|
Io sono in ferie ora è dopo 3.000 km dal tagliando il livello è basso. Rabboccherò, ma spero la cosa migliori sinceramente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©