Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Considerazioni su casco modulare dopo una caduta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399774)

Isabella 11-10-2013 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7691057)
Polemiche inutili.
Se si dovesse usare solo la logica ed il buonsenso, la moto dovrebbe essere bandita, perché è un mezzo instabile, pericoloso, per niente protettivo e che espone il guidatore a tutti i pericoli possibili ed immaginabili.
Il casco modulare è comodissimo, specie per chi, come me, deve utilizzare gli occhiali, ed anche in occasione di rifornimento di benzina, casello, fotografia, occhiata alla cartina, etc. Se è usato come previsto, vale quanto un integrale; se chi lo indossa lo fa in modo scorretto e cerca rogne, le trova.

un quotone al 1000%.

highline76 11-10-2013 09:08

Io ho uno Schubert C3, ovviamente modulare. Lo tengo SEMPRE chiuso, anche in estate con 36 gradi... ed anche in estate con 36 gradi giro con il giacchetto Spidi traforato con protezioni. Ho un gran caldo, ovviamente....ma quando torno a casa, mi faccio una doccia, e chissenefrega.
Mai sottovalutare la pericolosità di quello che può succedere con una caduta...

Un mio amico è caduto con lo scooter, sbattendo violentemente il viso... aveva un casco jet. Dopo 7 operazioni al volto ha dovuto rifare anche tutte le foto dei documenti, perchè è diventato completamente un'altra persona rispetto a prima. Una cosa sconcertante, credetemi....

cit 11-10-2013 09:15

a proposito di schuberth..........qualche tempo fa, c'era chi si lamentava del fatto che ad una certa velocità, la mentoniera si chiudeva automaticamente, e non c'era possibilità ci tenerlo aperto in marcia.......
Io l'ho sempre ritenuto un vantaggio

franzisco 11-10-2013 09:27

Quote:

Originariamente inviata da Mazzimo (Messaggio 7691029)
.......... Così giro la chiave, metto in moto e via...

Le considerazioni sulla sicurezza sono sacrosante e condivisibili ma il giorno che salendo in moto penserò "consapevolmente" a cosa potrebbe accadermi se....se....se....forse sarà il momento di appendere il casco al chiodo. ;)

BKRider 11-10-2013 09:39

Io ho sempre utilizzato un integrale sia in città che in tutti gli altri spostamenti e sinceramente quanto a comodità, visibilità, "udito", rumorosità, caldo, freddo e appannamento (doppio visieniro antifog estate e inverno sempre montato) almeno con gli Shoei non ho mai avuto problemi, poi di quest'ultimo sono veramente entusiasta, ha veramente superato i predecessori, così come dice lo slogan.
Integrale per sempre......anzi aggiungo che personalmente sarebbe d'obblico anche il Neck Brace, ma ripeto considerazione personale.

simonetof 11-10-2013 09:49

Se ti gira male puoi avere il casco che vuoi...........:(

emmegey 11-10-2013 10:11

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 7691138)
a proposito di schuberth..........qualche tempo fa, c'era chi si lamentava del fatto che ad una certa velocità, la mentoniera si chiudeva automaticamente, e non c'era possibilità ci tenerlo aperto in marcia.......


Più che la mentoniera direi la visiera....E questa a mio avviso è una grande ca@@@ta! Sopratutto quando fa molto caldo....Comunque il C3 è il peggior casco tra quelli avuti e non solo per questa particolarità....:(

tinux 11-10-2013 10:11

Per un attimo ho temuto il peggio. Che dire ora ? Meno male che lo racconti e che soprattutto non ti sei fatto nulla. Concordo con chi dice che il casco è per definizione chiuso, integrale. Ma, almeno per me, il modulare è una salvezza. Porto gli occhiali e abito a Roma. Mi piace andare in centro e quando sei nel traffico è una salvezza. Godersi l'aria fresca (quando c'è) è rigenerante. Cerco sempre di tenerlo chiuso dai 10 km/h in su (nel senso che lo chiudo subito). Sono comodi e stanno diventando sempre più sicuri. Unico neo .. sono un po pesanti. Mi sento solo di dirti .. "impara" a chiuderli subito ... :)

Skiv 11-10-2013 10:34

La pericolosità del modulare aperto e la sua non "doppia" omologazione in jet, solitamente è riferita alla mancanza del fermo che sorregge la mentoniera e che quest'ultima possa abbassarsi ed impedire la visuale.

pancomau 11-10-2013 10:38

io per 20 anni ho usato modulari, con la "scusa" degli occhiali.
Devo confessare che a velocità "cittadine" spesso li tenevo aperti (caldo, visuale, ecc...)
Proprio considerando questa mia "cattiva abitudine" mi sono forzato a prendere un integrale e mi sono abituato a gestire il metti/togli degli occhiali.
In realtà ho preso un "componibile" (Givi x01) che ha la mentoniera potenzialmente staccabile, ma non l'ho mai staccata ed ho scelto questo solo perchè rispetto ai soliti integrali ha una ventilazione paragonabile ad un jet.

Non tornerei più indietro, anche se i modulari sono più comodi da indossare ormai la "pratica" rende la maggiore complicazione dell'integrale una piccola cosa a confronto della protezione.

dino_g 11-10-2013 12:43

Non capisco davvero questa considerazione. Se il modulare è aperto non è per volontà sua è perchè lo tiene aperto il pilota. Quindi basta chiuderlo come dovrebbe essere sempre, non occorre avere un integrale per questo motivo.
Qui era chiuso e ha svolto benissimo il suo lavoro.

Roberbero 11-10-2013 12:55

Infatti, ti fermi lo apri, riparti lo chiudi.

Mi sembra che alcuni non siano omologati aperti, altri come il Nolan, che posseggo lo siano.

mariantonio 11-10-2013 12:58

Lo so che è pericoloso lo so lo so..ma che bello a volte sentire l'aria fresca del mattino in faccia!!!!

pancomau 11-10-2013 13:06

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 7691582)
Non capisco davvero questa considerazione. Se il modulare è aperto non è per volontà sua è perchè lo tiene aperto il pilota...

io non ho mai detto che la colpa sia del casco... ma che la "possibilità" di lasciarlo aperto mi permetteva di essere poco "disciplinato" ( IO... non il casco ;)).

Però devo anche far notare che molti utilizzatori di caschi modulari adducono motivazioni per l'acquisto che vanno oltre alla pura comodità nell'indossarlo, ...quindi ...nel passare dalla pura possibilità al comportamento "indiscipinato"... Il passo è breve.... ;)

A coloro che parlano di casco aperto per soste, bassissima velocità e simili.... vorrei ricordare che purtroppo gli incidenti non capitano solo quando siamo noi ad andare ad una "certa velocità".... ma anche quando qualcun'altro ci becca ad una "certa velocità"

Roberbero 11-10-2013 13:14

Io sarò sfortunato, o fortunato dipende dai punti di vista, ma ogni volta che lo lascio aperto mi si infila un insetto nelle orecchie e mi devo fermare per cacciarlo.
Mi succede pure a visiera aperta.

Fantozzi ha la nuvola, io gli insetti :rolleyes:

alligator 11-10-2013 13:27

Comunque siccome quando ce l'hai, la tentazione di aprirlo ("solo fino a 0 km all'ora, no oggi fa caldo, fino a 30... vabbè a 50 con la città deserta....") c'è sempre, fa bene ogni tanto che qualcuno ci ricordi quello che puùò succedere. Quindi siccome siamo tutti bravi, ma cediamo alle tentazioni... un pro-memoria per tutti.

Per me, complice la presa d'aria della mentoniera dello Shoei Neotec che spara aria sui seni nasali che col freddo è una "mano santa" per la sinusite, mi sono preso un Arai Quantum (è quello che calza meglio sulla mia testa) integrale da usare per l'inverno e il più possibile in genere. Poi quando si schiatta e si vuol cedere alle "tentazioni" c'è il Neotec.

Fulch 11-10-2013 14:03

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7691620)

A coloro che parlano di casco aperto per soste, bassissima velocità e simili.... vorrei ricordare che purtroppo gli incidenti non capitano solo quando siamo noi ad andare ad una "certa velocità".... ma anche quando qualcun'altro ci becca ad una "certa velocità"

Non capisco cosa vuoi dire...che bisogna mettere l'integrale anche in bici o per attraversare sui pedonali?:lol::lol::lol:

CuttingEdge 11-10-2013 14:07

Mah.... secondo me è solo questione di "testa".
Ho uno Schuberth C3, comodissimo perché portando gli occhiali da vista non me li devo togliere quando lo indosso (max quando piove, con scenette kafkiane quando si bagnavano per indossare l'integrale..), quando faccio benza l'omino mi capisce meglio, se devo pagare alla cassa del self non mi obbligano a levarlo, se piove esco dal posto di lavoro con già il casco in testa e non mi fanno problemi, ecc...
Detto questo, non l'ho mai tenuto aperto nemmeno per farci cinque metri.

Robertinho 11-10-2013 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Mark60 (Messaggio 7690965)

2) compra una moto con ABS, continuando a non sorpassare dove non si deve! (sono un po' meno ironico....)

Per questo mi stò "atrezzando" da tempo, ma dovrà passare almeno un anno.
Sono sempre più convinto che l' ABS sia di fondamentale importanza. (e ci mancherebbe !)
Quote:

Originariamente inviata da Mark60 (Messaggio 7690965)

Curiosità: che casco è?

Shoei multitec

mary 11-10-2013 14:14

Non capisco..., io ho modulari da tanti anni e non lo porto mai aperto: lo indosso, chiudo tutto e parto, se mi fermo al semaforo alzo solo la visieta, mi comporto come se avessi un integrale ed il vantaggio del modulare lo sfrutto solo per infilarlo e sfilarlo facilmente.
Nessun problema a fare così.

N.B.
portando il modulare con la mentoniera alzata, oltre che essere fuori norma, è pericolosissimo perchè, in una eventuale caduta, anche a bassissima velocità, la mentoniera potrebbe diventare una " leva " che vi stucca il collo!
Basta ragionarci un poco e non voler fare, a tutti i costi, le cose pericolose..., che poi sono pericolose solo per voi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©