Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R - Cupolino - 1a parte. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399733)

Manera 13-10-2013 22:43

ma io sono abituato a tagliarli e modificarli a mio piacimento.. ne ho modificati parecchi.. però certamente per 30 euro in più conviene a prendere subito il l'ERMAX .

sisarbo 19-10-2013 10:30

io ho seguito il consiglio di Ghima e il cupolino della Ermax va veramente bene !!! 120 km/h senza problemi e fino a 140 !!!!

quelloconlelica 27-01-2014 01:23

Sono 1,80 e ho problemi alla schiena, quindi soffro abbastanza lo stare accovacciato dietro il cupolino tornando a casa in pallostrada.
Voglio un cupolino che mi permetta di stare sulle pedane fischiettando senza casco. Insomma il più protettivo di tutti, l'estetica non importa perché lo monterei prima di ogni giro o comunque all'occorrenza.
Ho letto il topic precedente, ma vorrei capire, secondo le vostre esperienze, qual è il cupolino che non scende a compromessi da quel punto di vista :cool:
Grazie!

ghima 27-01-2014 19:25

La erre ha una posizione molto sportiva simile alle mie vecchie monster..ottima nel misto ma poco BMW nel senso del confort..il migliore intervento in questo senso sono i risers rialzati che portano una notevole beneficio. .per ilredto cupolino solo e ripeto solo ermax abbinato a staffe wunderlich..gli altri cupoloni snsturano la moto e creano solo vortici e imprecisioni nell anteriore..
ah i risers in montagna aiutano anzichè il contrario..

quelloconlelica 27-01-2014 22:42

Ok, grazie. Mentre le staffe Wunderlich dove le posso trovare?

ghima 27-01-2014 23:02

su mr boxer io le presi li..

come sapete sulla F800 li ho avuti quasi tutti: persino 3 (tre) diversi Isotta perchè per ben tre volte l'ho comperato e poi rivenduto (due trasparenti ed un fumè) nel vano tentativo di ritrovare quella protezione che anni prima avevo con il tmax...
ma questo era progettato (e benissimo lasciatemelo dire) per offrire anche la protezione e il confort mentre la naked di Monaco (di berlino spandau ndr) no..
arrivai persino a montare il deflettore touratech sopra l'isotta ottenendo uan protezione totale: potevo viaggiare a 150 orari fisso sentendo senza disturbo il rumore d'aspirazione dalla cassa filtro..nessun vortice...
è fatta!! pensai...
ma poi guardavo la moto e non mi piaceva per niente: capperi una GS più l'accrocchi e più diventa bella e affascinante una naked possiede quel sottile fascino che un cupolino accennato la rifinisce a dovere, un parabrezza la violenta, la snatura..
e poi sicenramente la portai nel misto e quell'accrocchio di staffe, plexiglas e deflettori dava davvero fastidio la davanti..
e così per appunto tre volte..cambia cupolini diverse volte alla fine giunsi alla colcusione consapevole che la naked doveva rimanere tale: un solo ermax nero opaco la rifiniva alla perfezione sul colore bianco: il filetto d'aria era abbastanza deviato e la ciclistica non ne soffirva più di tanto..

così per fare due conti spesi circa 700 euro tra cupolini e parabrezza...

spero di esservi stato d'aiuto..

quelloconlelica 28-01-2014 19:35

Madre che spesa... Le scimmie non ti finiscono mai eh? :mad:
Sì, comunque grazie per i consigli. Stamattina sono andato in un negozio qui in città per comprare una cintura renale, e con mia grande sorpresa ho scoperto che avevano possibilità di ordinare vari cupolini, compreso l'Ermax :)
Ordinato ad un costo molto competitivo: il più basso online era di eBay.fr, 100€ spedito. Dal concittadino (con la crisi che c'è cerco sempre più di fare "consumo critico") 10€ in più ;) ho preso anche dei bilancieri Touratech :)
Grazie Ghima dei consigli, ti/vi farò sapere!

quelloconlelica 10-03-2014 13:39

Cupolino montato da appena una settimana. Contento? Nì.
Montaggio semplice, anche se i distanziali tra unghia originale ed Ermax forniti con questo non passeranno l'esame pratico. Ne parleremo alla fine.
Sono circa 1,80 e siedo su una sella standard, casco Schuberth C3.
Mi aspettavo maggior protezione aerodinamica: a livello indicativo posso dirvi che con la mentoniera alzata l'Ermax mi scherma dal flusso d'aria fin sulla fronte. Sarebbe un buon livello se la rumorosità, a casco chiuso, non raggiungesse livelli importanti. E non nego che avrei preferito, come avevo scritto prima di fare l'acquisto, un cupolino più alto che mi scaricasse la schiena dalla pressione dell'aria quasi del tutto.
Ma, come aveva ben scritto Ghima che ringrazio, credo che l'Ermax rappresenti il limite passato il quale la moto, sopra i 140, perda molto in stabilità e guidabilità. Quindi, in definitiva, sembra che questo Ermax sia il massimo che si possa montare sulla nostra motina senza compromettere la guidabilità.

Due puntualizzazioni:
1) non appena montato diventano quasi indispensabili le staffe di rinforzo (Wunderlich mi pare), perché il sistema cupolino originale + Ermax vibrerà molto.
2) come anticipavo all'inizio, nota negativa per i distanziali forniti con l'accessorio. Appena montato sembra tutto ok, ma fatto qualche km a velocità importanti, l'Ermax finisce con l' "attaccarsi" al cupolino originale, rischiando di lasciare segni indelebili sulla sua vernice (come successo a me), o, peggio, staccarla. Ci si accorge subito del difetto se si ha l'Ermax trasparente come il mio, ma chi lo prendesse nero opaco... :mad:

ghima 10-03-2014 18:00

Bene...direi di si. .il migliore compromesso

inviato dal mio smarciofon

quelloconlelica 10-03-2014 19:48

Invece hai notato anche tu il difetto sui distanziali?


Le donne mi costringono a Topatalkare...

ghima 13-03-2014 19:30

Si ma ne ho talmente tanti tipi che li ho subito cambiati

inviato dal mio smarciofon

Claudio83 14-03-2014 14:42

Giusto per la cronaca monto cupolino Wunderlich Ergo 1!!!
Meno sportivo degli altri ma direi stupendo dal punto di vista protettivo.
Sono alto 1.80 e monto la sella alta, sono soddisfatto della scelta.

eterno 15-03-2014 02:48

Domanda! Qualcuno ha mai montato questo???
http://www.ebay.it/itm/380631461100?...84.m1423.l2649

ghima 18-03-2014 08:20

e perchè uno dovrebbe comperarlo??
è praticvamente identico allo sport originale

eterno 18-03-2014 08:32

Perché costa la metà circa :)

ghima 20-03-2014 08:21

ma scusa non hai lo sport????

eterno 20-03-2014 08:36

Nu. Ho preso una usata. :(

Dade

flexer 31-03-2014 20:40

anche io sono intenzionato a prendere il Bullster ma volevo sapere se qualcuno aveva mai provato questo, mi sembra una via di mezzo tra il bullster e l'ermax

[http://http://www.cupolini.it/Vendit...112&Id=1013004

eterno 31-03-2014 20:45

Ma può essere che l'originale costi 196€????
Comprensivo di attacchi..
Dade

flexer 04-04-2014 19:12

nessuno mi sa aiutare?
http://www.cupolini.it/Vendita-Acces...112&Id=1013004


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©