![]() |
A te sembra quasi nuova, io da quella foto pensavo fosse più usurata di quel che aveva scritto. Prima di comprare ho chiesto altre foto ed effettivamente l'usura sembra essere molto limitata. Nel caso in cui non fosse un "pacco" per quelle cifre sarebbe un affare, credo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Scusate il ritardo . :-)
Aggiorno i km fatti con le michelin PR3 Sono a quasi 18.000 km e ne hanno ancora ad occhio e croce per 3.000/5.000 km. Unico inconveniente è nelle staccate più decise diciamo al semaforo, tende a scivolare, ma può darsi che l'asfalto era sporco, ma non so, comunque non è una gomma da pista ma tutto sommato molto buona sopratutto sul bagnato. :-) un doppio lampba tutti. Vi terrò aggiornati sui km fatti al cambio gomma. Per ora credo che le rimonterò. :-) |
18 mila km, 3-5 mila residui (?!) e la scivolatina al semaforo sarà causata dallo sporco?!
Edit: posto che ogni oggetto al mondo può essere difettoso, conoscete molti casi riguardanti SS? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
E vabbè appena ho un po di tempo vi posto le foto così commentate meglio.
Per il discorso del semaforo è cosi, perche nelle staccate in montagna non mi scivolano, altrimenti le avevo cambiate di corsa. Dimenticavo data di costruzione è 26 settimana del 2011. Comunque non sono ancora cotte perchè l'unghia del pollice entra ancora nella gomma, certo guido con un po più di attenzione, ma se posso farci ancora km le cambio dopo l'inverno. Se ho fatto tutti questi km è perchè ho avuto poco tempo per andare a piegare in montagna, ed i km fatti sono sati prevalentemente casa-lavoro. Un doppio lamp. :-) L |
Non ho sentito di difettosità (almeno io), mi pare strano comunque che il tipo venda una gomma cosi performante dopo una usura minima (la spalle sembrano intonse), senza un motivo valido. Mhà, sarò io troppo sospettoso? Però si dice: "a pensar male si fà peccato ma spesso ci si azzecca"...
Io comunque, non comprerei mai una gomma usata se non conosco vita e miracoli di quell'usato; la gomma è troppo importante nella guida per rischiare di sbagliare. (naturalmente IMHO ;) ) |
Quote:
Lo è sicuramente! Forse un pò schiacciatina al centro...ma per il prezzo...va bene! Avrai almeno modo di saggiare la validità della Sport. E sono convinto che finirai la posteriore...ne metterai un altra...e non cambierai ancora anteriore! Io non ho conosciuto persone, che hanno provato la Sport anteriore e non ne siano rimasti impressionati! |
Quote:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes: diepende dalle unghie!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol: se sono quelle dell'estetista è un conto se sono quelle del mio collega che se le magna, un altro...:lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Io nel frattempo ho cercato un po' di cautelarmi giocando sporco :lol: non pago fin quando non riceverò risposta "Volevo accertarmi che la gomma non fosse in alcun modo difettosa o afflitta da difetti occulti. Non è per te ma ho avuto brutte esperienze in passato, conclusesi, tuttavia, sempre positivamente, ma sono pur sempre grattacapi da aggiungere al lavoro"
Cactus, per il resto pensavo che non ci sarebbe motivo di rivendere una gomma difettosa se puoi tornare dal gommista che te la sostituisce in garanzia... O no? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
E chi ti dice che proviene da un gommista?
|
Da dove potrebbe provenire?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
Questo è solo per dire una ipotesi, poi magari invece è un affarone... Se "te la senti" :lol:....vai " a sentimento", come si dice da noi....;) |
Oramai l'ho presa :lol: e resta comunque altamente probabile che le gomme vengano prese dai gommisti :lol:
|
Sicuramente si se si acquistano nuove.
Usate...la provenienza non è così certa. Potrebbero non aver potuto restituirla al gommista...se fosse difettata! Comunque questo è un altro discorso! Hai fatto bene a prenderla! Lo avrei fatto anche io! |
Dopo quel mio messaggio di qualche giorno fa il tizio non ha risposto. Credo proprio di aver perso interesse e credo che ormai non pagherò a prescindere. Qualcuno ha suggerimenti su come annullare l'acquisto e cosa dire? :(
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
apri una controversia...
|
Quote:
Adesso non le mangio più e riesco pure a pulirmi le orecchie :lol: Un doppio lamp. |
ad HOUSE e agli altri...
intanto leggete cosa dice delle sportmasrt2 fabio meloni nella prova della kappa 1290 che le monta di serie (anzi ho letto che sono state sviluppate proprio sulla bestia di Mattighofen) http://www.motociclismo.it/ktm-1290-...iso-moto-56664 |
Pressione e larghezza
La mukkina che ho appena preso monta le Z8, dovrebbero avere sui 5 mila Km. Il battistrada è buono, anche se sembra che abbiano camminato solo sul dritto :(
Non posso fare il paragone con il mischione di House che avevo appena montato sulla mia ex (Sport/QII) perché non ho fatto nemmeno in tempo a togliere la cera (cfr firma) :mad: Con le Metz devo ancora prenderci confidenza, per ora mi piacciono ma c'è qualcosa che non mi torna ... l'anteriore potrebbe essere duretta :confused: Non sarà per caso che hanno bisogno di maggior pressione (attualmente 2.3/ 2.6)? Inoltre, esteticamente la QII è un gran bel gommone, soddisfa l'occhio più voglioso; anche la Z8 non mi sembra "piccola"; ma la larghezza della gomma dove si legge?? Grazie mille :!: |
Ciao Andrè!!
(auguri per la nuova motuzza) La larghezza effettiva non si legge. Calibro a becco lungo o ad arco! Si...la pressione è bassa! Non hanno la carcassa Dunlop, quindi vai con la pressione consigliata. 2.5/2.9! |
Grazie House, la nuova piccola va proprio d'incanto ... bella bella :cool:
In effetti stamattina ho alzato la pressione a 2.4/2.7 e va già molto meglio, a questo punto un altro 0.1 non glielo toglie nessuno ;) Non sono affatto male ste Metz!! Grazie mille, sempre vigile e pronto :!: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©