![]() |
Basta caricarli nel camper fargli passare 10 min. di paura e scaricarli senza farsi vedere e il gioco è fatto!!
|
Grazie mille . Frequento anche io il planet . Non capisco perché non inquadrino il punto di ingresso quindi il piazzale . È fuori da ogni logica .
|
Quote:
|
Poraccio.......ma una ronda di motociclisti non ci avete pensato!!!!!!
|
Ma che ronda e ronda, se li becchi gli dai2 mazzate ,loro ti denunciano e tu vai nelle grane.
Basterebbe boicottare con preavviso i magazzini Bossi se non mettono una guardia giurata all'esterno |
Colgo l'occasione: quando mi rubarono nel parcheggio interno del H. San Gerardo di Monza la mia Gs, anzi, qualche mese prima, notai due fetenti con sputer grigio adoperarsi attorno ad una supersportiva. da bonario (credevo che solo un pazzo avrebbe potuto rubare nel posteggio medici dentro un'ospedale con teorica videosorveglianza, guardie giurate etc..mi sbagliavo) pensai che fosse il proprietario con qualche problema di accensione e mi avvicinai chiedendo se avessero bisogno. Appena mi videro se la filarono di gran carriera e uno tenendo la mano sulla targa! Erano per fortuna riusciti solo a far saltare il bloccasterzo. Avvertita la guardia giurata all'ingresso, ma nessuno aveva ovviamente notato nulla. A loro auguro di morire mangiati da un cancro al cervello e dall'epatite c
|
Che paese di m...a!
|
Perchè all'estero non le rubano ?
|
Quote:
Unico posto dove mai ho sentito di moto rubati e a Sydney . Ma Spagna , Francia , Germania ... Se rubano . In italia sembra che rubano di più perché , appunto , sono tante moto in più ;-) |
porca pupazza
|
Ragazzi cari, amici di mukka, possiamo proporre un sacco di idee qui sul forum, ma non ci sarà mai una soluzione contro i furti. Io almeno non mi ritengo fatalista, quindi riesco a vivere bene ogni giorno (o dovrei dire ogni parcheggio). Nel mio lavoro c'è una regola d'oro da rispettare, ovvero chiedersi: "La scena è sicura?". Significa che prima di mettere mano alla mia attività devo essere certo di muovermi in sicurezza per non diventare un'ulteriore vittima.
Ecco, allo stesso modo, dove possibile ovviamente, parcheggio chiedendomi se la moto è approssimativamente protetta (telecamere, locali con sorveglianza, ma anche luoghi male accessibili ad eventuali furgoni, o alla sosta di essi). In centro a Milano poi, ho pagato un caffè ai venditori di gratta e sosta più di una volta, e loro sanno ricambiare la cortesia con un occhio in più. Baci! |
Purtroppo é capitato anche a me, ma direttamente dal garage. L'anno scorso mi hanno rubato il CBR 1000 RR 08, una moto che adoravo, con cui ho fatto i primi giri con quella che é poi diventata mia moglie..
Ci giravo pochissimo causa lavoro e usavo il TMax di un anno, bianco e perfetto per il tragitto casa-lavoro o le uscite in centro. Entrambi i mezzi slegati, tanto non mi aspettavo nulla e sapevo che non cambia nulla. Il CBR era uscito dal garage 4-5 volte quell'estate e per la prima volta in vita mia avevo assicurato un veicolo senza furto e incendio. "Tanto la uso talmente poco.. Dove me la devono rubare o vedere?" Nessuno mi seguiva fino a casa, ne sono certo. Il Tmax l'hanno toccato solo per fregarmi il telecomando del garage e l'hanno lasciato lì. Scoperto del furto nel giorno del mio compleanno tra l'altro.. Ho devastato mezza sala per la furia.. Ancora mi tremano le mani se ci penso.. Spero che il Giessone non faccia la stessa fine.. Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Amico mio anche io ho dato, rubato il Gs nel box per fortuna assicurato anche se la disdetta ha voluto che aveva poco più' di 2 anni per cui non avevo più' diritto alla restituzione della moto, ma il problema più' grosso e' stato tutto quello che hanno portato via oltre alla moto
|
ahimé come son fresco di lutto :(
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=398914 Credo che non esistano luoghi sicuro al 100% ... avvengono furti con lo scasso di saracinesca e violazione di box privati, figuriamoci in luoghi aperti al pubblico. Per altro, proprio gli esercizi commerciali in genere cercano di evitare le seccature di dover trafficare troppo frequentemente con le immagini delle proprie telecamere per dar seguito alle scomode (ma legittime) richieste degli sfortunati astanti, vittime sconsolate. E per quel che possa servire, perché nel mio caso i CC sono in possesso di filmati completi di ogni informazione utile ... insomma non parrebbe il più complesso caso da intrigo internazionale, non sembrerebbe richiedere le competenze di raffinati palati investigativi intrisi dell'arguzia poliziesca di Hercule Poirot. Purtuttavia, ad oggi, non si registrano progressi in indagini di cui dubito persino l'esitenza. Perché quando i fatti succedono sul schermo (piccolo o grande che sia), o tra le pagine di un giallo, le circostanze si avviluppano magicamente verso un finale dal senso logico a volte quasi da sagra dell'ovvietà. Ma lo schermo della dimensione reale non consente nessuna magia, i felici epiloghi non esistono, l'ovvietà diviene fitto mistero; nella realtà esiste solo la frustrante ricognizione di impotenza dinanzi un sistema che, non a caso, è preso continuamente per i fondelli. Ove possibile, cercate sempre di posteggiare a buona distanza dalla strada, perché con una BMW in braccio non si possono fare lunghi e scomodi tragitti. Personalmente, per la prossima mukkina, mi informerò anche sulla validità del trasmettitore satellitare e dei relativi pro/contro. lamps Andrea |
Prima cosa, assicurazione, io ho fatto quella proposta da BMW, almeno per i primi 2 anni sono tranquillo, poi per il gps l'unico valido e' il lojack, lascia stare gli altri specialmente quello proposto da BMW, per stessa ammissione de venditore bmw
|
Quote:
Risposto da Note II con Tapatapatà! |
Ci sono diversi articoli che parlano dei ritrovamenti
|
Quote:
Risposto da Note II con Tapatapatà! |
Meglio il dubbio che la certezza degli altri gps
|
Che certezze hai degli altri GPS ?
Io so che hanno ritrovato mezzi grazie agli Iphone, per cui...buon lojack :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©